togliere il sale è deleterio tanto quanto eccedere. i fattori che rientrano nella ritenzione idrica sono diversi, limitarsi ad incolpare solo l'eccesso di sodio è riduttivo. Gli alimenti (alcuni) contengono già sale per cui sarebbe bene limitarlo o comunque tenerlo sotto controllo ma eliminarlo tutto che io sappia non va bene, alla fine l'organismo risponde alla carenza di sodio ed il risultato potrebbe essere che trattenga dell'acqua. Concordo con quanto detto sopra, anche io per esperienza personale (ho fatto l'errore di eliminarlo del tutto ma non è cambiato assolutamente nulla come ritenzione idrica)..un pizzico di sale ai pasti di sicuro non rovina.