Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57

Discussione: Scheda di allenamento

  1. #31
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Cosa studi Cecilia?
    ingegneria!

  2. #32
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    ma scusate una cosa... aumentare ogni settimana del 2.5% è possibile? cioè è un crescendo veloce... ce la si fa?

  3. #33
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Si tranquilla.
    Lo sto facendo pure io.
    Anzi, a volte vorrei caricare di più, ma la fretta è nemica e se cedi bruci tutta la progressione
    Tieni conto che parti da un 5x5 fatto con l'8RM, quindi non con il 100% del carico che solleveresti per 5 ripetizioni
    Partendo da un peso più basso e progredendo del 2,5% settimanalmente , supererai il 5RM verso la terza/quarta week

  4. #34
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    il punto è che non so quanto è il 100% che solleverei per 5 ripetizioni né di panca, né di squat, né di stacco

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Devi metterti lì e provare. Ci siamo passati tutti. Io dopo un mese di (mio) programma ancora non ho trovato il carico.
    Devi arrivare a farne 8, faticose ma controllate. L'ottava, insomma, deve salire duramente ma non pericolosamente. A quel punto hai i tuoi numeri. Perderai un po' di tempo o magari ci prendi al primo colpo. In ogni caso non sarà tempo buttato...

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    il punto è che non so quanto è il 100% che solleverei per 5 ripetizioni né di panca, né di squat, né di stacco
    Attenta perchè a te non serve sapere questo (leggi bene la mia scheda), a te serve sapere con quanto peso fai 8 ripetizioni tirate.
    Se parti con un 8rm ce la fai, se parti con un 5rm scoppi alla seconda settimana.

    Sii un ingegnere preciso ti prego, altrimenti ti fai male...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #37
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Sì hai ragione MrDoc!Grazie! é che non avevo ancora ben chiaro il concetto di RM e ho fatto confusione...
    Quindi ora seguo la scheda e come dieta quella che ho pianificato (il dubbio è sulle calorie ancora che se non sbaglio vi parevano tante). Per monitorare la situazione e vedere se sto facendo bene devo pesarmi?
    Ultima modifica di CeciliaL.; 01-11-2016 alle 05:53 PM

  8. #38
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    No attenta. Nessuno lo ha apertamente detto. Io mi sono solo posta il dubbio. Anche per la dieta devi procedere di settimana in settimana. Se ingrassi già sai cosa fare (ridurre gradualmente)

  9. #39
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    va bene...devo solo comprare la bilancia ora ahah

    ah e ho un dubbio... io in palestra uso scarpe da running...dovrei andare con delle scarpe con la suola piatta giusto?
    Ultima modifica di CeciliaL.; 01-11-2016 alle 06:56 PM

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  11. #41
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    il punto è che non so quanto è il 100% che solleverei per 5 ripetizioni né di panca, né di squat, né di stacco
    Come ti han detto, non devi cercare il carico con cui riusciresti a fare al massimo 5 ripetizioni, bensì 8
    Cerca il cedimento tecnico piuttosto che quello metabolico. Nel senso: se alla 9 ripetizione la tecnica con cui fai panca, squat e stacco viene meno, allora quello è il tuo 8RM
    Per vedere l'esatta esecuzione dei bigs cerca su youtube i Tutorial dell'accademia della forza

    Cmq puoi aggiungere 2/3 complementari a piacere ogni giorno, lasciando del buffer nell'ultima serie
    Quindi puoi focalizzare maggiormente il lunedi il lavoro sulle gambe, il mercoledì sulle spalle, il venerdi sul petto ect etc

    Per l'alimentazione invece devi valutare la risposta del tuo corpo.
    Ad esempio io ora sto tagliando i grassi. In passato ho mantenuto un introito medio-alto, ma la risposta è stata negativa
    C'è chi invece ha raggiunto il 10% di bf così
    E' molto soggettiva la gestione dei macro
    Se ingrassi taglia. Se sei stabile, aumenta pian piano
    Unica cosa è concentrare attorno all'allenamento i carbo
    Ultima modifica di Orepex; 01-11-2016 alle 08:32 PM

  12. #42
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    va bene...devo solo comprare la bilancia ora ahah

    ah e ho un dubbio... io in palestra uso scarpe da running...dovrei andare con delle scarpe con la suola piatta giusto?
    Relativamente parlando
    Se sei all'inizio va bene qualunque cosa... tanto prima di essere padrona del gesto tecnico ce ne vorrà di tempo
    Io ad esempio uso quelle da 40 euro della decathlon

  13. #43
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Dunque sono appena tornata a casa da palestra, oggi G1.
    Per gli squat avevo più o meno già in mente quanto potesse essere l'8RM perchè prima facevo 5 serie da 8 e per completare l'ultima serie avevo bisogno di una mano. Oggi con quel peso ho fatto 5x5 e sono riuscita a controllare i movimenti bene e credo che la fatica fosse giusta, nel senso che non stavo stramazzando ma neanche facendo niente. Spero sia giusta questa considerazione.
    Domani missione bilancia!
    E per i video sì ne ho già visti un po'... ho visto che molti del forum fanno dei video della loro esecuzione e la postano... magari se riesco li faccio anche io, anche se la palestra è sempre strapiena e mi vergogno un po' sinceramente

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    E per i video sì ne ho già visti un po'... ho visto che molti del forum fanno dei video della loro esecuzione e la postano... magari se riesco li faccio anche io, anche se la palestra è sempre strapiena e mi vergogno un po' sinceramente
    E' importantissimo fare dei video delle proprie esecuzioni. Fregatene delle altre persone in palestra.

    Guarda i video nei nostri diari quale è il modo migliore di riprendersi, poi postali in un diario tuo o apri un post in tecnica.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #45
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    hai ragione...
    scusate ma ho un ultimo dubbio, poi creo il diario e mi sposto là...non so se ho capito bene la progressione dei carichi, mi spiego meglio facendo un esempio:

    1a settimana
    G1: - squat (progressione) 10 kg
    - panca 10 kg
    G3: - panca (progressione) 12.5 kg
    - squat 10 kg

    2a settimana
    G1: - squat (progressione) 12.5 kg
    - panca 12.5 kg
    G3: - panca (progressione) 15 kg
    - squat 12.5 kg

    è corretto così?

    perchè bazzicando su internet vedevo dei workout di questo stampo in cui quello sottolineato tornava al carico precedente quando non erano gli esercizi in progressione (10 kg)
    Ultima modifica di CeciliaL.; 02-11-2016 alle 09:37 PM

Discussioni Simili

  1. Scheda Allenamento per allenamento domestico
    Di Francesco9696 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2019, 11:52 PM
  2. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  3. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home