I bilancieri da 28mm volendo sono compatibili con i collari da 50mm e quindi con i dischi olimpionici da 51.
I bilancieri da 28mm volendo sono compatibili con i collari da 50mm e quindi con i dischi olimpionici da 51.
si ma infatti non ti preoccupare perché il bilanciere è importante, direi più dei dischi ma sempre tutto è rapportato alle esigenze di ciascuno e non mi riferisco solo ai carichi o al livello ma pure alle specificità.
Ad esempio, se ti alleni per il bb anzichè per il pl, il bilanciere olimpico non riveste la stessa importanza; se ti alleni per motivazioni personali (non necessariamente estetiche) e non competi vale lo stesso discorso; se il metro di paragone sei te stesso e non un avversario, il problema lo avverti meno poiché non devi confrontarti con un atleta che gode di un'attrezzatura più avanzata della tua ma solo con te stesso, per cui se migliori di 5kg. ad utilizzo di attrezzatura invariata sei comunque più forte di 5 kg.: il metro di paragone sei tu con i tuoi precedenti e l'omologazione te la stabilisci da solo a parametri fissi e carichi...in aumento.
E' chiaro che il discorso cambia se devi periodizzare per una competizione, se sei vincolato ad un calendario ed a quello che presumi (o temi) possa fare il tuo avversario: se insomma sei alla ricerca di una performance ufficiale che, come tale, venga riconosciuta e pertanto debba sottoporsi ad un regolamento oggettivo che, fatalmente, coinvolge l'attrezzatura approvata.
Il prezzo ovviamente tiene conto del fatto che se acquisti un marchio famoso e garantito, come l'Ivanko, per giunta d'importazione, paghi pure il nome. E' un po' come se vai al banco alimentare e anzichè il prodotto casareccio o artigianale ti servi della marca famosa: non paghi solo la qualità, che si spera ci sia, ma pure la garanzia che offre, la pubblicità che a torto o ragione si è saputa creare.
In ogni caso, voglio raccontarti un particolare che può far riflettere. Nel 2006 allenavo già da tempo ma non avevo un team personale di pl e, in questa disciplina, allenavo solo un paio di atleti.
Di conseguenza non possedevo ancora buona parte della mia attrezzatura e allenavo uno di loro, un ragazzo di 19 anni all'epoca, con il materiale della palestra commerciale in cui svolgevo il ruolo di istruttore di sala pesi.
Bene questo ragazzetto di 80kg. scarsi, staccava 200kg. e ne distendeva su panca 135 con un bilanciere da 11kg. e collari di plastica della Technogym, dal momento che quello avevamo.
Come faceva? beh, perchè era forteSe hai le caratteristiche giuste, geneticamente predisposto, sei costante, entusiasta e ti alleni bene, ottieni comunque pregevoli risultati beninteso migliorabili e forieri di eccellenza se poi, al momento opportuno, inserisci l'attrezzatura adatta, più confortevole, performante, in altre parole migliore.
Però non vale il contrario: se le qualità o la volontà o la passione o la testa o la continuità non ci sono, puoi avere il bilanciere migliore del mondo ma i risultati resteranno inferiori a quelli del ragazzo di cui sopra; e, ti assicuro, ho avuto modo di verificare pure ciò.
![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Jarni , quei bilancieri ( olimpyan e domyos) li ho avuti...e sono cromati ( anzi posso dirti che quando la cromatura tende a consumarsi diventano rossastri) ed il grip dell'olimpyan è scadente.
allego foto del famoso olimpyan ( caricato anche con 4 dischi da 50mm tramite adattatori)
![]()
Ultima modifica di Strikeout; 07-05-2014 alle 12:17 PM
Ho avuto gli stessi problemi, che col tempo ho scoperto essere causati da:
Sudore sulle mani, è la cosa più semplice, ma la iù sottovalutata. Del magnesio risolve la cosa perchè aumenta il grip, ma di solito questo fa nella maggioranza dei casi scivolare il bilanciere.
Presa non perpendicolare, trovo difficoltà a spiegare questa cosa, ma ho scoperto che palmo superiore, polso e avambraccio devono essere lungo una unica linea. Alle volte capita che nel prepararsi allo sforzo, per cercare una presa più sicura, si ruoti il polso (io lo ruotavo leggermente) quando alzi poi il peso fa ruotare il poslo in posizione perpendicolare e l'inerzia fa aprire le mani.
Risolti questi due fattori l'ultima volta ho serenamente fatto stacco con i mie 95 kg senza nessun problema...
2011 se non ricordo male, ma anche 2012 .
nelle foto si vede che è quello da 220 cm, lo usavo esclusivamente per lo stacco .
mentre questo è il domyos da 200cm ( usato per la tbar artigianale dell'epoca)
![]()
Ultima modifica di Strikeout; 07-05-2014 alle 12:27 PM
questo quanto riporta il sito per l'olimpyan's :
Breve descrizione
Bilanciere 220cm portata 300kg diametro 28mm, per pesi con foro 28 mm
Spazio interno cm 130 cm
Impugnatura 28 mm
Portata 300 kg
Descrizione prodotto
Bilanciere lungo 220cm, parte interna 30 mm, parte esterna per caricamento pesi 28mm, cromato. Portata 300 kg . Ottima qualità e finitura, ideale per il Power Rack e per l'Open Stand. Distanza interna tra i collari 130 cm. Peso 12 kg.
Perfettamente confacente al bilanciere che ho avuto .
Ma come mai non ti piace il grip?? Come grip lo metto alla pari dell'ivanko..
Sempre personalmente....
Come si può facilmente notare nelle foto che ho postato l'impugnatura è pregna di magnesite, e quelli erano 183 kg ( all'interno mettevo due dischi da 0,5 kg come fermo) ma senza magnesite , era ostico, perchè la zigrinatura era alquanto superficiale .
Non conosco il tuo Ivanko, ho staccato con altri bilancieri dagli olimpyan's più economici al "cavaliere nero", ma il grip non era granché , ho staccato con l'Ivanko di Tony e questo era decisamente superiore, ho maneggiato anche l'Eleiko di Tony ( ci ho squattato) ed il grip è eccezionale.
Col mio, che come grip reputo superiore all'Ivanko da me provato, ci stacco 200/210 kg senza magnesite ( singole) , a carichi inferiori ma a reps più elevate preferisco la magnesite, il sudore è sempre in agguato .
Ovviamente sono pareri personali.
PS
Ho avuto anche l'occasione di maneggiare qualche Pignatti da WL, zigrinatura quasi inesistente .
Confermo il Pignatti poco zigrinato... Rimedio con magnesio.
Però fare una girata col Pignatti... Vola!
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Fresca di oggi 2x12@105 kg le ultime serie ho dovuto adottare la mista perché mi so aprivano le mani... Sigh
Segnalibri