Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Passaggio da bodybuilding a powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    .....
    .......
    c'è una differenza abissale se ad averli è uno di 80kg o uno di 100kg.
    Dal mio punto di vista(194 cm.) questa è una svista clamorosa.

    Commessa da tanti...e quindi ancor più clamorosa.

    È più semplice per un atleta di 170 cm e 80 kg tirare 180 kg di panca di quanto non lo sia per un atleta di 200 cm e 100 kg.

    Senza dubbio.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Dal mio punto di vista(194 cm.) questa è una svista clamorosa.

    Commessa da tanti...e quindi ancor più clamorosa.

    È più semplice per un atleta di 170 cm e 80 kg tirare 180 kg di panca di quanto non lo sia per un atleta di 200 cm e 100 kg.

    Senza dubbio.
    Non tutti sono alti 194cm, di media la popolazione è sui 170-180cm. Io tenevo conto solo del peso, questo perchè nel PL esistono le categorie di peso. Poi ci sono mille varianti per confutare o meno la mia affermazione, ma era semplicemente un modo per affermare che senza il BW non si poteva capire realmente di che stavamo parlando.

    E a proposito, come ben sai forza e massa muscolare non sono due parametri direttamente proporzionali, o almeno non è scientificamente dimostrato. Che poi in pratica nella maggiorparte dei casi funzioni così è una cosa, ma le eccezioni esistono sempre e comunque.

    PS: Aba, certo che sparare delle min****te del genere confidando nella buona fede degli utenti del forum (e la richiesta di una foto è assolutamente legittima e lecita), non è una bella cosa da fare...
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Penso che Eraser facesse riferimento al sistema dei wilks

    Sono forte o no? | SmartLifting
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Tets, non penso si riferisse a quello. Nell'articolo non si parla affatto di altezza, ma di massimali in rapporto al BW (quello che appunto sostenevo io).

    Ciò che sosteneva lui, è che l'HP può influenzare la mia affermazione riguardante il rapporto BW/massimale. Ed io posso influenzare la sua affermazione dicendo che l'HP non serve a niente se non si parla di stesse % di BF, visto che uno di 170x80kg al 30% di BF solleverà in proporzione meno di uno di 170x80kg al 10% di BF.
    Poi c'è anche da considerare il rapporto diretto fra forza e massa muscolare, che non è ancora stato dimostrato, e la lunghezza delle leve.

    Questo per dire che contando tutte le variabili non ne usciamo più, e che quindi nel messaggio precedente ho voluto usare una esemplificazione.
    Ultima modifica di domenico94; 28-12-2013 alle 03:36 PM Motivo: migliorata la leggibilità
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    .......

    . Ed io posso influenzare la sua affermazione dicendo che l'HP non serve a niente se non si parla di stesse % di BF, visto che uno di 170x80kg al 30% di BF solleverà in proporzione meno di uno di 170x80kg al 10% di BF.
    Poi c'è anche da considerare il rapporto diretto fra forza e massa muscolare, che non è ancora stato dimostrato, e la lunghezza delle leve.

    Questo per dire che contando tutte le variabili non ne usciamo più, e che quindi nel messaggio precedente ho voluto usare una esemplificazione.
    1.....in effetti non mi riferivo al wilks.

    2.....dome...rileggi quello che ho scritto. ..parlo di 2 atleti, quindi ipotizzo un circa 10.12 % di bf.

    3....ho già raccontato questa storia.
    Anni fa, durante il corso istruttori fipl, ho fatto panca con un atleta pl che gareggia non particolarmente dotato in altezza e per di più fortemente brachicormico.
    Quando abbiamo fatto le boards nella panca lui aveva una corsa di pochi cm. Tra le risate generali !

    La fisica non è un'opinione (datemi un punto d'appoggio. .....)

    4......non esiste un atleta veramente forte e contemporaneamente secco. In alcuni vecchi testi si fa riferimento alla forza come direttamente proporzionale alla sezione trasversa del ventre muscolare.
    Ho letto tempo fa alcune critiche a questa affermazione...

