Risultati da 1 a 15 di 194

Discussione: Across the English Channel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Tony, per curiosità, la board nell'allenamento non finalizzato alla gara geared come la consideri?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Tony, per curiosità, la board nell'allenamento non finalizzato alla gara geared come la consideri?


    in linea teorica può essere un ottimo mezzo ausiliario per allenare, con ripetizioni cosiddette "parziali" poiché a range ridotto, i lockouts nell'esercizio di bench press ed in tal senso le ho utilizzate anche recentemente.
    Devono però essere inserite con molta oculatezza e moderazione, al fine di evitare infortuni alle spalle.
    Occorre infatti considerare che più riduci il movimento e di conseguenza aumenti lo spessore della tavola maggiore è il carico che riesci a sollevare, però altrettanto man mano ridotta risulta essere possibiltà di intervento del muscolo gran pettorale, notoriamente il più vasto e forte della catena cinetica.
    Il rischio pertanto è di trovarsi a sollevare un carico ultra massimale per un tragitto più breve, gravante sull'articolazione delle spalle, senza però l'ausilio che il pettorale apportava per un carico minore sul percorso più esteso. Chiaramente le probabilità di infiammazioni alle spalle aumentano e, per mia esperienza, sono invalidanti e di lunghissima durata.
    Diverso è il discorso nel caso del lavoro equipped: innanzitutto perchè vi è un motivo in più dato dallo "smollare" progressivamente la maglia; inoltre perchè il lavoro di chiusura è nel geared più difficoltoso che nel raw, in quanto l'attrezzatura termina repentinamente il proprio slancio in proporzione alla forza propulsiva impressa, costringendoti ad essere pronto e capace ad intervenire nella fase finale.
    Infine la maglia - come del resto tutta l'attrezzatura - era nata con fini protettivi - anche se poi ha snaturato tali scopi obbedendo alle leggi dello spettacolo, della performance tecnica e dell'agonismo e costringendo l'atleta alla ricerca di sempre più complesse abilità tecnico esecutive - per cui offre al cingolo scapolo omerale e all'articolazione sub acromiale una certa protezione nell'esecuzione dell'esercizio con carichi elevati; ciò avviene anche nell'effettuazione della board press laddove è invece assente invece nell'alzata in modalità ungeared.
    Ecco perchè suggerisco di utilizzare le raw board presses solo ad agonisti esperti, con impiego parco e carichi non al limite dell'RM sul range di reps prescelto.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 04:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 06:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 08:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 09:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home