Risultati da 1 a 15 di 194

Discussione: Across the English Channel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wlagnocca Visualizza Messaggio
    Cosa significa questa affermazione?
    .....................................
    Scusa Tony se invado il tuo thread per un ban...
    Ultima modifica di Tonymusante; 21-03-2014 alle 09:43 AM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    In bianco e nero le foto sono cosi' suggestive...
    Grande Tony, non solo per i risultati ma anche per l'arte!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Quasi il 250% del tuo BW... MITO !
    Citazione Originariamente Scritto da Hustlin Visualizza Messaggio
    E che bisogna aggiungere....grande
    Citazione Originariamente Scritto da Devid Visualizza Messaggio
    ......Ma non esiste il facepalm fra le emoticon?
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    In bianco e nero le foto sono cosi' suggestive...
    Grande Tony, non solo per i risultati ma anche per l'arte!



    grazie a tutti ragazzi per l'interessamento e le vostre parole
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Mister Pensandoci fai più tu di panca che io di squat e panca messi insieme
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vincent98 Visualizza Messaggio
    Mister Pensandoci fai più tu di panca che io di squat e panca messi insieme



    Ciao Vinc.,
    è solo questione di anagrafe e di anzianità di allenamento.
    Se ci credi, come c'ho creduto io e ti impegni negli anni con continuità, curando la tecnica, allenandoti in modo idoneo e conducendo una vita regolare, presto mi supererai come già accaduto per alcuni dei miei ragazzi.
    Anche perchè, date le tue attuali caratteristiche e la tua giovane età, sei destinato a diventare più alto e più pesante di me, quindi per cominciare mi sopravanzerai per forza assoluta.
    Per quanto concerne la forza relativa mi supererai lo stesso presto di squat e di stacco...... mentre per la panca, probabilmente, ti ci vorrà un po' più di tempo
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Ciao Vinc.,
    è solo questione di anagrafe e di anzianità di allenamento.
    Se ci credi, come c'ho creduto io e ti impegni negli anni con continuità, curando la tecnica, allenandoti in modo idoneo e conducendo una vita regolare, presto mi supererai come già accaduto per alcuni dei miei ragazzi.
    Anche perchè, date le tue attuali caratteristiche e la tua giovane età, sei destinato a diventare più alto e più pesante di me, quindi per cominciare mi sopravanzerai per forza assoluta.
    Per quanto concerne la forza relativa mi supererai lo stesso presto di squat e di stacco...... mentre per la panca, probabilmente, ti ci vorrà un po' più di tempo
    ora che ci penso, hai un pm.
    Questa volta l'ho fatta bene

    o almeno spero ahhaah
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Tony volevo chiederti se conosci di persona qualche atleta dei tuoi o non, che nella categoria 80kg che riesce ad alzare il 250% BW su panca, anche in gara.
    Pongo questa domanda un pò per curiosità e un pò per accreditare alcune teorie sul rapporto peso - forza di un atleta PL o meno
    Punta alla luna... male che vada potrai dire di aver camminato tra le stelle..

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Scusa Tony se invado il tuo thread per un ban...


    prego, prego, faccia pure
    però taglio il "quote" per evitare pubblicità inutili al troll.
    Come noto i pluribannati a vita, in quanto tali e per il loro deprecabile e reiterato comportamento pregresso, perdono i diritti civili e quindi anche il diritto ad avere interlocutori ed a ricevere risposte.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    e, come promesso, ecco alcune immagini, tra quelle immediatamente reperibili, riguardanti Omar/Powermechanic impegnato nella prova di bench press.

    Le prime 3 foto si riferiscono alla Coppa Italia 2007 (precisamente la prima e la terza) ed agli Assoluti di pl 2008 (la seconda) e le posto per mostrare una sequenza di settaggio: la concentrazione con l'inizio della respirazione e la sistemazione provvisoria sulla panca, per quanto riguarda ciò che precede l'alzata; poi la pausa al petto (il "fermo" ), durante l'esecuzione.


















    La fotografia sottostante riprende l'inizio della fase eccentrica dell'alzata durante i Campionati di panca 2008 a Lido di Camaiore: l'atleta è in terza prova con 188.5kg., che non riuscirà a completare; notare l'incredibile impugnatura stretta decisamente atipica per una bench press equipped.








    Infine il ragazzo ripreso un paio d'anni prima, impegnato in una manifestazione promozionale raw: da rimarcare il notevole arco dorsale ed i lineamenti dell'upper back coinvolto in isometria nell'azione di spinta.



    Ultima modifica di Tonymusante; 21-03-2014 alle 06:24 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Torniamo alle cose più tradizionali del diario con il il riassunto dei workouts di bench press del 13° microciclo settimanale.


