Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Good morning vs Stacchi alla rumena

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,027

    Predefinito

    dipende pure tu cosa ti aspetti da questi esercizi ... nessuno ti ha chiesto perchè li vuoi fare ?
    pensi che inserendo questi due es aumenti il massimale ? mica è detto... se il tuo problema è posturale di sicuro entrambi... se è di flessibilità di sicuro di più il GM ... ma può darsi che qualche altro esercizio potrebbe darti ancora più vantaggi
    il gm ha senso se fatto a gambe tese, se fatto a gambe semipiegate ci si carica quasi quanto uno squat full ma sono due funzioni completamente diverse!
    Per il GM è buona regola farlo prima a corpo libero o con bastone e rom ridotto ... se manco così iperestendi meglio fare altro!
    Ultima modifica di TheIron; 09-02-2014 alle 11:49 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,487

    Predefinito

    Ciao Frank
    (Ti faccio i complimenti per i risultati che hai conseguito in questi anni ! Grande lavoro e dedizione !!!)

    Intervengo sul discorso "gambe tese"...

    Da terapista e preparatore, e ancor più da ex atleta ed appassionato della materia!, sono molto attento a questo argomento.

    Sono innumerevoli gli studi e le fonti di cui tutti disponiamo sull'aumento dello stress del rachide e a maggior ragione dei dischi intervetebrali in caso di retroversione del bacino (quando, in soldoni, viene annullata la fisiologica curva lordotica e la zona lombare della colonna flette in avanti sull'asse sagittale).

    In tanti anni di lavoro mi sono capitati un numero veramente esiguo di atleti (quasi tutti di sesso femminile) che si potevano permettere di eseguire stacchi rumeni o gm (che amo molto meno...) a gambe tese.

    Tra queste eccezioni ricordo un atleta pl marchigiano, Mo.....ri, che dovrebbe aver fatto 240 di squat da junior (viene nel mio studio e lo conosco molto bene). Fa uno stacco sumo in spaccata frontale !

    Oltre ad una grande mobilità articolare sono necessari infatti degli ischiocrurali particolarmente elastici (tutti voi ben conoscete la scarsa elasticità dei pesisti !).

    Per evitare di gravare eccessivamente sulla nostra cerniera lombosacrale suggerisco pertanto di evitare come la peste gli stacchi ( e il gm!) GT.

    L'analoga versione SEMIgt (ben fatta, con un angolo che grossolanamente potremmo comprendere tra i 15-20 gradi di flessione al ginocchio) permette invece un lavoro in sicurezza per quanto riguarda la colonna e un analogo coinvolgimento dei flessori e di tutta la catena cinetica posteriore.

    Per chi avesse dei legittimi dubbi interpretativi (ho cercato di esprimermi chiaramente, ma potrei aver toppato in modo clamoroso !!! ) è sufficiente un search di un post che scrissi qualche anno fa sull'argomento (oppure un search in rete) in cui riporto un bellissimo e chiarissimo disegno realizzato dal Maestro dello Sport Stelvio Beraldo.

    Spero che la discussione prosegua con la partecipazione di tutti voi, perchè mi sembra che ne venga fuori qualcosa di importante.

    Ultima modifica di eraser; 09-02-2014 alle 12:58 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    dipende pure tu cosa ti aspetti da questi esercizi ...
    No TheIron, non ho velleità prestazionali, non gareggio, non l'ho mai fatto e pur volendo ormai non ho più l'età ed il tempo per farlo.

    La mia è più un'esigenza di elasticità e forza funzionale su squat e stacco, che vorrei allenare quanto più a lungo possibile nel tempo.
    Ecco quindi che per me assume un aspetto fondamentale la sicurezza e la prevenzione, considerato anche il fatto che anni fà ebbi un infortunio all'erettore sinistro, durante una serie di stacchi con la trap (fatti male), che pur guarendo completamente, nel tempo mi ha lasciato la zona sinistra leggermente più "debole" della destra.

    In questa condizione capisci bene che per me diventa fondamentale l'elasticità e la forza in questa zona.
    Non ho comunque al momento problemi ad iperestendere, frutto anche del lavoro quotidiano di stretching che faccio per la zona lombare.

    Credo che le finalità posturali, per chi fa lavoro d'ufficio, ed è "costretto" sulla sedia circa sette/otto ore al giorno, sono comunque da perseguire a prescindere, perchè negli anni in queste condizioni è inevitabile una sia pur lieve perdita della curva lordotica.

    Sul GM a gambe tese, io sinceramente ho paura al solo pensiero...

    Fai anche cenno ad altri esercizi che potrebbero addirittura darmi ulteriore valore aggiunto, e dato che adesso hai un quadro generale della situazione, ti sarei grato se me ne facessi cenno.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Good morning si o good morning no?
    Di gabry910 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-02-2014, 11:43 PM
  2. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  3. Il good morning
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 17-04-2005, 03:56 PM
  4. stacchi alla rumena
    Di memnone nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-2005, 10:41 AM
  5. good morning
    Di baba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-08-2004, 10:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home