Ma non riesci a fare un pasto solido un'ora prima del wo? Sembra strano, comunque potresti utilizzare le pro in polvere. Se ti salgono anche quelle c'è un problema.
IO NON TREMO
no devono passare minimo un paio d'ore altrimenti sotto sforzo ho l'urto del vomito...in realtà ho un'ernia iatale e soffro di reflusso gastroesofageo, non so se possa dipendere da quello..dovrei provare con le pro in polvere.
Una domanda, perchè è conveniente assumere pro prewo?
esiste una finestra anabolica peri-wo in cui l'assimilazione e l'utilizzo dei nutrienti (cho e pro non fat) è ottimizzato. Ernia iatale e reflusso gastrico non delle problematiche che andrebbero valutate da uno specialista prima di intraprendere qualsiasi tipo di allenamento. Spero che tu lo abbia fatto e abbia seguito il parere del tuo medico.
IO NON TREMO
Solitamente si inseriscono proteine scomposte prework come di-tri peptidi o whey idrolizzate per mantenere comunque attiva la sintesi proteica. Queste però devono essere una manciata, il grosso del pasto dovrebbe provenire da carboidrati a basso indice glicemico e grassi
A che ora ti alleni?
Ps: se mangi 2 ore prima del work, puoi risparmiare sulle pro in polvere e inserire una fonte edibile ... tanto hai tutto il tempo per digerirla
Ultima modifica di Orepex; 04-03-2016 alle 05:29 PM
Allora, arrotondiamo:
140g di pro
60g di fat
250 g di chos
Non ho fatto i calcoli, ma ad occhio, dalla mia esperienza direi di abbassare cautelativamente i chos a 200g. Devi capire che questi sono solo calcoli teorici, nella vita vera dovremo provare\sbagliare e aggiustare il tiro. Dunque:
Giorni ON
140g di pro
60g di fat
200 g di chos
Nei giorni off io sono per il mantenimento di un regime low carb, circa 1g per kg di peso corporeo, ma alziamo appena pro e fat:
Giorni OFF
150g di pro
70g di fat
70g g di chos
In questo modo ripristiniamo, per quanto possibile la sensibilità insulinica ecc ecc, non voglio approfondire qui.
A questo punto vediamo come suddividere i macro nei pasti:
GIORNI ON (con allenamento la sera tardi)
Colazione:
ricca di proteine e grassi, carboidrati zero. Sembra un approccio eretico, ma i ragazzi che sul forum hanno provato non si lamentano.
Spuntino:
Fonte di pro, fonte di grassi, se possibile verdura verde fibrosa (cavoli di tutti i tipi, broccoli, insalata...)
Pranzo:
come spuntino
Prewo 60' prima:
Whey isolate e avena, con una piccola fonte di grassi. Per te qui basterebbero 20g di chos, 20g di pro e 5g di fat. Se davvero in riesci prova ad anticiparlo di mezzora. Se ancora non riesci io andrei con un frutto e delle whey isolate, senza grassi.
Post wo 45-60' post:
Abbondanti pro, abbondanti chos e qualche fat. ricorda che il 70& dei chos lo inseriamo tra il pre e il post (20g pre e il resto post), il restante 30% lo mettiamo nei pasti immediatamente vicine al PERIWO (non prewo, ma PERI), che per te sarà il pranzo.
Prenanna: allenandoti verso le 20:30 il post wo immagino slitterà tardi, dunque non lo ritengo utile.
GIORNI ON (con allenamento a pranzo)
Colazione:
ricca di proteine e grassi, carboidrati zero. Sembra un approccio eretico, ma i ragazzi che sul forum hanno provato non si lamentano.
Prewo 60' prima:
Whey isolate e avena, con una piccola fonte di grassi. Per te qui basterebbero 20g di chos, 20g di pro e 5g di fat. Se davvero in riesci prova ad anticiparlo di mezzora. Se ancora non riesci io andrei con un frutto e delle whey isolate, senza grassi.
Post wo 45-60' post:
Abbondanti pro, abbondanti chos e qualche fat. ricorda che il 70& dei chos lo inseriamo tra il pre e il post (20g pre e il resto post), il restante 30% lo mettiamo nei pasti immediatamente vicine al PERIWO (non prewo, ma PERI), questa volta non sarà il pasto precedente, ma il pasto SUCCESSIVO, AKA i carboidrati li sfrutti meglio dopo esserti allenata, se ti interessa approfondiamo il discorso, non c'è nulla di maggggico.
