22,5 cm come faccio a saperlo? , comunque grazie mille ascolto tutto , come esecuzione com'è?
22,5 cm come faccio a saperlo? , comunque grazie mille ascolto tutto , come esecuzione com'è?
Work hard or go home!
Mi piace perchè la schiena è dritta e il movimento abbastanza fluido.
Certo l'estrema bassezza (si può dire?) del bilanciere rovina un po il tutto, però come ti è estato suggerito alzalo.
Per l'altezza regolati, io per esempio uso i dischi da dieci nel bilanciere e sotto, come rialzi, ci metto altri due dischi e non mi trovo male.
Karn perchè togliere i guanti? favorisce una presa più sicura?
Con i guanti, arrivato ad un certo carico il bilancere ti scivola... per una buona presa bastano mani asciutte, avambracci potenti ed al massimo polvere di magnesio.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Aggiungo a quello che ha scritto Domenico ( anche se non conosco l' effetto scivolamento dei guanti , in quanto non li uso) che andrebbe bene anche il gessetto , quello per scrivere sulle lavagne. Io lo uso. ( è divertente , dopo, vedersi con le mani colorate. ( P.s.: io lo metto anche sulle tibie)).![]()
Ragazzi non posso andare con un metro in palestra... non c'è un'altro modo da quel che ho capito piazzo i 10 da una parte e dall'altra del bilanciere e poi sotto a tutto ci metto altri due dischi da 10 o 20
Work hard or go home!
Il bilanciere deve essere alto da terra 22.5cm, misura l'altezza e in caso metti dei rialzi.
Lo stacco da terra è un alzata del powerlifting e viene fatto con dischi olimpionici con un diametro
di 45 cm.
Per quanto riguarda il tuo stacco, ti consiglio di ripostare un video con pesi ad altezza chje ti ho consigliato.
Segnalibri