Risultati da 1 a 15 di 123

Discussione: Panca Piana e Petto Iposviluppato.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Sicuramente a livello d'esecuzione sbaglio qualcosa, ma mi sfugge, perchè le basi della tecnica le so e cerco d'impegnarmi per applicarle. Ad esempio a livello di sensazioni dopo il wo non sento mai il gran dorsale (lombare e trapezio si) e petto, al contrario di tutti gli altri gruppi muscolari.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    454

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Sicuramente a livello d'esecuzione sbaglio qualcosa, ma mi sfugge, perchè le basi della tecnica le so e cerco d'impegnarmi per applicarle. Ad esempio a livello di sensazioni dopo il wo non sento mai il gran dorsale (lombare e trapezio si) e petto, al contrario di tutti gli altri gruppi muscolari.
    Un po' come la panca per me: ho le basi teoriche, ma puntualmente non riesco ad avvertire un grosso coinvolgimento del petto nel post-workout; cosa che, invece, avviene con altri esercizi per il petto.

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Prova a fare croci ai cavi poggiandoti sulle ginocchia supersettate con stretch pushup.
    Proverò anche quelle.
    In effetti le avevo già viste fare da qualcuno, ma non mi ci ero mai cimentato.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Ti ripeto, se utilizzi le basi teoriche della panca da pler SICURAMENTE non sentirai un grande coinvolgimento del petto. La panca con setup da pler è un bell'esercizio per spalle e tricipiti, ma non per il petto di per se.

    Se vuoi sentire il petto devi fare diverse cose:

    -Calare il peso
    -Contrarre intenzionalmente il petto già prima di iniziare il movimento e tenerlo contratto intenzionalmente per tutto il resto del tempo
    -Enfatizzare le negative
    -Evitare il rimbalzo (come sempre)
    -Nella concentrica non devi spingere il BB verso il soffitto, ma devi concentrarti nell'avvicinare i 2 gomiti uno all'altro
    -Fermarti prima del lockout per non perdere tensione.
    -Limitare l'arco e scendere con il BB un po più in alto dei capezzoli.
    -Farla magari come secondo o terzo esercizio, dopo aver attivato e pompato i pettorali.
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Proveró così, sono tutti accorgimenti che non ho mai provato ad eccezione dell'enfasi sulla negativa e dell'arco che normalmente non faccio, e ovviamente il rimbalzo dato che si intuisce facilmente il perchè è sconsigliabile

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Se ti interessa provare una routine che io sento parecchio, giusto per provare una cosa nuova, eccola:

    Hammer chest press inclinata:
    2-3 set di riscaldamento per trovare il peso allenante, ovviamente lontano dal cedimento, poi parti con: 4x8 (non le voglio tutte dritte al cedimento, voglio che porti sangue al petto, ma le ultime 2 dovranno essere belle toste. concentrati nel contrarre il petto sempre e non spingere il peso, ma concentrati sull'avvicinare i gomiti. Arrivato quasi al lockout fermati e strizza in contrazione per un secondo.

    Panca inclinata: un feeder per trovare il giusto peso, poi 4x6 in tensione continua (fermati a 3 dita dal petto e a 3\4 della concentrica). Senti la negativa e esplodi nella positiva.

    Panca piana: 3x15, tocca il petto e arriva a 3\4 del lockout, tensione continua. Il peso sarà ovviamente basso. riempi il petto di sangue e preparalo per il successivo esercizio

    Stretch push up: 3xmax, mettiti le mani tra 2 step e i piedi su un'altro step. Scendi a sfiorare col petto il pavimento e sali fino a 3\4 del lockout. Questo allungamento intraserie è fantastico a questo punto, con il petto pieno di sangue. Dovrebbe esplodere.

    Se vuoi te lo concludo anche con la parte delle spalle
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    No preferisco concentrarmi sul petto dove sono molto carente.. Grazie dell'esempio, oggi o domani credo lo provo, solo due cose, l'inclinata intendi con bilanciere o manubri? E l'ultimo esercizio quando scrivi xmax posso arrivare a cedimento o più pompaggio come gli altri?

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Inclinata bilanciere nel secondo esercizio, nei primi 2 arrivi a cedimento solo nell'ultimo set (questo non significa che gli altri devono essere blandi, anzi. Ogni set è importante).
    Nella panca piana arriverai a cedimento per latticidio praticamente in tutti i set (se super le 15 il peso è troppo leggero, puoi anche variarlo di set in set a seconda delle sensazioni), riempirai così tanto il muscolo di metaboliti che perderà la capacità di contrarsi, brucerà da matti! Il peso deve essere moderato perchè sarai già cotto, ma secondo me 50-60kg li riesci a maneggiare senza problemi.
    Quando invece nell'ultimo metto 3xmax significa che ogni SINGOLA serie va portata al cedimento completo, significa che dovrai dare una facciata per terra io solitamente nella prima faccio 20-25 rep, nella seconda arrivo a 12-15 se sono in forma... nella terza alla sesta o ottava rep crollo miseramente. Ricorda che qui l'importante è lavorare l'allungamento, dunque più affondi e meglio è (sempre in sicurezza).
    -Where Eagles Dare-

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    -Contrarre intenzionalmente il petto già prima di iniziare il movimento e tenerlo contratto intenzionalmente per tutto il resto del tempo
    Questo è il principale motivo per cui percepisco maggiormente una connessione mente muscolo
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


Discussioni Simili

  1. Panca piana: 2 domande veloce su posizione avambracci e fermo al petto
    Di marcomesa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 09:02 AM
  2. Panca piana: il fermo al petto
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2013, 06:00 PM
  3. Come inclinare una Panca piana, in modo da fare le distensioni per l'alto petto???
    Di del_user4878421 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 05:39 PM
  4. Problemone panca piana(e petto)
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 04:07 PM
  5. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 11:37 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home