Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Nuova scheda multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ogni giorno leggo cose che voi umani...

    La multifrequenza è l'unico tipo di allenamento sensato (chiedo in anticipo scusa ai monofrequenti...ma Ne abbiamo parlato un milione di volte...).
    Tanto è vero che non esiste alcuno sport che si basi sulla monofrequenza.

    In ogni caso ognuno ha diritto di avere le proprie opinioni.

    Tu ivan hai semplicemente letto due righe di discussione in internet.
    Quindi mi pare azzardato dire "recentemente è stato dimostrato...".

    La scheda che proponi è troppo poco allenante per gli arti INFERIORI .

    In ogni caso leggiti questo https://www.bbhomepage.com/forum/res...i-esperti.html
    E segui una scheda come la Ipse dixit che trovi sotto la mia firma senza peggiorarla con modifiche improvvisate
    Bhè in un famoso sito di medicina americana sono usciti l'altro ieri gli studi e gli esperimenti su multi e mono , quindi se ne parla da tanto ma la dimostrazione scientifica c'è da ora... comunque mi sono spiegato male prima io intendevo che nella upper/lower si concentrava troppo sulle gambe come allenamento
    Ultima modifica di Ivan Privitera; 09-06-2016 alle 02:26 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan Privitera Visualizza Messaggio
    Bhè in un famoso sito di medicina americana sono usciti l'altro ieri gli studi e gli esperimenti su multi e mono , quindi se ne parla da tanto ma la dimostrazione scientifica c'è da ora... comunque mi sono spiegato male prima io intendevo che nella upper/lower si concentrava troppo sulle gambe come allenamento
    Se puoi pubblicare il sito dove hai letto lo studio fai un favore a me e pure ad altri.

    Poi appena pubblicherai una tua foto saremo in grado di darti suggerimenti su quale parte del corpo concentrare l'allenamento
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Se puoi pubblicare il sito dove hai letto lo studio fai un favore a me e pure ad altri.

    Poi appena pubblicherai una tua foto saremo in grado di darti suggerimenti su quale parte del corpo concentrare l'allenamento
    ecco Influence of Resistance Training Frequency on Muscular Adaptations in Well-Trained Men. - PubMed - NCBI


    La mie parti "carenti" rispetto al resto del corpo sono petto e dorsali ma comunque in maniera minima , di gambe le ho sempre allenate fin dall'inizio con squat, curl, extension , pressa e polpacci in monofrequenza .

    La mia richiesta era quale scheda è meglio tra quelle che ho proposto: 1- La scheda che ho postato con tutti gli esercizi , 2- la classiche schede upper/lower ( con 2 volte a settimana sopra e 2 volte a settimana sotto ) grazie

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan Privitera Visualizza Messaggio
    ecco Influence of Resistance Training Frequency on Muscular Adaptations in Well-Trained Men. - PubMed - NCBI


    La mie parti "carenti" rispetto al resto del corpo sono petto e dorsali ma comunque in maniera minima , di gambe le ho sempre allenate fin dall'inizio con squat, curl, extension , pressa e polpacci in monofrequenza .

    La mia richiesta era quale scheda è meglio tra quelle che ho proposto: 1- La scheda che ho postato con tutti gli esercizi , 2- la classiche schede upper/lower ( con 2 volte a settimana sopra e 2 volte a settimana sotto ) grazie
    Per prima cosa grazie di aver pubblicato lo studio di pubmed.

    Però non credo che faccia al caso nostro...
    Dai una letta all.abstract...mi sembra che parli di una seduta mono contro 3 multi.

    E una base di 20 soggetti, da un punti di vista scientifico, non ha rilevanza.

    Sei d'accordo?

    La prossima volta ti leggi quello che abbiamo scritto ANNI FA su bbhp circa mono e multi e arrivi alla soluzione del problema con qualche anno di anticipo.

    :-)


    .
    Ultima modifica di eraser; 09-06-2016 alle 07:00 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Per prima cosa grazie di aver pubblicato lo studio di pubmed.

    Però non credo che faccia al caso nostro...
    Dai una letta all.abstract...mi sembra che parli di una seduta mono contro 3 multi.

    E una base di 20 soggetti, da un punti di vista scientifico, non ha rilevanza.

    Sei d'accordo?

    La prossima volta ti leggi quello che abbiamo scritto ANNI FA su bbhp circa mono e multi e arrivi alla soluzione del problema con qualche anno di anticipo.

    :-)


    .

    è gia un qualcosa , comunque io mi sono affacciato su questo " mondo " da poco quindi non ne so molto ovviamente , non posso postare foto al momento non ho uno smarthphone ,

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan Privitera Visualizza Messaggio
    è gia un qualcosa
    No, non è già qualcosa.

    Premesso che io sono assolutamente favorevole al' allenamento total body e alla multifrequenza, lo studio in questione dice che sono stati studiati 20 soggetti (come ha già evidenziato Eraser) e per avere una qualsiasi significatività statistica sono troppo pochi. Oltre a quello, la cosa ridicola è che sono stati confrontati i due gruppi per:
    "Subjects were tested pre- and poststudy for 1 repetition maximum strength in the bench press and squat, and muscle thickness (MT) of forearm flexors, forearm extensors, and vastus lateralis"
    - un massimale di panca
    - lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio
    - lo spessore muscolare degli estensori dell' avambraccio
    - lo spessore muscolare del vasto laterale

    L' unica cosa che è variata è stato "Results showed significantly greater increases in forearm flexor "
    - lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio

    Tutto il resto no.

    Qunidi anche volendo prendere per buono il risultato di questo studio, la conclusione è che la Full body in multifrequenza fa ingrossare solo lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio...


    Bisogna saperli leggere e valutare gli studi... (lasciando stare che questo è solo un abstract e che bisognerebbe poter leggere tutto lo studio)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    No, non è già qualcosa.

    Premesso che io sono assolutamente favorevole al' allenamento total body e alla multifrequenza, lo studio in questione dice che sono stati studiati 20 soggetti (come ha già evidenziato Eraser) e per avere una qualsiasi significatività statistica sono troppo pochi. Oltre a quello, la cosa ridicola è che sono stati confrontati i due gruppi per:
    "Subjects were tested pre- and poststudy for 1 repetition maximum strength in the bench press and squat, and muscle thickness (MT) of forearm flexors, forearm extensors, and vastus lateralis"
    - un massimale di panca
    - lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio
    - lo spessore muscolare degli estensori dell' avambraccio
    - lo spessore muscolare del vasto laterale

    L' unica cosa che è variata è stato "Results showed significantly greater increases in forearm flexor "
    - lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio

    Tutto il resto no.

    Qunidi anche volendo prendere per buono il risultato di questo studio, la conclusione è che la Full body in multifrequenza fa ingrossare solo lo spessore muscolare dei flessori dell' avambraccio...


    Bisogna saperli leggere e valutare gli studi... (lasciando stare che questo è solo un abstract e che bisognerebbe poter leggere tutto lo studio)
    Ok ma rispondendo al mio topic?

Discussioni Simili

  1. nuova scheda in multifrequenza
    Di Alessio. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-11-2015, 08:51 AM
  2. Nuova scheda in multifrequenza
    Di toniosss nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-09-2015, 10:59 PM
  3. nuova scheda multifrequenza
    Di portuguese nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-03-2015, 06:09 PM
  4. Nuova scheda ibrida multifrequenza
    Di Luke1491 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11-05-2010, 09:42 AM
  5. Consigli di rifinitura nuova scheda multifrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-12-2008, 10:35 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home