
Originariamente Scritto da
Enigmisth
Ok, mi leggo i tuoi link in firma. Per la parte dei grassi non mi è molto chiara ma credo sia giusto cosi XD
Faccio un esempio: a colazione ho mangiato porridge composto da 45gr di fiocchi d'avena ammollati stanotte in 60gr di kefir bianco (autoprodotto da latte di soia), 15/20 gr di fiocchi di mais lisci, 3gr di farro integrale soffiato, 1 fetta di melone giallo, 3 nocciole, cannella.
Ho letto davvero 3g di farro? 3g????
Io sono per la dieta a zero carboidrati, soprattutto quando si vuole dimagire. Io mangerei uova biologiche di animali liberi di razzolare e frutta secca per darti un esempio... La cosa importante sarebbe fare i calcoli e strutturare un piano, non improvvisare.
A pranzo ho mangiato 2 uova sode cotte alla perfezione, 260gr di insalata iceberg, 5gr di semi di girasole, 5gr di semi di zucca, 4gr di semi di lino, 42 gr di pane integrale, 3 cucciaini rasi di olio extravergine aceto e spezie varie per condire, ed ho sporcato appena le uova con una maionese vegana fatta in casa con latte di soia e olio di semi e una punta di senape.
Questo è un pranzo che ci può stare, a parte le pesate da 4 o 5g
anche se non apprezzo molto soia e olio di semi (semi generici??)
Cosa secondo dovrei cambiare in questi due esempi?
Leggi, studia, pianifica (il forum è pieno di discussioni interessanti). Io posso darti qualche consiglio, ma la dieta da zero non voglio e non posso fartela
Ora a merenda cosa dovrei mangiare?
Leggi, studia, pianifica. Io posso darti qualche consiglio, ma la dieta da zero non voglio e non posso fartela
Stasera dovrei rimangiare carne o uova o pesce? mi sembra che carboidrati di sera non si mangiano.
Miti duri a morire quelli di carboidrati alla sera... pensa che io ora, in cutting (dunque sto sgrassando) mangio i carboidrati SOLO la sera
Esistono studi che dimostrano che riservare i carboidrati nella seconda parte della giornata migliori la flessibilità metabolica.
Segnalibri