Bisogna sperimentare. Ho sostenuto il vitargo x via del.suo.pronto assorbimento, del rapido svuotamento gastrico e dell'assenza di ipoglicemia reattiva.
Solo che ritengo folle pagare dell''amido oltre 30 euro al kg.
Folle di questi tempi: x certi versi lo paragono alle whey al 90%. Ha quel qualcosa in più che non è fondamentale.
Quindi torniamo sulle maltodestrine.
In passato con quelle dell'Enervit ho avuto qualche problema digestivo... Probabilmente, anzi, sicuramente legato alla DE.
La Destrosio Equivalenza è una caratteristica che descrive il comportamento della maltodestrina, e si esprime con una scala che va da 0 a 100.
0 corrisponde al glucosio e 100 all'amido non trattato.
Precisazione: la DE descrive fondamentalmente il.peso molecolare e non l'indice glicemico, ovvio che ad un basso valore corrisponda un minor indice glicemico, ma in alto tale relazione si perde, poiché incomincia ad essere importante la.proporzione fra amilosio ed amilopectina, che sono i due macrocostituenti dell'amido e hanno comportamenti diversi.
In sintesi la DE esprime il potere osmotico delle maltodestrine in soluzione.
Un basso DE indica elevato potere osmotico, questo in.pratica si traduce in un ritardato svuotamento gastrico, picco glicemico e rebound ipoglicemico rapido.
Con un basso DE invece lo svuotamento gastrico avviene più lentamente e non si hanno picchi né rimbalzi controproducenti.
Come fare quindi con le maltodestrine?
Evitare maltodestrine a bassissimo DE come prima cosa, e prepararsi una bevanda estremamente diluita (tipo 50 gr di maltodestrine In 500 ml di acqua) da bere nell'arco di.qualche minuto.
Io ho provato con delle Watt+ DE 19 (non bassissimo ma neppure elevato) e mi sono trovato benissimo.
Stessa sensazione del vitargo: rapido svuotamento e zero ipoglicemia.
Rapporto in termini di costi: 3:1. Ovvero ho pagato al negozio 3 kg di maltodestrine quanto un kg di vitargo...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri