Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: principiante: allenarsi con solo due manubri?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    42

    Predefinito

    hahaha siete tutti molto simpatici, penso che mi troverò bene in questo forum

    Acquistare un bilanciere non credo sia un problema, occupa poco spazio come i manubri.
    Se dunque ho ben capito l'allenamento che faccio ora va bene senza errori di sorta, l'importante è variare ogni tanto cercando nuovi esercizi bilanciere incluso, ho capito bene?
    Io solitamente lo faccio durare 45-60 minuti perchè ho sentito che è consigliabile breve ma intenso. Due gruppi muscolari a seduta come indicato su, 2-3 minuti di riposo per i muscoli piccoli fra una serie e l'altra e un po di più (4-5) per i piu grossi, con uno spuntino mezzora prima di iniziare per avere energia.
    Quindi posso continuare così? nient'altro da correggere guardando ad es. la ""scheda"" che sto seguendo ora?
    grazie a tutti comunque

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Vorrei aggiungere un altra domanda, che mi ero dimenticato di chiedere... per lo squat quante ripetizioni-serie consigliate per la massa? considerate che a gambe sto messo maluccio come muscolatura, sono esili e molto poco allenate.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Direi che la scheda è un po' confusa. Le croci le fai con 22kg? Sicuramente non sono eseguite bene

    In soldoni O ti fai un circuito ed alleni piú gruppi muscolari a rotazione, o ti scegli due gruppi muscolari, uno principale e l'altro secondario.
    3 esercizi a gruppo, prima i multiarticolari e poi alzi il volume e le rep per quelli piccoli/monoarticolari.

    Se leggi un po' in giro trovi anche schede giá pronte.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Direi che la scheda è un po' confusa. Le croci le fai con 22kg? Sicuramente non sono eseguite bene
    Si le croci le faccio con 22kg. Dici che è troppo? Ok la prossima volta cercherò di controllare per bene se le eseguo correttamente e mi vedo qualche video di esecuzione, eventualmente riduco il carico... la tecnica prima di tutto


    In soldoni O ti fai un circuito ed alleni piú gruppi muscolari a rotazione, o ti scegli due gruppi muscolari, uno principale e l'altro secondario.
    3 esercizi a gruppo, prima i multiarticolari e poi alzi il volume e le rep per quelli piccoli/monoarticolari.
    Hem... ma aspetta forse non ci siamo capiti, in effetti non sono stato molto chiaro. Non faccio tutti quegli esercizi in una seduta perchè termino in 50 minuti. Come ho scritto li suddivido così:
    lunedì spalle-bicipiti-addominali, mercoledì petto-tricipiti, venerdì addominali-gambe.
    Quello che ho scritto dopo è invece l'elenco completo di tutti gli esercizi che eseguo, suddividendoli nei vari giorni come sopra.

    In pratica scrivendolo meglio sarebbe:
    Lunedì:
    bicipiti: curl concentrato 14kg, curl alternato 10kg
    deltoidi: distensioni verso l'alto 18kg, alzate laterali 6kg
    addominali: crunch completo con sovrappeso 16kg 3 serie da 20, crunch bicicletta 3 serie da 40

    Mercoledì
    petto: croci 22kg x manubrio, distensioni 22kg x manubrio
    tricipiti: French press 12kg

    venerdì:
    addominali: crunch completo con sovrappeso 16kg 3 serie da 20, crunch bicicletta 3 serie da 40
    gambe: squat 18kgxmanubrio

    Tu dici di fare 3 esercizi a gruppo, io ora ne faccio due per cui vedrò di aggiungerne altri.
    In sostanza si faccio come dici, mi scelgo due gruppi muscolari e gli alterno ad ogni seduta come ho indicato, se ho ben capito quel che intendi... spero di si dammi conferma

    Se leggi un po' in giro trovi anche schede giá pronte.
    Eh si devo guardare meglio, il fatto è che spero di trovarle con esercizi solo manubri... perchè immagino contengano tutte qualche esercizio con le macchine. Dici che ci sono? Devo controllare meglio...
    Ultima modifica di Vidar; 17-07-2013 alle 01:31 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Buongiorno Vidar.
    Quante rep fai nei bicipiti,deltoidi, tricipiti? Vedi suggerimento di uberfranz "trinità".
    Hai dimenticato qualcosa nella scheda?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LucaLuca Visualizza Messaggio
    Buongiorno Vidar.
    Quante rep fai nei bicipiti,deltoidi, tricipiti? Vedi suggerimento di uberfranz "trinità".
    Hai dimenticato qualcosa nella scheda?
    Finora ho sempre fatto 3 serie da 10 per ogni esercizio. Ora però vedrò di adattare in base al consiglio di uberfranz e mi leggerò gli articoli sull'argomento...
    nella scheda manca il dorso, penso che potrei inserirlo il venerdì

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Direi che la scheda è un po' confusa. Le croci le fai con 22kg? Sicuramente non sono eseguite bene
    Dunque uber ho seguito il tuo consiglio e ho ridotto drasticamente il carico, ora tengo le braccia più "aperte" ed eseguo l'esercizio più lentamente facendo attenzione all'esecuzione.
    Comunque anche prima ho sempre avuto un problema con le croci: alla spalla sinistra durante la fase di discesa se scendo troppo sento un fastidioso "scatto". Succede solo se scendo di un tot andando sotto la spalla, e solo alla spalla sinistra. Questo anche se faccio stretching e mi riscaldo con flessioni o altri esercizi per i pettorali prima di farle. Cosa significa? Che posso fare?
    Ultima modifica di Vidar; 20-07-2013 alle 06:42 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Non fare stretching né prima né dopo per la parte interessata.
    Fermati prima dello scatto, non so che cosa possa essere, bisognerebbe farlo vedere a un fisioterapista. È doloroso?
    Fai esercizi per la cuffia?
    Leggiti il thread sullo stretching che ho in firma.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Non fare stretching né prima né dopo per la parte interessata.
    Fermati prima dello scatto, non so che cosa possa essere, bisognerebbe farlo vedere a un fisioterapista. È doloroso?
    Fai esercizi per la cuffia?
    Leggiti il thread sullo stretching che ho in firma.
    Ho letto l'articolo sullo stretching, ma mi ha lasciato molti dubbi, non sapevo ci fossero tutte queste opinioni contrastanti...
    Non è affatto doloroso però è fastidioso perchè quando faccio l'esercizio mi "blocca" un pò (ho paura di esagerare o farmi male), intendiamoci non è qualcosa di forte (non è che si sente il rumore), però lo avverto. Sicuramente comunque è perchè durante il movimento quell'articolazione è messa sotto "stress".
    Non faccio esercizi per la cuffia, devo? Quando e come devo farli?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Io esercizi per la cuffia li farei ( io li faccio) ma , come ha detto Über, mi farei anche vedere da un Medico competente per capire bene prima di rischiare di caricare ulteriormente l' articolazione.
    Io faccio solo un paio di esercizi , all' inizio delle sedute di allenamento ( ma non penso cambierebbe molto metterli non-all' inizio , i più esperti mi correggeranno) e con un carico irrisorio ad alte ripetizioni.

Discussioni Simili

  1. allenarsi, allenarsi... e allenarsi?
    Di rodusk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:30 PM
  2. solo manubri, solo braccia
    Di cryptone nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 23-08-2011, 09:38 AM
  3. solo manubri, solo braccia
    Di cryptone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-07-2011, 08:44 PM
  4. Allenarsi con solo manubri
    Di Break_Point nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-09-2006, 11:40 AM
  5. Scheda allenamento principiante - solo manubri
    Di Fenice nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-08-2006, 07:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home