Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Eccesso proteico in grasso?

  1. #31
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    ...cancellata un'inutile polemica. ..
    Ultima modifica di eraser; 18-11-2013 alle 05:50 PM

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Prof, non me ne volere ma io ho già migliaia di post su questo forum e i miei battibecchi polemici me li sono fatti anni fa
    adesso sono un pò vecchietto per trascorrere le mie giornate in questo modo.

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    Il cortisolo stimola il pancreas, per cui si tende ad avere una risposta insulinica sproporzionata, in altre parole gli indici glicemici degli alimenti è un pò come se si spostassero tutti verso l'alto;
    forse sei stato proprio tu a fare confusione tra indice glicemico e indice insulinico.

    stiamo discutendo dell'impatto delle proteine sulla glicemia e ho risposto su questa linea, conosco bene cos'è l'indice insulinico e non ho intenzione di smentirlo.
    ciò nonostante, non è detto che se le proteine determinano una risposta pancreatica con aumentata secrezione di insulina questo significhi che hanno un effetto "ingrassante" tanto quanto avverrebbe se la stessa risposta insulinemica fosse stata determinata da una certa quota glucidica.
    anche perchè, e questo è noto a tutti, la particolarità dei pasti proteici (e di alcuni amminoacidi nello specifico) è quella di essere in grado di stimolare il rilascio di insulina congiuntamente ad ormoni contro-insulari (glucagone in primis).

    quando su questo forum si discuteva di indice insulinemico delle proteine tu ancora non eri iscritto e io avevo il piacere di confrontarmi con utenti appassionati ed esperti come ct-7b.
    In conclusione la "TUTOR" ha ragione non si ingrassa di sole proteine, in quanto un'alimentazione da fuori di testa priva di carbo e a bassi grassi farà si che non vi farà ingrassare, ma vi renderà asciutti e definiti, ma anche in cirrosi e in dialisi!
    leggere poi che le diete iperproteiche conducono a dialisi e cirrosi mi fa sorridere..
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-11-2013 alle 06:40 PM

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio

    mi dispiace per le tue certezze...

    Prof....resto allibito dai modi e dai toni che hai utilizzato.

    Ognuno è liberissimo di esprimere le proprie opinioni...ma tu hai inspiegabilmente utilizzato espressioni offensive ed aggressive.

    Inoltre nei confronti di una delle colonne portanti del forum, per capacità, esperienza e DISPONIBILITÀ.

    Ho ammonito e sreppato il tuo messaggio.

    Non si tollerano toni e polemiche sterili come quella citata. Non costringermi ad intervenire più pesantemente.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    mi dispiace per le tue certezze...i fatti parlano chiaro.
    La verità non ha ne bandiere ne colori, non è un medico o un dottore che fa la differenza, ma lo stato dei fatti.
    Anche se Somoja ed Eraser hanno già fatto un ottimo lavoro evitando che questo 3d molto interessante degenerasse in polemica, mi permetto di aggiungere una considerazione rivolta all'utente "prof74" ed al suo modo di porsi, sperando che possa essergli d'aiuto ad individuare l'origine del problema.

    Personalmente quando una persona esordisce tirando in ballo la parola "verità" mi fa capire che non ha ben chiaro cosa significa "scienza", dato che i due termini hanno significati molto differenti.

    Parlare di "verità" in un contesto scientifico è insensato per il semplice fatto che - ad oggi - risulta che circa il 90% dell'universo sia completamente ignoto (vedi materia / energia oscura) pertanto personalmente comincerò a concedere il beneficio del dubbio ad una persona che mi parla di "verità" non dico quando l'essere umano avrà conosciuto tutto l'universo, ma almeno quando le due percentuali si saranno perlomeno invertite.

    Nella piccola realtà "virtuale" di questo forum la polemica che hai scatenato è solamente un esempio di quanto accade - più in grande - nel mondo "reale", dove i "portatori di verità" sono purtroppo causa storicamente di fanatismo, intolleranza, persecuzione, eccetera.

