Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Dieta massa (donna)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Dunque:

    - Per quanto riguarda il latte di soia acquisto solo quelli biologici che hanno ingredienti normalissimi (semi di soia-acqua-poco zucchero e calcio e vitamine), mi trovo bene ma a volte vario comunque, ad esempio con quello di mandorle o di avena. A volte lo faccio anche in casa, con la pecca che non è addizionato di calcio o vitamine.

    - Lo yogurt greco fage "fruyo" al caffè che intendo io per un barattolo intero da 170gr ha 25.2grammi di carboidrati. Gli altri vengono dal burro di arachidi.

    - I ceci hanno 20grammi di pro ogni 100gr, che vario con lenticchie (23 ogni 100) e fagioli (20-23 ogni 100). Addizionati a riso integrale/quinoa/et similia (magari 40-45 grammi e non 35 come segnati lì) dovrei arrivare benissimo a una quota decorosa di proteine complete... no?

    - Mi sono spiegata male. Il seitan che intendo io è quello detto "muscolo di grano" che è un impasto di glutine e farina di legumi, quindi una proteina completa. Non lo mangio tutti i giorni, anzi, e vario con tofu, soia o burger vegetali (fatti in casa, quindi no schifezze, additivi o ingredienti strani vari, li faccio di solito con albumi parmigiano pangrattato legumi e verdure). Ripeto, quando vedo che non raggiungo in un pasto le proteine che mi servono integro con quelle in polvere.

    - Per il prenanna perché non vanno bene i fiocchi di latte? Meglio ricotta o un pezzetto di grana?

    Ti ringrazio
    Ultima modifica di rfgfg545; 09-03-2016 alle 07:44 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,922

    Predefinito

    a questo punto il fruit fruyo puoi sostituirlo con un bel budino di cioccolato... tanto più o meno hanno la stessa quantità di zuccheri aggiunti.

    Il pesce non lo mangi?
    IO NON TREMO

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    a questo punto il fruit fruyo puoi sostituirlo con un bel budino di cioccolato... tanto più o meno hanno la stessa quantità di zuccheri aggiunti.

    Il pesce non lo mangi?
    Sono proprio qui a chiedere lumi proprio perché non sono ancora così brava nelle scelte dei cibi per la dieta. (:
    Allora potrei mangiare yogurt greco magro bianco+frutta e burro di arachidi, meglio?

    Il pesce non lo mangio, come ho già detto sono vegetariana da anni. Ho analisi del sangue perfette e una buona muscolatura di base, non ho mai avvertito carenze di sorta a livello fisico. Vorrei che non giudicaste la mia scelta (bodybuilder vegetariani esistono), chiedo solo una piccola mano, anche con tutte le critiche costruttive del caso. Scusate se metto le mani avanti su questa questione ma so che nel bb scelte alimentari come questa sono tendenzialmente mal viste. Grazie
    Ultima modifica di rfgfg545; 09-03-2016 alle 04:20 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,922

    Predefinito

    si, sarebbe un alternativa migliore al fruyo (personalmente lo trovo ottimo e lo mangio come sgarro ma è differente dallo yogurt greco). Io utilizzo quello intero, lo trovo un alimento più completo.

    Non esistono BB vegetariani, il discorso è lungo ed evitiamo di portare al degenero la discussione. Però conosco molti casi di vegetariani che mangiano il pesce.

    Per il resto se la tua dieta ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi ed hai il fisico che desideri puoi anche nutrirti di sassi
    IO NON TREMO

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da missalchemy Visualizza Messaggio
    Dunque:

    - Per quanto riguarda il latte di soia acquisto solo quelli biologici che hanno ingredienti normalissimi (semi di soia-acqua-poco zucchero e calcio e vitamine), mi trovo bene ma a volte vario comunque, ad esempio con quello di mandorle o di avena. A volte lo faccio anche in casa, con la pecca che non è addizionato di calcio o vitamine.
    Ovviamente ognuno fa le sue scelte e non spetta a me giudicarle, ma che senso ha bere latte di soia se poi è carente di calcio e vitamine? Bevo del normalissimo latte e risolvo il problema alla base.... sei vegetariana alla fine, non vegana!

