Te la dico tutta? Sinceramente i PL, o meglio la moda dello strenght training, del raw, dell'attrezzato hanno un po' rotto. Dai discorsi che si fanno in giro, solo loro si sanno allenare.
Vero è che una grossa innovazione, con rimozione completa della ruggine weideriana, delle varie connessioni mente - muscolo e di tutto l'animismo esoterico degli ultimi vent'anni, è merito, in Italia almeno, di chi allena la forza scientificamente. Ado, Paolo, e in generale tutto il gruppo FIPL, AIF, Rawtraining...
Però alla lunga stancano. Ma non loro, stancano i discepoli. Sembra quasi che chi non ha avuto successo col BB, parlo soprattutto di secchi, si sia lanciato sullo strengh training come seconda scelta, e che faccia cascare la cosa dall'alto.
Questo avviene soprattutto a discapito dei culturisti, che comunque ci mettono del loro x farsi prendere gloriosamente per il culo.
Detto ciò, io intendo l'allenamento coi pesi alla maniera che so di un Bill Starr, di uno young Arnold... gente che cosi pesi faceva tutto. Il WL. Il PL. Il BB.
Tutto ruotava attorno al carico. Meno seghe mentali, più concretezza.
Ecco, quel che vorrei fare: riproporre quello spirito con la tecnica di oggi. Essere veramente forti in maniera grezza, ed aver eun ottimo condizionamento di base.
Questo x' non competo in nulla, se non con me stesso (che forse è la competizione più affascinante... quando vinci, vinci davvero... ma quando perdi, mamma mia...
Idealmente, vorrei arrivare a questo in un anno:
- stacco 2,5 bw
- squat 2 bw
- panca 1,5 bw
- clean and press bw.
Si può fare? Io dico di si. Sulla panca ho sfiorato i 120, squat 150 attg, stacco 170. Sono ancora un fottuto principiante della forza, grazie allo stop degli ultimi anni, e quindi posso crescere esponenzialmente.
In soldoni:
- stacco 250 kg
- squat sotto il parallelo 200
- panca 150
- clean and press 100...
Segnalibri