    Quindi prof, se il tuo intento all'interno di questo forum è il confronto critico ma costruttivo, allora sappi che sei e sarai sempre il benvenuto. Viceversa, se ti sei iscritto perchè ritieni di essere investito da una sorta di missione di (ennesimo) "portatore di verità", sappi che sarai presto ascritto alla categoria dei "martiri", perchè la corda è diventata corta. A buon intenditor
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #35
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    302

    Predefinito

    Cmq dal basso della mia inesperienza e non anzianità su questo forum mi dispiace molto che questa discussione sia finita in una.... Discussione... In quanto nonostante il mio contributo sia stato minimo avendola aperta x mia personale curiosità mi spiace sia finita cosi....
    Mi sembrerebbe giusto pero, dato che il fora e consultato anche da tante persone che non hanno le conoscenze adeguate per comprendere alcuni "passaggi" qui riportati (me per primo), magari chiuderla con una "parafrasi" di ciò che e stato detto....

    Detto questo quello che posso aver compreso io (da "ignorantello" appunto) e che queste fantomatiche proteine in eccesso (in ipercalorica ovviamente) difficilmente possono essere convertite in adipe tramite conversione di glucosio, proveniente da gluconeogenesi, in acidi grassi in quanto esso e un meccanismo utilizzato in caso di "emergenza" dunque esauriti i bisogni plastici ed energetici queste sono espulse....
    Diete estreme pero ovvero ipercaloriche e iperproteiche spinte posso aumentare la sensibilità insulinica a quei pochi cho introdotti causandone una produzione più alta aumentando le possibilità di accumulo come adipe....

    Ovviamente se ho detto cag.are correggetemi...

    Chiedo scusa x questo intervento che può sembrare presuntuoso ma credetemi e tutto l opposto

    Ringrazio in ogni caso tutti coloro che, più e meno esperti o professionisti del settore, hanno dedicato il loro tempo per rispondere a un mio dubbio....

    Ciao regassi! XD

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Ciao Borz, non hai niente di che scusarti anzi, riprendiamo pure da dove eravamo rimasti
    L'intervento di moderazione ha avuto lo scopo di riportare la discussione su un binario dove tutti possono partecipare (sia coloro che hanno studiato questi argomenti, sia coloro che, anche se li affrontano da semplici appassionati come il sottoscritto, contribuiscono comunque ad arricchire il dialogo) senza doversi sentire attaccati dal "portatore di verità" di turno.
    Somoja, pur essendo un moderatore del forum, oltre alla conoscenza ha ormai l'esperienza e la forza per mantenersi super partes di fronte alle polemiche personali e per evidenti ragioni ha ritenuto opportuno astenersi dal proseguire.
    Però ci siamo accorti che il 3d, davvero molto interessante, è improvvisamente morto e francamente la cosa ci è dispiaciuta, motivo questo che ha indotto Eraser ed il sottoscritto ad intervenire per ripristinare quel clima disteso che è alla base di ogni scambio costruttivo di idee.
    Quindi visto che l'argomento è di interesse per tutti noi, sentiti libero come chiunque altro di continuare ad alimentarlo
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da borz92 Visualizza Messaggio
    Detto questo quello che posso aver compreso io (da "ignorantello" appunto) e che queste fantomatiche proteine in eccesso (in ipercalorica ovviamente) difficilmente possono essere convertite in adipe tramite conversione di glucosio, proveniente da gluconeogenesi, in acidi grassi in quanto esso e un meccanismo utilizzato in caso di "emergenza" dunque esauriti i bisogni plastici ed energetici queste sono espulse....
    Diete estreme pero ovvero ipercaloriche e iperproteiche spinte posso aumentare la sensibilità insulinica a quei pochi cho introdotti causandone una produzione più alta aumentando le possibilità di accumulo come adipe....

    Ovviamente se ho detto cag.are correggetemi...

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    Forse ti sei sbagliato, ma quel che fa ingrassare non è la sensibilità all'insulina ma l'insensibilità, o insulinoresistenza

    Poi ci sarebbero da aprire parentesi sugli aminoacidi ketogenici che possono etnrare direttamente nelle vie liposintetiche senza passare x il glucosio.... ma francamente sono dettagli.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #38
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    302

    Predefinito

    Ciao e grazie ancora una volta!

    Innanzitutto rispondo a Wild: si ho sbagliato scusami ad ogni modo non mi è chiaro come una dieta iperpro possa portare a resistenza insulinica... Non dovrebbe fare il contrario?? Scusa magari la domanda è banale ma fra le varie cause della resistenza in rete (attendibili) o sul mio libro non ho trovato nulla riguardo la quota proteica o similari.... Per il resto nel mio post sopra ho detto cavolate?

