Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: Stacco presa mista

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    Jarni scusa , ma questo "fantomatico" bilanciere da 12 kg in bare steel , che marca è ? dove lo hai comprato ?
    Anche io ho un bilanciere in bare steel ( acciao crudo) il Burgener Rippetoe della York , doppie tacche ( PL e WL) , zigrinatura centrale , 29mm, bronzine, 205.000 PSI ( quasi a livelli di Eleiko 215.000 PSI ed Ivanko 218.000 PSI).
    Ho un Ivanko bare steel da 2,20mt, con zigrinatura centrale, peso 12kg e portata 450kg e oltre..

    Poi uno dell'Olympian's sempre in bare steel, zigrinatura centrale, 2,20mt, peso 10,8kg portata 300kg e oltre..

    Entrambi acquistati all'Olympian's store.. Risultati ricerca per: 'bilanciere 220'

    Li conoscete, che ne pensate??
    Ultima modifica di Jarnar; 07-05-2014 alle 11:36 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Ho un Ivanko bare steel da 2,20mt, con zigrinatura centrale, peso 12kg e portata 450kg e oltre..

    Poi uno dell'Olympian's sempre in bare steel, zigrinatura centrale, 2,20mt, peso 10,8kg portata 300kg e oltre..

    Entrambi acquistati sul sito dell'Olympian's store.. Risultati ricerca per: 'bilanciere 220'

    Li conoscete, che ne pensate??


    si è vero, sono ottimi bilancieri soprattutto l'Ivanko; diverse case anche rinomate e professionali fabbricano pure bilancieri di quelle caratteristiche per l'utenza media ed il risultato è buono.
    Non sono comunque bilancieri olimpici - e difatti l'Ivanko diversifica l'offerta per rispondere alle diverse fasce di utilizzo degli interessati - ma probabilmente per le tue esigenze del momento andavano più che bene.
    Ovviamente io, allenandomi per le competizioni di pl ed allenando un team di agonisti, avevo esigenze diverse di attrezzatura, sia per caratteristiche di prodotto che per quantità.
    Un saluto
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Ho un Ivanko bare steel da 2,20mt, con zigrinatura centrale, peso 12kg e portata 450kg e oltre..

    Poi uno dell'Olympian's sempre in bare steel, zigrinatura centrale, 2,20mt, peso 10,8kg portata 300kg e oltre..

    Entrambi acquistati sul sito dell'Olympian's store.. Risultati ricerca per: 'bilanciere 220'

    Li conoscete, che ne pensate??
    Ho avuto l'olympian's, utile perchè forse è l'unico bilanciere da 220 cm per i dischi da 28 mm , ma è cromato e non bare steel ed ha un grip ridicolo .
    Non conosco l'Ivanko in questione, ma a quel prezzo è un furto (costa quanto un discreto bilanciere della Rogue da 5Omm ma è solo un 28 mm ).

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    Ho avuto l'olympian's, utile perchè forse è l'unico bilanciere da 220 cm per i dischi da 28 mm , ma è cromato e non bare steel ed ha un grip ridicolo .
    Non conosco l'Ivanko in questione, ma a quel prezzo è un furto (costa quanto un discreto bilanciere della Rogue da 5Omm ma è solo un 28 mm ).
    Ti sbagli di brutto, mi sa che non lo hai mai avuto, è interamente in acciaio vivo\nudo, bare steel, chiamalo come ti pare e la zigrinatura è bella marcata, il grip è impressionante, è proprio il pezzo forte di questo bilanciere

    La differenza tra uno cromato (un Domyos) e l'Olympian's Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMAG6355.jpg 
Visualizzazioni: 304 
Dimensione: 82.3 KB 
ID: 13430

    La zigrinatura Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMAG6357.jpg 
Visualizzazioni: 297 
Dimensione: 88.4 KB 
ID: 13431

    Dai su non diciamo eresie.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Ti si attacca alle mani quasi quasi si alza da solo

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    I bilancieri da 28mm volendo sono compatibili con i collari da 50mm e quindi con i dischi olimpionici da 51.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Jarni , quei bilancieri ( olimpyan e domyos) li ho avuti...e sono cromati ( anzi posso dirti che quando la cromatura tende a consumarsi diventano rossastri) ed il grip dell'olimpyan è scadente.
    allego foto del famoso olimpyan ( caricato anche con 4 dischi da 50mm tramite adattatori)


    Ultima modifica di Strikeout; 07-05-2014 alle 12:17 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    Jarni , quei bilancieri ( olimpyan e domyos) li ho avuti...e sono cromati ( anzi posso dirti che quando la cromatura tende a consumarsi diventano rossastri) ed il grip dell'olimpyan è scadente.
    Il domyos arrossiva già dal primo giorno che lo avevo , ma sull'oly ti assicuro che ti sbagli.... Forse quando lo avevi te era diverso, quanti anni fa lo hai avuto??

