Ti ringrazio per questo tuo ulteriore consiglioÈ proprio quello che ho fatto ieri (essendo mercoledì/seduta B del mio programma di allenamento).
Le distensioni con manubri le eseguo su panca inclinata a 45°, in quanto ho letto che dovrebbero coinvolgere maggiormente i fasci clavicolari rispetto alla più classica panca inclinata a 30°. Ti sembrano una buona scelta i 45° di inclinazione?
Ah, volevo solo fare un'ulteriore precisazione: il tipo di rematore con bilanciere che eseguo di solito è il Pendlay row, ovvero un bent over row, con schiena a 90°, parallela al pavimento. Il bilanciere lo tiro in modo esplosivo e lo riappoggio a terra ad ogni ripetizione, evitando la fase eccentrica.
Ho scelto questa variante proprio perché viene considerata la meno invasiva per quanto riguarda la tensione alla bassa schiena. Ritieni che questa variante di rematore possa essere valida, nonostante tu me l'abbia sconsigliato come esercizio? Lo alternerei di giorno in giorno con lo stacco da terra nelle varie sedute di allenamento.
Grazie ancora![]()
Segnalibri