Risultati da 1 a 15 di 123

Discussione: Panca Piana e Petto Iposviluppato.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,080

    Predefinito

    Non saprei che dirti a questo punto, magari hai una particolare conformazione che ti rende difficoltoso l'esercizio. Prova a lasciarle stare. Chissà se, tra qualche anno, rafforzando tutta la struttura, riuscirai miracolosamente a farle di nuovo.
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Non saprei che dirti a questo punto, magari hai una particolare conformazione che ti rende difficoltoso l'esercizio. Prova a lasciarle stare. Chissà se, tra qualche anno, rafforzando tutta la struttura, riuscirai miracolosamente a farle di nuovo.
    Ho pensato anche io la stessa cosa, cioè che potesse dipendere dalla struttura scheletrica. Mah.
    Infatti anche i PT (sto, chiaramente, usando un eufemismo perché sono solo due tipi ignorantelli gonfiati come palloncini) non avevano mai sentito una cosa del genere.
    L'unica mia perplessità deriva dal fatto che:

    - Quando li facevo in un'altra palestra, quindi su un'altra macchina, non avevo il dolore di cui sopra.
    - E' aumentato col tempo, man mano che mi ero abituati a farli. Il che è assurdo perché dovrebbe essere il contrario.

    Per il momento lascio perdere e proverò a riprenderli tra un bel po' o al massimo se dovesse capitarmi di trovarmi in un'altra palestra con un altro macchinario.

    Tornando alla questione petto, vorrei porre un quesito, forse, banale. E' davvero così difficile che il petto cresca lavorando principalmente di macchine e caricando "seriamente"?
    A rigor di logica il muscolo è stimolato (nel mio caso anche tanto) e, quindi, se c'è un aumento di carichi dovrebbe esserci un aumento di forza, conseguentemente una ipertrofia (si spera) del muscolo.

    Comunque ti ringrazio ancora per la pazienza e per il fatto di riuscire a sopportare la mia pedanteria.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,080

    Predefinito

    L'allenamento per il petto è come una gang bang, perchè sia efficace devi colpirlo da ogni angolo possibile.

    Io lo alleno nel classico modo MD:

    -Esercizio di attivazione alla macchina o con manubri
    -Esercizio pesante con bilanciere
    -Esercizio di pompaggio con macchine, manubri o bilanciere con intensità alta
    -Esercizio in allungamento con macchine, cavi o manubri. Anche a corpo libero volendo.

    L'esercizio con bilanciere pesante è il bread and butter dell'allenamento, se provi come faccio io, ad attivare il petto prima di questo sicuramente lo sentirai di più.

    Io per "imparare" a sentire e contrarre il petto parto spesso con una hex press o con una chest press con pausa in contrazione strizzando fortissimo, poi passo alla panca classica con BB. Oppure usavo come primo esercizio una pectoral con la prima rep in peak contraction da 10'' e le successive in PC1'', tipo 3-4x10.
    Sicuramente caricherai, ma l'efficacia sarà decisamente superiore. Inoltre il rischio di farsi male cala vertiginosamente.
    Ultima modifica di carnera; 19-11-2015 alle 11:46 AM
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    aggiungo anche di provare ogni tanto a fare ripetizioni senza chiudere e quindi rimanere in contrazione per tutto il tempo.
    allora sì che lo senti!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Panca piana: 2 domande veloce su posizione avambracci e fermo al petto
    Di marcomesa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 08:02 AM
  2. Panca piana: il fermo al petto
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2013, 05:00 PM
  3. Come inclinare una Panca piana, in modo da fare le distensioni per l'alto petto???
    Di del_user4878421 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 04:39 PM
  4. Problemone panca piana(e petto)
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 03:07 PM
  5. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home