Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Palestra casalinga ai piani alti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    spessore degli strati?
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    Fai ingegneria vero?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Fai ingegneria vero?
    gli ingegneri ci tengono a far capire a tutti perchè non chiavano mai !!!

    (ingegneri non prendetevela..........è una BATTUTA !.........) .ndr - sempre meglio specificare........

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    gli ingegneri ci tengono a far capire a tutti perchè non chiavano mai !!!

    (ingegneri non prendetevela..........è una BATTUTA !.........) .ndr - sempre meglio specificare........
    Fortuna che mi mancano ancora parecchi esami

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Non è che i diplomati in Ragioneria se la passino meglio, eh...?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    spessore degli strati?
    Una buona pedana dovrebbe essere 5-7 cm di spessore complessivo, sottrai lo spessore del DF900...

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Fai ingegneria vero?


    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Il problema più grosso quindi sarebbe solo con lo stacco perché esercizi come lo squat o la panca pianca o tutti gli altri non prevedono il poggiare il bilanciere per terra
    Generalmente il discorso è un "pochetto" più ampio: il peso che grava su una superficie! Escludo i monoarticolari e la panca, mentre squat e stacco sono maggiormente dannosi. Nello squat è vero che il peso non viene portato al suolo, ma è anche vero che mentre esegui lo squat il peso preme su un'area ridotta, stessa cosa accade per lo stacco nel punto di chiusura, e nel riappoggio. Ricorda che la dinamica è molto diversa dalla statica. In secondo luogo, bisogna vedere com'è fatto il tuo appartamento: se è un solaio, se l'edificio è di vecchia costruzione...ecc...magari se ti trovi in un semplice appartamento nei piani centrali di un edificio abbastanza moderno il problema è ridotto ulteriormente (controlla anche com'è fatta la pavimentazione). Diverso se vivi in un solaio di un edificio di vecchia costruzione, lì siamo in una situazione limite. A parte questo non so che dirti, non studio civile o edile, ma tutt'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    gli ingegneri ci tengono a far capire a tutti perchè non chiavano mai !!!

    (ingegneri non prendetevela..........è una BATTUTA !.........) .ndr - sempre meglio specificare........
    Oh, veramente ho scritto giusto perchè ho la ragazza che ha le "cosette sue", te invece scrivi sempre....

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Fortuna che mi mancano ancora parecchi esami
    Non è un dramma, goditela, che quando lavori piangi...
    Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    brescia
    Messaggi
    63

    Predefinito

    300 kg sono 4 persone nella stanza!
    chiami 3 dei tuoi amici e provi a saltare...........
    se cadi giù vuol dire che non tiene.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cerino Visualizza Messaggio
    300 kg sono 4 persone nella stanza!
    chiami 3 dei tuoi amici e provi a saltare...........
    se cadi giù vuol dire che non tiene.
    e lo sapevi che gli ingegneri aerodinamici hanno dovuto ristudiare la pavimentazione dell'aereo perchè il pavimento si forava se passava una donna con tacchi di 10 cm? e di sicuro non pesava 80kg....
    Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,511

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    Il problema più grosso quindi sarebbe solo con lo stacco perché esercizi come lo squat o la panca pianca o tutti gli altri non prevedono il poggiare il bilanciere per terra

Discussioni Simili

  1. Ricette per piani alimentari gluten free
    Di Entanglement nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 01:17 PM
  2. Finale 100mt piani e Record
    Di Call nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-08-2008, 11:35 AM
  3. Attenzione ai piani alimentari forniti troppo facilmente
    Di BodyPT nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-08-2006, 03:42 PM
  4. i 100mt piani natural
    Di david nel forum Problema Doping
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 18-04-2005, 09:56 AM
  5. palestra casalinga
    Di zodd81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-08-2004, 09:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home