Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Primo Approccio Anaerobico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Sono stato un po' vago. Cercherò di darvi indicazioni più precise. Il peso attuale è 120 Kg per 180 cm. L'età è 40. Il pregresso parla di obesità che da media è passata a grave tra i 32 e i 39 anni. Il massimo, toccato a novembre 2015, è stato 143 Kg. In passato ho praticato calcio e calcetto ma non assiduamente. Negli ultimi nove mesi ho associato ad una dieta ipocalorica camminate sempre più lunghe, comprensive di salite, della durata di circa 55 minuti cadauna, effettuate 5 giorni su 7. Non so nuotare purtroppo. Vengo ai motivi che mi hanno avvicinato all'anaerobico. Mr Doc: non lo faccio per estetica. Lo faccio perché ho sentito dire che rinforzare i muscoli in favore del grasso mantiene il metabolismo più alto anche a riposo. In secondo, vorrei, se non definire, per lo meno tonificare alcuni muscoli che diversamente, facendo un lavoro sedentario, non userei mai. Veniamo agli addominali. Mi metto disteso, supino, su un tappeto, con un cuscino sotto l'osso sacro, alzo le gambe piegando le ginocchia, e faccio l'esercizio. Vado ai massimali, che per me ora sono una serie da 30 e due da 20. Li faccio tra una serie di bicipiti e l'altra, mentre riposano le braccia faccio gli addominali. Anche in questo caso, Doc, non è per l'estetica. E' perché credo che rinforzare tali muscoli aiuti anche nelle corsa, nella postura, e nel, come dire, discorso del metabolismo. Precisazione: parlo senza sapere, parlo per cercare di imparare. Sull'alimentazione mi sento forte, ferrato. Sulla parte di esercizio, non lo nego, ho bisogno di voi. E ne approfitto per ringraziarvi ancora, tutti.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,991

    Predefinito

    Ti sparo la mia Abraham.

    Scusa se mi permetto...ma se tu fossi forte/ferrato in alimentazione saresti meno di 80 kg.

    Elenca la tua dieta e vediamo se mi sbaglio
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ti sparo la mia Abraham.

    Scusa se mi permetto...ma se tu fossi forte/ferrato in alimentazione saresti meno di 80 kg.

    Elenca la tua dieta e vediamo se mi sbaglio
    Eraser, sfortunatamente approccio e conoscenza sono due cose diverse. Conoscere un alimento, conoscere gli alimenti, non vuol dire che uno non ne abusi. E' un po' come conoscere a fondo li effetti negativi dell droga a farne comunque uso per godere dell'ebbrezza del momento. Spero di essermi spiegato.....

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Scusa, mi chiedevi una traccia della dieta. In realtà, cerco di variare tutto il più possibile, evitando però dolci, alcolici, bevande gassate. Sostanzialmente faccio una colazione sostanziosa, tipo 80 gr di pane integrale o di grano duro con affettato mago o una fetta di salmone e un bicchiere di latte di mandorla. A metà mattina tendenzialmente uno yogurt. A pranzo solo verdure, proteine e ogni tanto legumi. Spuntino frutta. A cena, una fetta di pane, pesce o carne magra e verdura cruda (cotta se l’ho mangiata cruda a pranzo). Bevo molto, senza esagerare. Metto poco sale. La pasta, una volta ogni tanto al posto del pane.


  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,991

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abraham Visualizza Messaggio
    Eraser, sfortunatamente approccio e conoscenza sono due cose diverse. Conoscere un alimento, conoscere gli alimenti, non vuol dire che uno non ne abusi. E' un po' come conoscere a fondo li effetti negativi dell droga a farne comunque uso per godere dell'ebbrezza del momento. Spero di essermi spiegato.....
    Purtroppo ti sei spiegato...male!

    Se un soggetto conosce gli effetti di una droga e comunque ne abusa non è semplicemente uno sciocco...ma è fuori di testa.

    Dalle tue parole temo che tu ne abbia capito poco, di alimentazione..

