
Originariamente Scritto da
CeciliaL.
Spero vivamente sia giusto e di aver capito il "ragionamento" perchè ci ho impiegato abbastanza
Ho calcolato il mio BMR con la formula: 655 + (9.6x57.5) + (1.8x165) - (4.7x22) = 1400. Ho moltiplicato 1400x1.6 (attività moderata) = 2240 kcal → 2000 kcal
Dieta 50 – 30 - 20 → 1000 - 400 - 600 kcal → 250 - 100 - 66 g
Ho tenuto conto della suddivisione: colazione 15%, spuntino 10%, pranzo 35%, spuntino 5%, cena 30%, spuntino 5% (preferisco farlo perché spesso mi viene fame dopo cena).
1° dubbio: il mio wo è sempre fine pomeriggio; lo spuntino da 10% è meglio farlo dunque di pomeriggio e non di mattina?
In rosa sono i cibi che prendo di solito e di cui conosco esattamente i valori...per gli altri mi sono rifatta ad internet (sito:mypersonaltrainer). A tutto si aggiunge frutta e verdura ovviamente. Mi piace cambiare fonti di proteine (pesce, carne, legumi, mi sono state consigliate max 2 uova alla settimana) e carboidrati (riso bianco, riso venere, quinoa, bulgur, cous cous, mentre pasta praticamente mai). Ogni tanto mangio mezzo avocado inserendolo in un pasto...calcolerò il "giorno dell'avocado" a parte bilanciando i grassi, così come la volta che mangio il salmone.
Ah e sembra ridicolo al mio livello di mettermi a mangiare il parmigiano dopo cena però non riuscivo a completare i macros che mi mancavano senza sballare gli altri livelli e ho visto che molti lo aggiungono come pasto dopo cena e che aveva i valori che mi servivano.
Segnalibri