    - Lo yogurt greco fage "fruyo" al caffè che intendo io per un barattolo intero da 170gr ha 25.2grammi di carboidrati. Gli altri vengono dal burro di arachidi.
    Rabbrividisco... quei 25.2 grammi spero che non siano zuccheri! Leggi nel retro della confezione
    L'ironia di stefano era riferita a questo punto

    - I ceci hanno 20grammi di pro ogni 100gr, che vario con lenticchie (23 ogni 100) e fagioli (20-23 ogni 100). Addizionati a riso integrale/quinoa/et similia (magari 40-45 grammi e non 35 come segnati lì) dovrei arrivare benissimo a una quota decorosa di proteine complete... no?
    I legumi in generale hanno 22g di proteine per 100g ( unica eccezione la soia con 36g). Le pro contenute sono povere di aminoacidi solforati (cisteina e metionina). La metionina purtroppo è un aminoacido essenziale, quindi necessario per la sintesi proteica. I cereali hanno in generale 7g di proteine ogni 100g, però gli aminoacidi limitanti questa volta sono triptofano e lisina ( entrambi essenziali).
    Mischiare legumi e cereali per ottenere proteine dall'alto valore biologico è una buona soluzione. Non è importante consumarli nello stesso pasto, trovi numerosi studi che hanno smentito la complementarietà proteica, infatti siamo in grado di attingere ad un pool di aminoacidi liberi... il nostro corpo sarà sempre più intelligente rispetto a qualunque combinazione gli offriamo.
    Il problema però qual è?
    Se 100g di cereali ne hanno appena 7g, 45g ne conterranno appena 3g.
    Capisci che l'apporto è pressoché nullo.
    O alzi la quantità, ma sforeresti con i chos oppure ti indirizzi verso una fonte seria


    - Mi sono spiegata male. Il seitan che intendo io è quello detto "muscolo di grano" che è un impasto di glutine e farina di legumi, quindi una proteina completa. Non lo mangio tutti i giorni, anzi, e vario con tofu, soia o burger vegetali (fatti in casa, quindi no schifezze, additivi o ingredienti strani vari, li faccio di solito con albumi parmigiano pangrattato legumi e verdure). Ripeto, quando vedo che non raggiungo in un pasto le proteine che mi servono integro con quelle in polvere.
    Io sono contrario all'integrazione a queste misere soglie caloriche. Strutturando bene il piano alimentare raggiungi tranquillamente il tuo fabbisogno
    Non condivido neppure l'uso di fonti contenenti glutine: proteina difficile da digerire e complessa da scomporre.
    Se vuoi approfondire il discorso ti rimando qui Glutine: alcune cose importanti da sapere
    PS: biologico non vuol dire sano. Significa che gli ingredienti ( a volte nemmeno tutti) provengono da agricoltura biologica. I processi di raffinazione che subiscono e le componenti chimiche per la conservazione sono talvolta i
    ndispensabili

    - Per il prenanna perché non vanno bene i fiocchi di latte? Meglio ricotta o un pezzetto di grana?
    Sicuramente molto meglio il parmigiano reggiano, ma attendi carnera per questo: saprà darti maggiori informazioni circa la qualità degli ingredienti
    Ti ringrazio
    Ultima modifica di Orepex; 09-03-2016 alle 09:48 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,922

    Predefinito

    Nulla da aggiungere.

    Quanto alla questione dei bb veg aggiungo solo che la maggior parte sono "convertiti" dopo una vita di diete a base di proteine animali e aiuti che non possiamo definire puliti. Come costruire una casa in cemento armato in riva al mare e ricoprirla di legno per sostenere di vivere in una capanna. Ha senso? Non credo.