    I Sessione

    raw * 1x3x105kg. + 3x2x115kg. + 6x5x100kg., tot. 10 sets escluso warm up;


    II Sessione

    raw * 7x6x95kg. bench press - 3x6x95kg. in floor press, tot 10 sets di lavoro complessivo tra bench e floor press;


    III Sessione - 7^sessione geared

    1x3x105 + 1x1x117.5kg. di attivazione raw -
    2x1x140kg. board press altezze 8 e 3cm., attivazione geared - 1x1x140kg. e 2x1x145kg. full geared -
    4x4x100kg. raw
    tot. 11 sets escluso il warm up.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Proseguo nel mio inesorabile cammino verso il canale della Manica e, tra un resoconto di workouts, una nota tecnica e qualche altra amenità, vi racconto e mostro qualcosa del mio passato di bench presser.

    A livello nazionale qualcuno già conosce i miei trascorsi oppure ha assistito direttamente alle gare cui ho partecipato.
    Gareggio in FIPL dal '94 e, saltuariamente, abbiamo avuto modo di parlare degli Assoluti di panca delle precedenti stagioni.
    La mia storia internazionale è al contrario più limitata per diversi motivi: innanzitutto il livello qualitativo che all'estero è di gran lunga superiore al nostro, poi la maggior difficoltà riscontrata in passato a partecipare a queste competizioni in una Federazione che non possedeva lo standard organizzativo attuale, si aggiunga l'esborso economico considerevole in uno sport dilettantistico puro e, da ultimo ma non tanto, la mia storia personale che nasce in altre discipline atletiche e transita - quasi incidentalmente, tramite il biathlon atletico - nel powerlifting e relativamente alla specialità di bench press in età non più giovanissima, mantenendo poi questa frequentazione ibrida fino ad una decina d'anni or sono.

    Tuttavia ho avuto modo egualmente di prender parte, come atleta, a 5 competizioni mondiali IPF: le prime 3 consecutivamente, dal '98 al 2000, in altrettanti Campionati Mondiali open e precisamente ad Amberg in Germania, a Vaasa in Finlandia ed a Fridek Mistek nella Repubblica Ceca.
    In tutte queste occasioni ho preso parte alla categoria -60kg. (poi divenuta -59kg.) da raw contro atleti che gareggiavano geared riuscendo, cionondimeno, nell'intento di ottenere dignitose figure con un 11°, un 8° ed un 6° posto; parliamo - lo sottolineo ancora - di Mondiali Assoluti e non master.
    La migliore prestazione di quegli anni furono i 127.5kg. raw, su di un bw di 59.7, sollevati a Vaasa nel '99 in seconda prova (fallii poi i 130kg. in terza).
    Successivamente, nello scorso decennio, ho preso parte a due Campionati mondiali master, a Zlin nella Repubblica Ceca nel 2005 ed a Schwedt in Germania nel 2007: in entrambe le occasioni e sempre nella categoria -60kg. ma ormai equipped conquistai la medaglia di bronzo e, l'ultima volta, pure il record italiano open di categoria ottenuto quindi... in terra straniera.

    Posso mostrarvi di seguito alcune immagini relative alla competizione più recente disputata nel settembre del 2007.
    Si gareggiava in una cittadina della ex Germania Est abbastanza vicina al confine con la Polonia - Schwedt appunto - in un bellissimo ed attrezzato Centro Sportivo consono alla sempre impeccabile organizzazione teutonica, con la zona gara posta al centro di una piscina e dunque sopra l'acqua, per cui vi si doveva accedere, già attrezzati con maglia indossata, mediante un ponticello all'apparenza persino precario.
    Aldilà della stravaganza occorre riconoscere che tutto lo scenario, al centro di spalti tappezzati da bandiere e del backstage sulla terra ferma, garantiva un indubbio effetto scenografico a chi assisteva.
    Altra nota caratteristica, stavolta tecnica, fu la classifica finale della mia categoria: vinse Kraft, fortissimo nano danese specialista della bench press, che non supera il mt. 1,35 di altezza , a dimostrazione di come, nelle categorie leggere, questa specialità risulti senza dubbio la più adatta tra tutte le attività atletiche a soggetti con caratteristiche del genere.

    Il giorno successivo alla gara approfittai per unire cultura e svago, gita e sport - come di consueto in queste mie trasferte - e andai a visitare Berlino, transitando per la Porta di Brandeburgo e proseguendo poi a piedi fino all'Alexanderplatz, mitica piazza della cupa città d'oltre muro, a suo tempo ricordata dalla nostra Milva in una sua celebre canzone, così da completare in modo degno la mia missione sportiva, che mi aveva visto unire in maniera simbolica luoghi e storia delle due Germanie.
    Al ritorno nell'italica patria potevo pertanto dire di esser riuscito, per un solo giorno, a sentirmi atleta e recordman sul suolo della gloriosa DDR, sia pur indubbiamente fuori tempo massimo... di quasi 20 anni.




















    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 04:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 06:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 08:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 09:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home