Salve a tutti, sono nuovo e questo è il mio primo messaggio sul forum.
Qualche tempo fa ho fatto body-building (che parolona per me) per quasi due anni, poi ho smesso e non ho più ripreso.
Ora ho inziato nuoto, ma l'idea di allenarmi anche con i pesi è troppo forte.
Ho pensato allora di affiancare al nuoto allenamenti con pesi.
Siccome per vari motivi (tempo, soldi, ragazza, università,....) non mi è possibile iscrivermi anche in palestra pensavo di arrangiarmi a casa.
Ho una panca inclinabile e due manubri con pesi variabili da 1 a 15 kg (che posso aumentare con l'aggiunta di dischi da 5 kg).
Ora, sperando che nessuno mi linci, è fattibile programmare in questo modo un allenamento di diversi mesi con questa attrezzatura?
La scorsa settimana ho provato a fare tre sedute così organizzate:
Primo giorno
Pettorali
Flessioni su braccia tra due sgabelli 3x8
(cioè piedi su uno sgabello e le due mani su altri due sgabelli, tutti e tre alla stessa altezza)
Panca inclinata con manubri 3x8
Croci su panca inclinata 3x8
Pettorali bassi con manubrio 3x8
(pullover se non sbaglio, scusate sono arruginito con i nomi)
Bicipiti
Curl alternato seduto 3x8
Curl avanti in piedi 3x8
Curl a martello 3x8
Concentrato 3x8
Addominali
Crunch su panca inclinata 3x30
Alzate gambe su panca inclinata 3x20
Per non annoiarvi (e non essere preso in giro) non vi metto gli altri giorni.
Ovviamente la scheda sarà sbagliata e i nomi degli esercizi pure, devo rifarmi una cultura questo è ovvio. Ma è giusto per mostrare che di esercizi da poter fare ce ne sarebbero, anche senza l'utilizzo del bilanciere e dei macchinari.
Qualcuno di voi poterbbe obiettare che a casa non si è seguiti e quindi si potrebbe sbagliare l'impostazione, ma vi assicuro che almeno come si eseguono gli esercizi non me lo sono dimenticato.![]()
Il mio dubbio è proprio se è fattibile allenarsi a casa, che risultati dovrei aspettarmi.
Si può fare o è meglio lasciar perdere?
Aspetto consigli e/o critiche (costruttive), grazie a tutti.
Segnalibri