    Per Tets (e tutti): Non era mia intenzione continuare la discussione in quanto come già detto da Wild e Somo l'argomento è vasto e complicato al quale sarebbe difficile dare una risp definitiva... Come già detto la mia intenzione era "parafrasare" un po' di concetti espressi per farli diventare comprensibili ai più... Ad ogni modo anche io mi sono dispiaciuto di vedere degli esperti (che gratuitamente dispensano le loro conoscenze) finire per litigare perchè sostenitori di punti di vista differenti, quando sarebbe sufficiente confrontarsi e poi ognuno mantiene se vuole la sua opinione; non per tutti ovviamente è così infatti Somo ha fatto bene a tirarsene fuori dato che oltre a sbattersi per aiutarci viene attaccato gratuitamente...
    Purtroppo ormai sul fora questo succede spesso da quanto ho modo di vedere e non ne capisco proprio il motivo, questo sport già è poco conosciuto e sostenuto se iniziamo a farci la guerra tra noi nei nostri luoghi di discussione, che purtroppo per ora sono limitati a forum (forum seri come questi s'intende) e aqualche seminario, non facciamo altro che tirarci la zappa sui piedi....

    Dunque secondo rinnovo la mia domanda: quanto ho scritto è errato o ce l'ho fatta a capire bene XD???

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    L'insulino-resistenza è dovuta alla bassa concentrazione ematica di glucosio data dalla low carb. E quindi l'organismo attua come meccanismo compensatorio l'iperinsulinemia, cercando di mantenere su livelli normali la glicemia.

    Penso che la critica di Wild fosse proprio sulla durata dello studio, in quanto il meccanismo compensatorio perde la propria efficacia con il tempo (penso dopo più di 8 settimane), portando ad iperglicemia con conseguente liposintesi.

    Ovviamente aspetto anch'io la risposta di Wild, perchè potrei aver sparato delle ca***te colossali...
    Ultima modifica di domenico94; 20-11-2013 alle 12:32 AM
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Ragazzi sono argomenti che necessitano delle basi che al momento non avete. E non c'è nulla di male, alla vostra età quanti conoscono il concetto di insulinoresistenza?

    Il meccanismo molecolare che porta all'insulinoresistenza è complesso.
    Non è la glicemia stessa a regolare la sensibilità, ma gli adattamenti metabolici in risposta a pochi carboidrati disponibili (che si traducono con bassi livello di glicogeno epatico).

    Sono gli acidi grassi circolanti a regolare il livello di sensibilità all'insulina, alterando l'attività dei glut4 espressi sul muscolo scheletrico.

    La cascata ormonale parte da alcuni ormoni prodotti dall'asse enteroinsulare, ma x semplificare molto possiamo dire che i livelli di glicemia bassa attivano il sistema adrenergico, che stimolano la glicogenolisi epatica e la mobilizzazione dei grassi periferici.
    Meno glucosio arriva dalla dieta, più ul sistema sarà attivo, e la stimolazione della lipoliso comporta l'aumento dei grassi liberi.
    Questi bloccano l'attività di glut4, x dirottare il glucosio ematico al cervello.

    Pensate come cambiano le conoscenze. 10 anni fa erano di moda le diete chetogeniche a carico e scarico. Di solito si consigliavano ricariche nel weekend, e il tipico protocollo prevedeva una bevanda ricca di carboidrati ad elevato indice glicemico dopo l'ultimo allenamento della settimana, x continuare con amido ai pasti successivi.

    Beh nel giro di qualche anno si è capito che sparare quintali di glucosio in un soggetto che viaggia in low carb è una caz.zata, perché il muscolo non è nelle condizioni ideali x assorbire glucosio in quantità, x' ci sono tanti grassi liberi in giro.

    Nel giro si qualche anno si è capito, e si è iniziato a consigliare ricariche con carbo a basso ig subito x poi alzare l'ig nelle ore successive.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  11. #41
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Ovviamente aspetto anch'io la risposta di Wild, perchè potrei aver sparato delle ca***te colossali...
    Come volevasi dimostrare
    Grande Wild, potessi assegnarti un'altra rep positiva lo farei immediatamente!
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

Discussioni Simili

  1. Pelle in eccesso o grasso?
    Di Clark Kent nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-04-2012, 03:37 PM
  2. Consiglio eliminare grasso in eccesso molto eccesso
    Di CiscoAV nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2011, 05:13 PM
  3. smaltire grasso in eccesso
    Di Buccy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-01-2011, 05:56 PM
  4. eccesso proteico?
    Di llcoolj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-06-2006, 02:57 PM
  5. pancia e fianchi: grasso in eccesso
    Di dsgfjy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-05-2006, 09:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home