Supponendo che tutto il piano alimentare sia ok, quello che fa acqua sono le teorie del marketing applicate alla chimica del corpo.
Si parte in genere dall'arginina come stimolante dell'ossido nitrico e si arriva alla proprietà arginina > ossido nitrico > vasodilatazione > trasporto dei nutrienti > ipertrofia e forza.
Tutto ciò è molto bello e affascinante, peccato che la nostra evoluzione e quindi la nostra chimica metta i bastoni tra le cosiddette ruote, e i bastoni in questo caso sono dovuti alla forma orale dell'arginina che ha una bassa bio disponibilità e pensare di aumentare la dose non è considerata una buona idea in quanto dosi elevate possono portare ad una diminuzione di sodio e acqua corporea, ergo crampi intestinali e diarrea...motivo per cui un supplemento che sulla carta può avere un qualche effetto non lo avrà mai nella pratica, detto in parole più semplici non serve ad un benemerito razzo, se non un grande effetto placebo, per cui non fa alcuna differenza per come lo assumerai.
Gli unici studio che hanno mostrato un qualche effetto sono quelli in cui l'arginina come precursore è infusa direttamente nel sangue.