Risultati da 1 a 15 di 2241

Discussione: Fancazzismo [diario di teo]

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,790

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Si, un paio di centimetri di più e l' affondo sarebbe stato netto. Però al fermo immagine è comunque un affondo valido.
    Il box squat puo essere fatto in vari modi, io lo faccio usandolo quasi solo come riferimento per l' eventuale fermo, mentre vedo che tu ti siedi proprio (tipo westside). E' una modalità che non conosco molto, però non mi piace tanto perchè ti fa fare un movimento che invece nello squat normale poi non fai, mi riferisco quella spostamento in avanti in avanti dellle spalle e del tronco che fai per ripartire.
    Però resta che non conosco molto le finalità di queta modalità di esecuzione.
    penso che il box aiuti di più se si squatti low bar, perchè dovrebbe insegnare a coinvolgere bene i femorali con il moviemento in avanti. Io che squatto col bil sui trapezzi [anche se basso] lo uso per imparare a gestire meglio la buca.

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Dal mio punto di vista il box è sotto il parallelo e un pelino di fermo in più ci poteva stare. Mi è piaciuto, bravo.
    Cerca di accelerare il più possibile.
    Bella una palestra dove ti lasciano usare le catene.
    beh, c'è da dire che le ho comprate e portate io, e sono a disposizione per tutti, quindi ci hanno solo guadagnato XD

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,316

    Predefinito

    Penso che ti abbiano guardato tutti quando le hai usate per la prima volta. Ben fatta
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teo86 Visualizza Messaggio
    lo uso per imparare a gestire meglio la buca.


    E' proprio quì al mia perplessita: Confronta il tuo movimento in buca quando fai Squat senza box e quando fai box squat (video di oggi), non hanno nulla a che vedere. Tra i due movimenti, quello giusto in buca è quello che fai tu nello Squat senza box.

    Se ti serve per migliorare il controllo in buca, allora devi fare un box squat in cui arrivi al box, se vuoi ti appoggi anche sul box per scaricare il peso, ma la ripartenza non deve consistre in una spinta in avanti, perchè non è quello il movimento corretto per uscire dalla buca.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Ciao, intanto volevo farti i complimenti per il tuo fisico, le tue esecuzioni e i carichi allenanti per me inarrivabili.

    Volevo chiederti un paio di cose :

    - a che servono le catene? che funzione hanno?

    - a cosa serve la floor press?

    Grazie

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da madrak Visualizza Messaggio
    Ciao, intanto volevo farti i complimenti per il tuo fisico, le tue esecuzioni e i carichi allenanti per me inarrivabili.

    Volevo chiederti un paio di cose :

    - a che servono le catene? che funzione hanno?

    - a cosa serve la floor press?

    Grazie
    Le catene costituiscono un "sovraccarico progressivo". Quando sei in buca bilanciere+catene pesano un tot, man mano che sali il peso aumenta perche' sempre piu' anelli delle catene si sollevano da terra. In questo modo puoi avere un peso inferiore in buca (dove si e' piu' deboli) ed un peso via via superiore man mano che sali verso la chiusura del movimento (dove si e' più' forti).
    Per la floor press e' un po' piu' difficile da spiegare, quindi lascio ai piu' esperti.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,790

    Predefinito

    le catene sono interessanti per due motivi:
    si muovono parecchio, quindi allenano il core bene, e per il sovraccarico progressivo come detto sopra. nel box basso si usa un carico che si sparerebbe sul soffitto normalmente, quindi usare le catene rende interessante anche il resto del movimento.

    La floor press è un esercizio a se stante con una dignità propria, che andava molto di moda nei tempi "old"

    Conosci davvero la Floor Press?

    C'è anche una vecchissima discussione qui:

    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...oor-press.html

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,790

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    E' proprio quì al mia perplessita: Confronta il tuo movimento in buca quando fai Squat senza box e quando fai box squat (video di oggi), non hanno nulla a che vedere. Tra i due movimenti, quello giusto in buca è quello che fai tu nello Squat senza box.

