Qui non è tutto. Solo un esempio di panca piana. Cioè , prenderne una semplice con porta bilanciere o una che fa altro.
Questo rack abbinato a Panca e set bilanciere, penso sia il massimo.
Peccato il prezzo, fuori dalla mia portata.
Qui non è tutto. Solo un esempio di panca piana. Cioè , prenderne una semplice con porta bilanciere o una che fa altro.
Questo rack abbinato a Panca e set bilanciere, penso sia il massimo.
Peccato il prezzo, fuori dalla mia portata.
Ultima modifica di Enermax; 25-10-2016 alle 06:16 PM
Ho capito, però, se vuoi farti una home gym, non puoi prescindere dal fatto che se fai squat senza protezioni rischi di farti male (anche con carichi non altissimi).
Io, prima di comperare il rack, usavo proprio un reggibilanciere con di fianco 2 cavalletti.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ciao, come porta bilanciere intendi questo?
Mentre i cavalletti usavi quelli da lavoro?
Si, così va bene, io avevo quello del decathlon, ma va bene lo stesso.
Come cavalletti usavo proprio dei cavalletti metallici che avevo "rubato" sul lavoro a mio suocero![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Come panco cosa mi consigli?
La panca in prima foto, la più "completa", ho letto che:
Ha due inclinazioni piana e 45°, Leg extension non si può fare perché è troppo bassa.
Il bilanciere da 180cm va bene? Filettato o a farfalla è indifferente, corretto?
Grazie
Ultima modifica di Enermax; 27-10-2016 alle 08:26 PM
Io ho una panca del decatlhon che uso tuttora, comunque o vai su livelli qualitativi molto alti oppure una vale l' altra.
Il bilanciere direi che sarebbe meglio che fosse da almeno 2 metri con fermo a molla o a collare
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
La panca più completa, foto 1, costa 80 euro.
Sapresti dirmi un bilanciere? Fatico a trovarli con le caratteristiche di 200cm e mollette, tutti prezzi folli, più della panca.
Grazie
Io ne ho uno di 2 metri del Decathlon (digita Bilanciere body building 2 mt Domyos) costa 38,99, ed è quello che uso tuttora per lo squat.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
1 o 1,25 viene comodo quanto sei verso il limite, e sui curl con bilanciere.
We are blind to the world within us waiting to be born
Io ho anche una coppia di 0,5![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ed io perfino 0,25 ...
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Bilanciere acquistato con coppia di pesi da 1kg e coppia da 2kg.
Ora manca la panca e i cavalletti.
Aggiungerò anche i tappetini per appoggiare il bilanciere, sennò le piastrelle con la Ghisa durano poco
Aggiungo, c'è un sito dove posso trovare la posizione ed esecuzione corretta di molteplici esercizi. Qualcosa con linee della schiena, limiti ecc.
Da quanto ho capito in squat, le ginocchia non devono superare la punta del piede.
Ultima modifica di Enermax; 30-10-2016 alle 06:25 PM
Non è necessariamente vero. La dinamica degli esercizi di base è abbastanza complessa. Niente in confronto ad altri gesti atletici ma comunque complessa. In giro ci sono molti video tutorial, puoi cominciare da quelli su Project Invictus. Puoi anche guardare i video postati sui diari e i commenti relativi. Un buon testo da cui partire è quello di Paolo Evangelista: DCSS. Power mechanics for power lifters, anche se magari sovradimensionato. Poi puoi aprire un diario e postare i tuoi di video. Qualche accortezza di base:
* I movimenti vanno fatti completi. Ad esempio la panca arriva al petto in eccentrica e si bloccano i gomiti in concentrica.
* Abbiamo tutti la tendenza ad assumere una postura anteriorizzata. Ricorda sempre di aprire il torace e addurre / deprimrere le spalle
* Se il peso pregiudica la correttezza del movimento diminuiscilo
* Non barare. Se per chiudere un movimento devi contorcerti, strappare per prendere la rincorsa... abbassa il peso
Ti sembreranno banalità ma la maggioranza dei frequentatori delle palestre li ignora.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Segnalibri