Ciao Andre.
Hai chiesto consigli e noi te li abbiamo dati.
Tecniche di allenamento come piramidali che dici già di adottare non sono indicate per te che sei ancora un principiante e usi carichi bassissimi. Che senso ha fare un piramidale con carico massimo di 40 kg per la schiena? Nessuno! Già con 40 kg non dai praticamente stimolo allenante ai muscoli della schiena che sono fra i più grossi.. se poi fai pure su è giù intorno ai 40 kg, il lavoro che fai è nullo. Tonifichi solo un po' il muscolo (fai affluire un po' di sangue) ma li ti fermi. Per questo ti abbiamo detto di ridurre le reps e aumentare i carichi.
Se dici di non avvertire al momento nessuno stress sulla parte bassa della schiena facendo il rematore con bilanciere, questo non significa che tu in realtà non la stia già stressando. Lo stress alla schiena non è qualcosa che viene da noi percepito. Il dolore è il segnale di allarme che il nostro organismo ci dà per avvertirci che abbiamo arrecato un danno/ ci siamo provocati una lesione a forza di ripetuti stress. Nel momento in cui senti dolore quindi non significa che devi interrompere quell'esercizio, sostituirlo con un altro e che puoi proseguire tranquillo col tuo allenamento. Se uno sente dolore devi interrompere tutto, andare dal medico, fare accertamenti etc.
Se fai già 4 dips non è malissimo per te che hai appena iniziato. Impegnati e cerca di aumentare. Imparerai da solo che se vuoi avere un bel petto le dips sono un ottimo esercizio. Per quanto riguarda le trazioni non disperare. Vedrai che dopo qualche mese di allenamento aumenterai le reps (purtroppo non hai la lat machine).
Sei fortunato: hai 21 anni, un'età ideale per avvicinarsi al BB e vedere in relativamente breve tempo risultati degni di nota e che permangono nel tempo (ad es. allargamento e irrobustimento spalle). Lo puoi fare senza danni alla tua salute e divertendoti ma - per quanto chiedi consigli - questo sta a te. Non vanificare tutto facendo pasticci.
Ciao
Segnalibri