    Bene.

    Ditemi il nome di un atleta molto forte e molto secco.
    ...
    Intanto che ci pensate io vado a ristrutturare la piramide di cheope.
    ...........


    Ps. Queste non sono teorie.
    .............
    Ultima modifica di eraser; 28-12-2013 alle 03:56 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Comunque una persona più alta in genere dovrebbe anche essere più pesante. No?

    Evabbè, era per partecipare (avevo inteso che parlavate di BW)

    In pratica Nico stai parlando delle leve giusto? Arti più lunghi necessitano di maggiore forza che aumenta con il quadrato della distanza. O c'è dell'altro?
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    1.....in effetti non mi riferivo al wilks.

    2.....dome...rileggi quello che ho scritto. ..parlo di 2 atleti, quindi ipotizzo un circa 10.12 % di bf.

    3....ho già raccontato questa storia.
    Anni fa, durante il corso istruttori fipl, ho fatto panca con un atleta pl che gareggia non particolarmente dotato in altezza e per di più fortemente brachicormico.
    Quando abbiamo fatto le boards nella panca lui aveva una corsa di pochi cm. Tra le risate generali !

    La fisica non è un'opinione (datemi un punto d'appoggio. .....)

    4......non esiste un atleta veramente forte e contemporaneamente secco. In alcuni vecchi testi si fa riferimento alla forza come direttamente proporzionale alla sezione trasversa del ventre muscolare.
    Ho letto tempo fa alcune critiche a questa affermazione...

    Bene.

    Ditemi il nome di un atleta molto forte e molto secco.
    ...
    Intanto che ci pensate io vado a ristrutturare la piramide di cheope.
    ...........


    Ps. Queste non sono teorie.
    .............
    2) Ci sono PLer obesi da far paura...

    3) Forse avevo capito male, ma pensavo che tu ti riferissi alla differenza di HP e non all'altezza. In questo caso sono d'accordo, la lunghezza delle leve fa la sua parte.

    4)
    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    ...E a proposito, come ben sai forza e massa muscolare non sono due parametri direttamente proporzionali, o almeno non è scientificamente dimostrato. Che poi in pratica nella maggiorparte dei casi funzioni così è una cosa, ma le eccezioni esistono sempre e comunque.
    L'avevo già specificato. Comunque hai ragione, non conosco e non ho sentito parlare di gente che fa carichi esorbitanti essendo secco, e non penso sia possibile dato che in un primo periodo la forza segue di pari passo la massa muscolare. Ma poi questo rapporto si interrompe (variazione dell'angolo di pennazione).
    E poi c'è il classico esempio del confronto fra BB e PL.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Resto sempre più sorpreso da questo forum pur essendo arrivato oggi.
    Ricapitolando, mi iscrivo e mi presento chiedendo un aiuto per il passaggio al powerlifting e scateno un dibattito che praticamente non centra nulla, mi viene detto che sono un cialtrone e che devo mettere un video.
    Grazie a tutti

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    I lunghi fanno sempre più fatica, sia atleticamente che estiticamente. Guadagni che paiono rilevanti spariscono nella massa. Io sono 1.88 e 5kg di massa non si vedono, -5kg di grasso fortunatamente un po' di più, ma restando in argomento ragazzi con cui mi alleno che sono più corti 1.70/1.75 mettono su 10kg e sembrano tutti pronti per la copertina di flex...

Discussioni Simili

  1. Allenamento powerlifting o allenamento bodybuilding?
    Di ale1995 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-09-2014, 07:47 PM
  2. Differenza tra allenamento Bodybuilding e Powerlifting
    Di fabdelta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04-08-2014, 05:42 PM
  3. Passaggio al powerlifting
    Di erbaman nel forum Strength's Related
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 03-02-2005, 12:50 PM
  4. passaggio dieta a zona
    Di ale.mengo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home