Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Programmazione allenamento per il salto di qualità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,062

    Predefinito

    Mi hanno evocato e appaio, come il peggior bafometto porto solo cattive nuove, disperazione e perversione.

    Ti alleni da un caxxo, dunque lascia stare cose complicate (che non saprai gestire), tecniche avanzate (con le quali ti farai male) e carichi eccessivi (che andranno a discapito della tecnica)

    Io andrei con una semplice divisione da stupidi, come upper\lower o trazione\spinta. Lascia stare progressioni varie, al tuo livello, i pesi crescono da soli. Lascia soltanto un pò di buffer nei primi esercizi e carica solo li, in tutti i complementari arriva al cedimento nelle ultime serie, sbattitene del carico le lavora sulla tecnica.

    Prosegui così per un pò di mesi, quando ti sentirai sicuro e avrai affinato i movimenti possiamo passare anche alla osteggiatissima MONOFREQUENZA.... brrr brr che paura!


    Upper 1
    Bench Press sets da 8 e vai su, finchè non riesci più a reggere le 8 rep, ogni settimana cerchi di battere il carico
    Incline DB press 3x8
    BB Bent Over Row 3×8

    Chest Supported High Row 3×12
    BB Overhead Press 3×8
    BB Curls 3×8
    Abs

    Lower 1
    BB Squat serie da 8 come sopra
    Deadlift serie da 5 come sopra
    Leg Extensions 3×10
    BB Stiff Leg Deadlift 3×10
    Standing Calf Raise a volontà
    abs

    Upper 2
    Bench press come sopra

    Incline DB press 3x8
    Lat avanti 3×8
    Row DB 3×10
    Triceps Pulldowns 3×12
    DB Lateral Raises 3×12
    abs


    Lower 2
    Squat come sopra
    Deadlift set da 5 a salire come sopra
    Leg extension 3×15
    Seated leg Curls 3×10
    polpacci a piacere
    abs

    Per me dopo 4 mesi sei un preprincipiante dunque adattati al periodo di gavetta.

    Questo sopra è solo per darti un idea
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Mi hanno evocato e appaio, come il peggior bafometto porto solo cattive nuove, disperazione e perversione.

    Ti alleni da un caxxo, dunque lascia stare cose complicate (che non saprai gestire), tecniche avanzate (con le quali ti farai male) e carichi eccessivi (che andranno a discapito della tecnica)

    Io andrei con una semplice divisione da stupidi, come upper\lower o trazione\spinta. Lascia stare progressioni varie, al tuo livello, i pesi crescono da soli. Lascia soltanto un pò di buffer nei primi esercizi e carica solo li, in tutti i complementari arriva al cedimento nelle ultime serie, sbattitene del carico le lavora sulla tecnica.

    Prosegui così per un pò di mesi, quando ti sentirai sicuro e avrai affinato i movimenti possiamo passare anche alla osteggiatissima MONOFREQUENZA.... brrr brr che paura!


    Upper 1
    Bench Press sets da 8 e vai su, finchè non riesci più a reggere le 8 rep, ogni settimana cerchi di battere il carico
    Incline DB press 3x8
    BB Bent Over Row 3×8

    Chest Supported High Row 3×12
    BB Overhead Press 3×8
    BB Curls 3×8
    Abs

    Lower 1
    BB Squat serie da 8 come sopra
    Deadlift serie da 5 come sopra
    Leg Extensions 3×10
    BB Stiff Leg Deadlift 3×10
    Standing Calf Raise a volontà
    abs

    Upper 2
    Bench press come sopra

    Incline DB press 3x8
    Lat avanti 3×8
    Row DB 3×10
    Triceps Pulldowns 3×12
    DB Lateral Raises 3×12
    abs


    Lower 2
    Squat come sopra
    Deadlift set da 5 a salire come sopra
    Leg extension 3×15
    Seated leg Curls 3×10
    polpacci a piacere
    abs

    Per me dopo 4 mesi sei un preprincipiante dunque adattati al periodo di gavetta.

    Questo sopra è solo per darti un idea
    questo va in firma
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Quindi per te carnera niente bill starr?
    La upper lower non la sopporto imho poco funzionale preferisco una spinta/trazione

    Es:

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8 cedo aull'ultima reps dell'ultima serie
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Dips 6x3 con progressione lineare * 6x3-5x4-4x5-3x6
    Panca incli bil 3x8 cedo sull'ultima reps dell'ultima serie
    Panca stretta 2x8/6 cedo sull'ultima reps dell'ultima serie
    Lento avanti 3x8/6 cedo sull'ultima reps dell'ultima serie

    B - Lower

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x8 cedo sull'ultima rep dell'ultima serie
    Trazioni sup. 8x3 progressione lineare * 8x3-6x4-5x5-4x6
    Rematore bil pron 3x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie
    Scrollate 2x8
    Curl bil 3x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie

    Può andare? Qualche linea guida su quanto buffer devo lasciare?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,062

    Predefinito

    Se davvero ti alleni da 4 mesi niente bill star, non ti serve ancora.

    Io invece non amo la spinta\trazione, il giorno spinta è davvero pregno di roba impegnativa, quando invece il giorno di trazione è una passeggiata.

    Inoltre è davvero pesante fare tutti i giorni stacco o squat, la bassa schiena farà fatica a recuperare

    Inoltre dobbiamo capire se ti interessa la forza o la massa, non puoi fare nello stesso allenamento una progressione sia nello squat che nella panca che nelle dip. Devi prendere un obiettivo sul quale lavorare a basse rep con molto carico, non è possibile cercare di avere la proverbiale moglie ubriaca con la botte piena.