Spuntino:
Pro, fat e il 30% dei chos rimasti
Cena:
si torna ad un approccio lowcarb, dunque pro, fat e verdura
Prenanna: Se pensi ti possa servire, ma non è indispensabile come narrano. Pro e grassi, ad esempio parmigiano!
Giorni OFF
approccio low carb
Colazione:
identica ai giorni on
Spuntino:
identico, con magari qualche chos
Pranzo:
aggiungi chos
Spuntino:
pro e fat, se ne hai ancora da aggiungere, qalche chos
Cena:
pro e fat
Prenanna:
come sopra
Cerca di aggiungere verdura fibrosa ad ogni pasto possibile
-Where Eagles Dare-
I suoi allenamento sono un tasto dolente, il problema è che da forum non riusciremo a correggere troppo le esecuzioni, ma un miglioramento ci sarà sicuramente. La scelta degli esercizi in primis.
Vero, consiglio le ISOLATE. Sempre il top a livello di qualità prezzo
Ottimo consiglio, ma i drolizzate al suo livello non servono. A questo punto potrebbe benissimo evitare il pasto prewo e sfruttare dei bcaa in polvere da sorseggiare intra, come tra l'altro consiglia Pakulsky.
-Where Eagles Dare-
Innanzi tutto grazie per il tempo e la pazienza che mi state dedicando..
ho provato a buttare giù una bozza di programma per i giorni on con allenamento a pranzo
Colazione (30pro - 20 fat)
300g albume + 20g olio / 2uova intere + 1albume
Prewo (20cho - 20 pro- 5 fat)
30g avena istantanea + 20g whey+5g olio di cocco/ 6-7 mandorle
Postwo (140cho-30pro-10fat)
170g di riso + 200g petto pollo + verdure + 10g olio evo
Spuntino (40gcho-30pro)
60g avena istantanea/gallette +30g whey
cena(30o pro -20 fat)
200g merluzzo + 20g olio d oliva + verdura
Potrebbe andar bene? per quanto riguarda la varietà degli alimenti per la colazione e il pasto prewo non ho molta scelta avendo a disposizione solo pro e grassi, sapreste darmi qualche altra idea?
Ultima modifica di crisca; 04-03-2016 alle 10:37 PM
Sei stata veramente molto brava, davvero.
Varia quanto più spesso che puoi le fonti alimentari, ecco alcuni consigli:
Pro: Pollo, tacchino, pesce rigorosamente pescato e non allevato, manzo, cavallo, albumi, whey isolate, salmone selvaggio.
Chos: Riso bianco, integrale, nero, rosso, avena, cereali vari come farro o orzo, gallette di riso integrali e non, pane di grano germoliato, patate dolci, frutta (senza esagerare con questa)
Fat: olio extravergine di oliva, burro biologico, olio di cocco extravergine e bio, avocado, noci, noci pecan, noci di macadamia, burro di arachidi e arachidi, noci brasiliane, nocciole, mandorle, uova intere biologiche.
-Where Eagles Dare-
Ecco, mi stavo scordando questo.
Come già ti ho detto, questa è la base su cui lavorare. Devi provarla un paio di settimane, nelle quali ti peserai la domenica mattina a stomaco vuoto e dopo aver pisciato. Poi a quel punto dovrai vedere che fare: se il peso cala si continua su questa strada, se aumenta dobbiamo procedere a un taglio delle calorie settimanali, effettuato il taglio si aspettano ancora 1-2 settimane e si vede il peso (e la condizione allo specchio) e si decide cosa fare.
Per procedere a un taglio o a un incremento si calcolano le calorie totali settimanali (sommi le calorie totali giornaliere), si calcola un 5% di quel valore e lo si trasforma in carboidrati. Quella sarà la quantità di chos che dovremo aggiungere se vogliamo aumentare di peso o togliere se vogliamo sgrassare.
Dunque divideremo questo valore per i giorni di allenamento (i giorni cardio li considero di risposo) per trovare la quantità di carbo da aggiungere o togliere in questi giorni.
La regola è sempre quella, si comincia ad aggiungere o a togliere dai pasti più vicini al wo che non siano il pre e il post, lasciando la colazione più a lungo possibile a zero chos.
Spero di essere stato chiaro.
-Where Eagles Dare-
Segnalibri