    Se ti serve per migliorare il controllo in buca, allora devi fare un box squat in cui arrivi al box, se vuoi ti appoggi anche sul box per scaricare il peso, ma la ripartenza non deve consistre in una spinta in avanti, perchè non è quello il movimento corretto per uscire dalla buca.
    a me piace tantissimo questo articolo:

    DCSS Training - Front e Box Squat

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,790

    Predefinito

    stasera vorrei fare doppie di panca fino a un carico impegnativo (150 kg ?), partiamo leggeri e saliamo. Concentrandosi sul non aprire i gomiti.

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,316

    Predefinito

    Faccio solo esclusivamente floor press mettendomi un lieve rialzo affinchè i manubri partono dal petto, così full rom. Con le gambe distese, senza leg drive, arco, adduzione perdo circa un 10% di carico rispetto a quando l' eseguo come hai fatti tu, Teo.
    Con un manubrio alla volta è ancora più ostica perchè bisogna bilanciarsi bene.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,790

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Faccio solo esclusivamente floor press mettendomi un lieve rialzo affinchè i manubri partono dal petto, così full rom. Con le gambe distese, senza leg drive, arco, adduzione perdo circa un 10% di carico rispetto a quando l' eseguo come hai fatti tu, Teo.
    Con un manubrio alla volta è ancora più ostica perchè bisogna bilanciarsi bene.
    io invece la facessi full rom non mi servirebbe granchè perchè prenderei il petto e quindi il mio punto forte. Dovendo lavorare sulla chiusura meglio per me come parziale.

    wo di stasera.

    panca
    5x70 kg
    5x100 kg
    2x120 kg
    2x130 kg
    2x140 kg
    2x145 kg
    2x147,5 kg
    2x150 kg
    2x150 kg
    6x130 kg
    15x100 kg
    2/3'

    Sono riuscito a tenere i gomiti chiusi bene fino ai 145, oltre il sinistro probabilmente dove il tricipite è più debole si apriva un pò, ma sono soddisfatto. Ho tenuto le protezioni laterali e non le ho mai toccate, una volta ci grattuggiavo i gomiti. Contento dei 147,5, erano belli veloci. Devo continuare con questa linea, un wo leggero uno pesante.

    Dip alle parallele
    4xmax
    90''

    Stacchi complex
    2x70 kg
    2x100 kg
    2x120 kg
    2x130 kg
    2x140 kg
    2x150 kg
    2'
    micidiali, praticamente sono 6 ripetizioni parziali per ogni rep, ma devo dire che servono parecchio. Mi bruciavano i dorsali XD

    Rematore
    4x8
    100 kg
    90''

    Lat machine presa max larghezza
    4x12
    70 kg
    60''

    Pull down cavi
    3x20
    60''

    L sit parallele + crunch,

    casa.

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,790

    Predefinito

    wo di oggi

    stanchissimo, ma mi sono allenato lo stesso. Domattina parto per cagliari per lavoro, 3 giorni, non so se riuscirò ad allenarmi quindi ho fatto che fare lo stesso oggi.

    squat
    3x70 kg
    3x100 kg
    3x120 kg
    3x140 kg
    3x150 kg
    3x160 kg
    3x170 kg
    3x175 kg
    3x180 kg
    3'

    stop, i 180 mi pesavano una tonnellata e facevo fatica a scendere.

    leg extension
    4x15
    100 kg
    60''

    Leg Curl
    15 12 10 8 8
    80 kg
    60''

    Polpacci alla pressa
    6x20
    150 kg
    60''

    addome e poco stretching, casa

    mi sarei allenato meglio domani, ma bisogna accontentarsi

Discussioni Simili

  1. Diario di Teo (Neofita)
    Di alexteo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 10-02-2008, 10:33 PM
  2. Dopo una lunga attesa... teo
    Di Teo86 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 28-02-2007, 09:25 PM
  3. Dieta massa di TEO [help]
    Di Teo86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18-09-2006, 02:27 PM
  4. Teo!!!!!!!!!!!!
    Di Teo86 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 04:42 PM
  5. Allenamento attuale teo
    Di Teo86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-12-2005, 11:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home