    A sto punto fatti una split inventata:

    A petto\schiena\abs

    B gambe\braccia\spalle

    Scegli dove vuoi lavorare per la forza (panca piana nel primo e squat nel secondo) e il resto lo utilizzi come complementare, lasciando stare lo stacco.
    -Where Eagles Dare-

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Hai perfettamente ragione.Correggo!

    L'obbiettivo principale resta l'ipertrofia e migliorare la contrazioni neuro-muscolare aumentando progressivamente i carichi non può che farmi bene.


    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8 cedo aull'ultima reps dell'ultima serie
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli bil 3x8 cedo sull'ultima reps dell'ultima serie
    Panca stretta 2x8/6 cedo sull'ultima reps dell'ultima serie
    Lento avanti 3x8/6 cedo sull'ultima reps dell'ultima serie

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x8 cedo sull'ultima rep dell'ultima serie
    Rematore bil pron 2x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie
    Rematore bil sup 2x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie
    Scrollate 2x8
    Curl bil 3x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie

    Per quanto riguarda il buffer, a quante rep prima del cedimento mi fermo? 2? 3?

    Oppure per evitare squat e panca "pesanti" lo stesso giorno, uno schema a-b-c potrebbe essere ciò che fa al caso mio no?

    A

    Panca pesante
    Squat leggero

    B

    Stacco
    Lento avanti

    C

    Panca leggera
    Squat pesante


    Più i complementari, questa è la base.
    Ultima modifica di Hate; 27-01-2015 alle 07:29 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,062

    Predefinito

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8 cedo aull'ultima reps dell'ultima serie
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli bil 3x8 cedo sull'ultima reps dell'ultima serieTroppe panche qui, i omplementare devono essere complementari, e con questi si lavora x l'ipetrofia. falla con i manubri, in ogni serie arriva comunque vicino al cedimento, nell'ultima devi arrivare in modo a raschiare l'ottava con estrema difficioltà.
    Panca stretta 2x8/6 cedo sull'ultima reps dell'ultima serie via, troppe panche! piuttosto fai un pushdown fatto bene, o uno skull crusher, alza le rep a 10-12
    Lento avanti 3x8/6 cedo sull'ultima reps dell'ultima già che per le spalle fai pochissimo, ed è una cosa della quale ti pentirai quando comincerai a vedere che sono indispensabili x un bel fisico e mi pregherai di insegnarti la monofrequenza , almeno ALZA LE REP. Di spinte ne fai anche troppe a basse rep, porta a 10-12 MINIMO

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichiaNon so bene come riuscirai a fare seriamente squat 2 giorni a setimana e stacco 2 giorni a settimana ma vabbè
    Leg curl 3x8 cedo sull'ultima rep dell'ultima serie alza a 12 le rep
    Rematore bil pron 2x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie Parti con un esercizio monolaterale, tipo un remo con manubrio, credimi e fanne 3x8-10
    Rematore bil sup 2x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie ma davvero rematore prono e rematore supino? qui o metti un pulley lavorando sull'allungamento a 12 rep o una lat machine, sempre x l'allungamento, da 10 rep
    Scrollate 2x8 alza il volume! 3-4 serie con i manubri, pausa in contrazione di 3''
    Curl bil 3x6/8 cedo all'ultima rep dell'ultima serie ​alza a 10-12, porta un po di caxxo di sangie in quelle braccine!!
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Gentilissimo carnera!

    Le spalle sono il mio secondo gruppo muscolare preferito, nella seduta di spinta ho dovuto sacrificarle avendole già stanche per le troppe panche, ma dopo i tuoi aggiustamenti...

    Tieni conto che nella scheda che finisco questa settimana faccio 3 rematori con 3 diverse prese: sup, pron, e il rematore a T.Come mai consigli il rem con manubrio non l'ho mai provato.

    La lat non la sento nonostante l'esecuzione impeccabile: in linea e con scapole addotte, stessa cosa con il pulley. Potrei provare con un fermo di 2-3" secondi in contrazione, anche se non so quanto possa cambiare...

    Lo stacco infatti è previsto 1 volta a settimana seguendo lo schema A-B-A.

    Eccola corretta!


    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli manubri 3x8
    Skull crusher 3x10
    Lento avanti 3x8
    Tirate al mento 3x10 (con bil sagomato) o meglio le alzate lat e fontali?

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x12
    Rematore manubrio con supinazione a fine movimento 3x8 (per lato)
    Poi?

    Scrollate manub 3x8 3" in contrazione
    Alzate a 90° 3x10
    Curl bil 3x10

    Sempre al limite del cedimento sui complementari (ovviamente cedimento "tecnico" no cheating)
    Mi piace ma manca un movimento di trazione su piano verticale
    Ultima modifica di Hate; 28-01-2015 alle 01:51 PM

Discussioni Simili

  1. Salto di qualità: cosa prendere in considerazione
    Di Larrybird nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-02-2015, 08:16 PM
  2. Metodo hetfiled x forza: va bene per il salto?
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-06-2008, 11:53 AM
  3. Un salto di qualità ma senza esagerare (massa)
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2007, 07:35 PM
  4. salto di qualità
    Di superpier nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 10:20 AM
  5. la qualità la qualità!!!
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 05:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home