Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Programmazione allenamento per il salto di qualità

Visualizzazione Elencata

  1. #25
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Ho dimenticato i polpacci mea culpa.

    Grazie per la spiegazione del rematore con manubrio, ammetto di non aver mai pensato che potesse avere così tanta utilità.

    Per quanto riguarda la lat credo tu abbia frainteso, non l'ho scritto perchè mi sembra un'ovvietà ma giustamente avrei dovuto...non mi traziono MAI tutto di bicipiti , penso sempre a spingere i gomiti in basso, l'unico problema è che forse non rilasso le scapole in allungamento tantè che con delle classiche trazioni non ho mai avuto problemi, solo che come dici te sono pesantuccio (quindi ripetizioni basse non + di 4 al petto e controllate ) e soprattutto in palestra non so dove farle se non a squadra (+ difficili quindi meno di 4 reps).

    Il T-bar row nella mia palestra non c'è, io lo facevo con un bilancere caricato solo da un lato e la "maniglia" della lat quella triangolare per la lat stretta.

    Sono curioso per i deltoidi ai cavi alti . Spiace anche a me per le game ma non ci stà più nulla, non ma non vedo come potrebbe cambiare facendo 4 sedute a settimana, se non facendo una apper lower come già qualche post sopra mi dissi, ma così facendo non potrei allenare tutti e 3 i fondamentali o sbaglio?

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8
    Culf in pieni 3x12
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli manubri 3x8
    Skull crusher 3x10
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x10

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x12
    Rematore manubrio con supinazione a fine movimento 3x8 (per lato)
    Lat 3x8
    Pull down 3x10
    Scrollate manub 3x8 3" in contrazione
    Alzate a 90° 3x10
    Curl bil 3x10

    Mono 4xweek? Ma alleneresti comunque un muscolo ogni 7 giorni.
    Ultima modifica di Hate; 28-01-2015 alle 04:14 PM

Discussioni Simili

  1. Salto di qualità: cosa prendere in considerazione
    Di Larrybird nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-02-2015, 08:16 PM
  2. Metodo hetfiled x forza: va bene per il salto?
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-06-2008, 11:53 AM
  3. Un salto di qualità ma senza esagerare (massa)
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2007, 07:35 PM
  4. salto di qualità
    Di superpier nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 10:20 AM
  5. la qualità la qualità!!!
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 05:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home