Risultati da 1 a 15 di 4126

Discussione: Diario di una che non è più una brava bambina

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Intravedo PowerGear?
    è tutto powergear
    sono stati così carini da modificarmi il rack:
    quello professionale che ho usato a San Zenone ha, come h min panca, 69 cm
    questo da me acquistato se non erro 85 cm; me lo hanno portato a 69 ed è spaziale!

    domani farò i primi squat e panca casalinghi con attrezzatura regolamentare. non vedo l'ora di provarla

    della mia vecchia attrezzatura ho tenuto manubri, bilanciere da 8 kg e dischi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,777

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    è tutto powergear
    sono stati così carini da modificarmi il rack:
    quello professionale che ho usato a San Zenone ha, come h min panca, 69 cm
    questo da me acquistato se non erro 85 cm; me lo hanno portato a 69 ed è spaziale!

    domani farò i primi squat e panca casalinghi con attrezzatura regolamentare. non vedo l'ora di provarla

    della mia vecchia attrezzatura ho tenuto manubri, bilanciere da 8 kg e dischi.

    Francesca, quello in dotazione alla Federazione e che hai usato a S. Zenone non è Powergear ma ER Equipment, per cui, come l'Eleiko, ha delle caratteristiche leggermente diverse ed "IPF approved" in considerazione pure del fatto che il prodotto nuovo costa oltre 3000 euro.
    Fatta questa precisazione, Powergear è un ottimo rack e lo definirei l'unico di fabbricazione italiana a potersi accostare o quanto meno avvicinare ai migliori in dotazione alle Federazioni Internazionali.
    Il mio team ne ha ordinato uno proprio ora, anche questo leggermente personalizzato proprio per noi dall'amico Gabriele e dovrei ritirarlo tra una decina di giorni in occasione del Classic/Bertoletti.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Francesca, quello in dotazione alla Federazione e che hai usato a S. Zenone non è Powergear ma ER Equipment
    Buongiorno Giovanni!
    Sul sito powergear avevo visto un rack talmente simile a quello usato ad aprile che ero convinta fosse proprio lui (circa 2000 euri). sulla base delle caratteristiche tecniche di questo, ho chiesto la modifica del mio perchè, come tutti sapete, ho sempre avuto enormi difficoltà a staccare il bilanciere avendo le braccine corte corte ed inoltre mi era preclusa la presa larga agli 81 cm che nel mio caso comporta un rom inesistente (con tutti i vantaggi del caso ... sai anche che più stringo la presa più il mio gomito sx ne risente).
    Detto questo, ho bisogno di chiederti una banalità ma mi è sorto il dubbio ...
    ieri ho provato la panca (scarica, non temere), giusto per assaggiare le nuove distanze, a me favorevoli (il bilanciere è comunque a 71 cm da terra, h min, ma è fin troppo basso, potrei alzarlo leggermente).
    Volevo chiederti questo, in riferimento alla famosa linea degli 81 cm (questo "disegno" ha un certo spessore, non è propriamente una linea):
    il mio dito indice (giusto, indice?) deve al massimo stare all'estremità interna o esterna della linea?
    te lo chiedo perchè a san zenone il bilanciere aveva due linee e io, banalmente, essendomi messa in quella interna, non mi son posta il problema; il mio, per contro, ha una sola linea cicciottella.
    spero ti mi abbia capita...
    grazie e a presto!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,777

    Predefinito

    Allora, parto dal presupposto che il bilanciere sia anch'esso Powergear (giusto?) e che dunque rispetti la misurazione standard regolamentare: in caso contrario sarai costretta ad effettuare le nuove misurazioni.
    Sul bilanciere regolamentare dovresti trovare due anelli posti a 81 cm. tra loro, indipendentemente dall'esistenza di altri anelli (più interni o più esterni), che nella fattispecie a te non interessano.
    Qualora il bilanciere non fosse Powergear o non fosse comunque stato pensato per il PL , bensi per la pesistica olimpica (WL) o per il crossfit, potresti trovare comunque segnati degli anelli ma ingannevoli, in quanto collocati a distanze diverse, tipo 86 o addirittura 90 cm.
    Se è questo il caso, devi trovare il centro del bilanciere (ad esempio a metà della eventuale zigrinatura o, al contrario, della zona liscia centrale) e calcolare da quel punto cm.40,5 verso le estremità, così da avere la prevista distanza degli 81 cm.
    Quindi applica una striscia sottile di nastro adesivo colorato a formare artigianalmente gli anelli reali, in sostituzione di quelli mancanti o posti a distanza non conforme.
    Puoi ovviamente utilizzare l'idea del nastro anche per sovrapporlo agli anelli segnati a distanza debita qualora risultino poco visibili da posizione sdraiata (cosa che talvolta capita).

    Compiute le operazioni preliminari - se necessarie - l'impugnatura massima consentita è quella che prevede la distanza di 81 cm. da indice ad indice, ovvero le dita indice dovrebbero impugnare il bilanciere aderenti all'esterno dell'anello, senza che vi possa essere spazio tra l'indice stesso e detti anelli.
    Chiaramente, data la tua altezza e le dimensioni dei tuoi arti, tu non sfrutterai ragionevolmente tutta questa ampiezza di impugnatura, perlomeno non lo farai subito e non ne avrai presumibilmente necessità da raw.
    Fai tuttavia attenzione che le dita siano comunque simmetricamente collocate alla stessa distanza (es. entrambe nello spazio di 1 o 2 o 3 dita all'interno dell'anello menzionato)
    Spero di essere stato chiaro, altrimenti domanda ancora.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    chiarissimo.
    per chiudere, è powergear e con un solo anello per lato che, come da scheda tecnica, è a 81 cm.
    purtroppo devo dirti che ieri ero piuttosto comoda con l'indice sull'anello e, pertanto, mi son venuti tutti i dubbi del mondo.
    domani, col bilanciere carico, vedrò se sarò altrettanto comoda o se, come da te individuato, starò tranquillamente all'interno.
    grazie come sempre

Discussioni Simili

  1. Cardio polar che non si connette più al pc
    Di Edipo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-05-2008, 01:47 AM
  2. non so più che fare....
    Di Traianos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 04:37 PM
  3. Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 24-06-2003, 03:01 PM
  4. scheda più "in" più mirata più volume
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 03:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home