    Hai letto i threads in evidenza?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Non ho ancora avuto modo/tempo di leggere tutto, no. Però, credimi, stai confondendo la forza di volontà con la conoscenza. La bramosia di cibo è una patologia; la conoscenza del cibo è basata su nozioni acquisite. La patologia, per l’appunto non nasce dal fatto che uno misconosca il cibo. Quelli sono coloro che io amo definire ciccioni ignoranti, che credono che abbuffarsi di frutta e verdura faccia dimagrire. Io conosco gli alimenti, ma la patologia mi porta ad abusarne, o meglio mi ci ha portato in passato. E’ difficile da capire, ne convengo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,991

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abraham Visualizza Messaggio
    Non ho ancora avuto modo/tempo di leggere tutto, no. Però, credimi, stai confondendo la forza di volontà con la conoscenza. La bramosia di cibo è una patologia; la conoscenza del cibo è basata su nozioni acquisite. La patologia, per l’appunto non nasce dal fatto che uno misconosca il cibo. Quelli sono coloro che io amo definire ciccioni ignoranti, che credono che abbuffarsi di frutta e verdura faccia dimagrire. Io conosco gli alimenti, ma la patologia mi porta ad abusarne, o meglio mi ci ha portato in passato. E’ difficile da capire, ne convengo.
    Lavoro nel settore da anni.

    Qualche giorno fa parlavo con una paziente (grande obesa) che continuava a sostenere di mangiare pochissimo.

    Da tempo le suggerivo di tenere un diario alimentare...e in un momento in cui si è "distratta" me lo sono fatto consegnare.

    I cibi "si" erano stati riportati con una penna biro.

    Le abbuffate notturne di cibi "no" erano stati riportati a matita. E poi cancellati.
    Ma in controluce si riusciva ancora a leggere...

    Mia nonna faceva parte della medesima categoria.

    Conosco bene pazienti di questo tipo.

    Temo che pensare di conoscere bene il campo alimentare ti impedirà di raggiungere in tuoi obiettivi.
    Ma sarò felicissimo quando mi dimostrerai che mi sbaglio.

    Buon lavoro
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Chiaramente, non sono un esperto di settore. Quella che io definisco conoscenza deriva dalla passione e dalla ricerca. La ricerca di una vita sana. Gli esempi da fare sarebbero troppi. Mi limito a esporti un concetto. Sappiamo entrambi che le calorie sono fondamentali. Tu mi insegni che un sacchetto di patatine, unto bisunto e salato, un grilletto di insalata con tonno e oevo crudo e un piatto di riso parboleid con parmigiano, SE LE DOSI SONO DISTRIBUITE IN UN CERTO MODO, hanno lo stesso apporto calorico. Ma l’impatto salutare ed insulimico è diverso. Se siamo d’accordo su questo, credo, parliamo la stessa lingua. Ora: tu quale dei tre credi sia più sano ? Invece, quale ti piace di più ? Quest’ultima domanda chiarisce i miei 20 anni di problemi

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abraham Visualizza Messaggio
    Lo faccio perché ho sentito dire che rinforzare i muscoli in favore del grasso mantiene il metabolismo più alto anche a riposo. In secondo, vorrei, se non definire, per lo meno tonificare alcuni muscoli che diversamente, facendo un lavoro sedentario, non userei mai.
    Questo è vero ma quello che indirettamente stanno cercando di dirti loro è che con gli esercizi che fai non vai da nessuna parte. Devi impostare la scheda in altro modo, e leggendo sul forum capirai quale

    resta inteso un discorso: senza una dieta ipocalorica non scendi di sicuro. Come l'hai scritta tu non ci dai abbastanza informazioni, mancano tutte le quantità (magari vai nella sezione di alimentazione e apri un topic lì seguendo le regole di sezione)


    PS: il "tonificare" lasciamolo alle pecore che vanno in palestra per pascolare, poniti degli obiettivi seri e raggiungili

Discussioni Simili

  1. Primo approccio d'allenamento
    Di Need for mito nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 11:47 AM
  2. 3BIG primo approccio a FORZA
    Di 22or mc nel forum Strength's Related
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 11-04-2011, 01:57 PM
  3. Stacco da terra...primo approccio!
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28-11-2008, 09:56 PM
  4. Primo approccio moderato a una low carb
    Di newtj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-07-2008, 09:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home