Ma vedi, Gianluca (il mio coach) è uno dell' AIF, lo so che per loro la tecnica è importante, però noi ci alleniamo anche per divertirci, per sentire i pesi pesanti etc etc.
Fare mesi solo con esercizi tecnici diventa noioso.
Aggiungo che la buona tecnica deve essere un mezzo per alzare di più, non la finalità dell' allenamento. Nel PLing conta quanto alzi; se tu sei troppo abituato a dare priorità alla perfezione della tecnica, spesso cosa succede: che in gara ti sembra di sporcare la tecnica e allora rinunci all' alzata, quando magari, tirandola in modo "ignorante" l' avresti chiusa. Quando ho chiuso 205 di Stacco in gara, a Gianluca non poteva fregare di meno di come li avessi chiusi.
...e poi anche quelli dell' AIF stanno rendendosi conto che c'è una soggettività, quanche mese fa, nel sito dell AIF è uscito un articolo su come fare lo Squat Sculato.
Ultima modifica di MrDoc; 16-06-2016 alle 10:09 AM
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Guarda (e poi chiudo l'OT :-) ) ho letto recentemente un articolo di Federico Gallo su questo argomento che mi ha ispirato. Quello che sto cercando di fare ultimamente è di inserire una seduta con carichi submassimali cercando il migliore compromesso tra pulizia e spinta. Fare del volume tecnico ti aiuta a interiorizzare il movimento, a farlo diventare automatico, però se non spingi mai impari ad alzare pulito con carichi bassi che non è l'obiettivo finale.
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Segnalibri