    Per il resto ognuno ha le sue convinzioni e le sue prioritá. La dieta vegetariana é difficilmente compatibile col BB se intendi raggiungere certi risultati. La scelta é tua.
    IO NON TREMO

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Prendo atto di tutto quello che mi avete detto e vi ringrazio, sicuramente ne capite ben più di me.
    È ovvio che sia intenzionata a raggiungere i miei obiettivi in maniera totalmente naturale, e sono convinta che studiando bene il tutto ce la possa fare. Ora ho anche dalla mia l'essere principiante che mi fa mettere muscolo con niente, ma in tre mesi mi ritrovo già a non poter mettere camicette o magliette perché mi stanno strette di spalle, braccia e torace.. Credo di avere dalla mia anche una genetica fortunata soprattutto considerando che sono una donna.

    Orepex ti ringrazio per le delucidazioni, mi studierò la storia del glutine. Per il discorso del biologico ti do ragionissima, non sono una fanatica del biologico a tutti i costi (anzi), cerco di selezionare le cose con il miglior criterio possibile.

    Da tutto il discorso, guardando in particolare al discorso di Orepex sugli aminoacidi, mi è però sorta una domanda: dato che le proteine riesco a raggiungerle tranquillamente con la dieta, forse sono gli aminoacidi che dovrei integrare?
    Ultima modifica di rfgfg545; 10-03-2016 alle 08:50 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,996

    Predefinito

    Miss...
    Cosa pensi che siano gli amminoacidi ?



    Ps...quando vuoi condividere i tuoi risultati con noi metti qualche foto.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da missalchemy Visualizza Messaggio
    Da tutto il discorso, guardando in particolare al discorso di Orepex sugli aminoacidi, mi è però sorta una domanda: dato che le proteine riesco a raggiungerle tranquillamente con la dieta, forse sono gli aminoacidi che dovrei integrare?
    Provo a esemplificare il discorso, per quanto le mie conoscenze consentano
    Il valore biologico indica il rapporto tra proteine utilizzate e proteine assorbite. Per misurarlo si fa uso del rapporto tra l’azoto trattenuto e quello assorbito.
    Se mancano alcuni aminoacidi essenziali, quelli in eccesso vengono scartati. La conseguenza è che le proteine utilizzate saranno poche rispetto a quelle assorbite (parliamo quindi di basso valore biologico. I legumi, come i fagioli, hanno 40 )
    Nel post precedente ho spiegato come ovviare a questo problema, ossia combinando le 2 fonti ( es: mischiando il miglio e la soia si ottiene 100 )

    Come detto, sono più che contrario all'uso di integratori a così basse soglie caloriche ( sia che si tratti di aminoacidi essenziali, ramificati o proteine complete).
    Le opzioni che ti si presentano sono 2: o allarghi il novero degli alimenti consentiti, rispettando le linee guida che ti sei posta, oppure ti metti l'anima in pace, spendi soldi e integri ( già mi viene in dubbio come farai quando arriverai a kcal maggiori )

    Nel mio diario https://www.bbhomepage.com/forum/onl...ompensa-3.html , alla terza pagina, trovi la lista dei legumi e dei cereali che consumo e che consiglio ( parliamo quindi di elementi fondamentali nella dieta di un vegano/vegetariano per la sintesi proteica). A questi dovrai aggiungere altri prodotti derivati da fonti animali per raggiungere un buon quantitativo
    Ultima modifica di Orepex; 10-03-2016 alle 03:42 PM

Discussioni Simili

  1. Dieta massa donna
    Di rfgfg545 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-12-2015, 06:10 PM
  2. Dieta massa donna e risultati
    Di Ciaran nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-03-2014, 01:16 PM
  3. Chiarimenti pre e post wo, consigli dieta donna massa
    Di Ciaran nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 01:28 AM
  4. Dieta donna
    Di kenst86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-05-2009, 03:23 PM
  5. Differenze nella dieta tra uomo e donna
    Di Lorenzo78 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-02-2008, 10:31 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home