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    2011 se non ricordo male, ma anche 2012 .
    nelle foto si vede che è quello da 220 cm, lo usavo esclusivamente per lo stacco .
    mentre questo è il domyos da 200cm ( usato per la tbar artigianale dell'epoca)
    Ultima modifica di Strikeout; 07-05-2014 alle 12:27 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    Jarni , quei bilancieri ( olimpyan e domyos) li ho avuti...e sono cromati ( anzi posso dirti che quando la cromatura tende a consumarsi diventano rossastri) ed il grip dell'olimpyan è scadente.
    allego foto del famoso olimpyan ( caricato anche con 4 dischi da 50mm tramite adattatori)


    Questo non è quello che ho io, si vede che è cromato.. il mio è opaco

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Si vede che sono cromati

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Ho un Ivanko bare steel da 2,20mt, con zigrinatura centrale, peso 12kg e portata 450kg e oltre..

    Poi uno dell'Olympian's sempre in bare steel, zigrinatura centrale, 2,20mt, peso 10,8kg portata 300kg e oltre..

    Entrambi acquistati all'Olympian's store.. Risultati ricerca per: 'bilanciere 220'

    Li conoscete, che ne pensate??

    questo quanto riporta il sito per l'olimpyan's :
    Breve descrizione


    Bilanciere 220cm portata 300kg diametro 28mm, per pesi con foro 28 mm
    Spazio interno cm 130 cm
    Impugnatura 28 mm
    Portata 300 kg

    Descrizione prodotto

    Bilanciere lungo 220cm, parte interna 30 mm, parte esterna per caricamento pesi 28mm, cromato. Portata 300 kg . Ottima qualità e finitura, ideale per il Power Rack e per l'Open Stand. Distanza interna tra i collari 130 cm. Peso 12 kg.



    Perfettamente confacente al bilanciere che ho avuto .

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    questo quanto riporta il sito per l'olimpyan's :
    Breve descrizione


    Bilanciere 220cm portata 300kg diametro 28mm, per pesi con foro 28 mm
    Spazio interno cm 130 cm
    Impugnatura 28 mm
    Portata 300 kg

    Descrizione prodotto


    Bilanciere lungo 220cm, parte interna 30 mm, parte esterna per caricamento pesi 28mm, cromato. Portata 300 kg . Ottima qualità e finitura, ideale per il Power Rack e per l'Open Stand. Distanza interna tra i collari 130 cm. Peso 12 kg.



    Perfettamente confacente al bilanciere che ho avuto .
    Davvero, comunque è diverso dal domyos, come materiale, non saprei dire...

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Ma come mai non ti piace il grip?? Come grip lo metto alla pari dell'ivanko..

    Sempre personalmente....

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Ma come mai non ti piace il grip?? Come grip lo metto alla pari dell'ivanko..
    Sempre personalmente....
    Come si può facilmente notare nelle foto che ho postato l'impugnatura è pregna di magnesite, e quelli erano 183 kg ( all'interno mettevo due dischi da 0,5 kg come fermo) ma senza magnesite , era ostico, perchè la zigrinatura era alquanto superficiale .
    Non conosco il tuo Ivanko, ho staccato con altri bilancieri dagli olimpyan's più economici al "cavaliere nero" , ma il grip non era granché , ho staccato con l'Ivanko di Tony e questo era decisamente superiore, ho maneggiato anche l'Eleiko di Tony ( ci ho squattato) ed il grip è eccezionale.
    Col mio, che come grip reputo superiore all'Ivanko da me provato, ci stacco 200/210 kg senza magnesite ( singole) , a carichi inferiori ma a reps più elevate preferisco la magnesite, il sudore è sempre in agguato .
    Ovviamente sono pareri personali.

    PS
    Ho avuto anche l'occasione di maneggiare qualche Pignatti da WL, zigrinatura quasi inesistente .

Discussioni Simili

  1. sondaggio per chi stacca con presa mista
    Di kel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-09-2018, 02:23 PM
  2. Rematore con presa mista alternata
    Di Entanglement nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-02-2014, 10:45 AM
  3. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  4. Presa Mista in Stacco
    Di Karn nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09-12-2005, 10:42 PM
  5. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home