No, non è già qualcosa.
Premesso che io sono assolutamente favorevole al' allenamento total body e alla multifrequenza, lo studio in questione dice che sono stati studiati 20 soggetti (come ha già evidenziato Eraser) e per avere una qualsiasi significatività statistica sono troppo pochi. Oltre a quello, la cosa ridicola è che sono stati confrontati i due gruppi per:
"Subjects were tested pre- and poststudy for 1 repetition maximum strength in the bench press and squat, and muscle thickness (MT) of forearm flexors, forearm extensors, and vastus lateralis"
- un massimale di panca
- lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio
- lo spessore muscolare degli estensori dell' avambraccio
- lo spessore muscolare del vasto laterale
L' unica cosa che è variata è stato "Results showed significantly greater increases in forearm flexor "
- lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio
Tutto il resto no.
Qunidi anche volendo prendere per buono il risultato di questo studio, la conclusione è che la Full body in multifrequenza fa ingrossare solo lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio...
Bisogna saperli leggere e valutare gli studi... (lasciando stare che questo è solo un abstract e che bisognerebbe poter leggere tutto lo studio)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Inanzitutto il forum non è un "...a domanda rispondi..." ma è una piazza (forum, appunto) dove, chi la frequenta può commentare liberamente (e anche dove, da regolamento, ci si deve presentare nell' apposita sezione come primo messaggio dopo l' iscrizione).
Per rispondere alla tua domanda comunque sulla tua scheda devo dire che ho visto di peggio, però ci sono tutta una serie di difetti:
1) Troppi esercizi in generale
2) Troppo pochi esercizi per le gambe e il core
3) Non c'è una indicazione dei carichi
4) non c'è una indicazione sulla progressione dei carichi
Leggi i post in evidenza nella sezione "Pianificazione e programmazione" nella sezione "Teoria e tecnica" e nella sezione "Strenght related" e/o quelli in evidenza in firma di Eraser
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
In ogni caso, senza entrare nel merito del dibattito già ottimamente affrontato da eraser e doc, vorrei solo precisare un paio di questioni, altrimenti qui passiamo tutti per scemi:
1) quando si fa il proprio ingresso in una comunità bisognerebbe farlo in modo graduale con una presentazione, in quanto il forum non è un call center, come sottolineato proprio da doc, "a domanda rispondi" .
La sezione che assolve a questa funzione è "Mi chiamo Arnold"; la sua collocazione può sfuggire a prima vista - questo è vero - ma se l'interessato si facesse parte diligente - prima di postare - di leggere il regolamento, scorrere il sommario e le sezioni, studiare i threads in evidenza che già hanno affrontato alcuni quesiti che si intendono porre, etc etc , probabilmente il neo utente in questione la scoprirebbe.
Comunque sia, nel momento in cui qualcuno degli utenti anziani fa notare che "...da regolamento, ci si deve presentare, come primo messaggio, dopo l'iscrizione " io al posto del neofita, anche qualora non mi fossi posto il problema in precedenza, lo farei al collegamento successivo, invece di leggere e sparire (in qualche caso) o far finta di nulla e continuare con altre domande (in altri casi).
2) per postare una foto non occorre necessariamente uno smartphone e persino un retrogrado della tecnologia come me lo sa; è sufficiente una qualunque macchinetta digitale da quattro soldi per scattare la foto, un pc su cui caricarla e salvarla, infine allegarla sul forum seguendo le istruzioni per "sfoglia e carica da pc" . Ho fatto così con decine di foto senza avere lo smartphone e credo che tutti possano dotarsi dei seguenti mezzi o già lo siano.
Se poi uno non vuole farsi fotografare e mettere l'immagine (peraltro opportunamente occultata e travisata) è un discorso diverso; inutile però cercare scuse, prendere gli altri per cretini e domandare pareri su eventuali carenze fisiche non giudicabili diversamente.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri