Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Palestra casalinga ai piani alti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,910

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    ...sarebbe altro casino che andrebbe ad inondare la stanza....
    una pedana in legno sotto i piedi non ingombra e addirittura "arreda", da "grip" durante le alzate e ripartisce efficacemente il carico.

    se poi consideri che la spacci alla moglie/fidanza/madre come un accessorio che evita danni alla pavimentazione....................

    CHE FAI ??????? TE NE PRIVI ????????????????

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    una pedana in legno sotto i piedi non ingombra e addirittura "arreda", da "grip" durante le alzate e ripartisce efficacemente il carico.

    se poi consideri che la spacci alla moglie/fidanza/madre come un accessorio che evita danni alla pavimentazione....................

    CHE FAI ??????? TE NE PRIVI ????????????????

    Basterebbero pure due step di gomma ora che ci penso

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Comunque visto che ci troviamo, quello che avevo intenzione di comprare per l'allenamento era il rack, una panca,un bilanciere, manubri, la ghisa, e la sbarra per le trazioni. Serve altro (faccio già fatica a farci entrare questa roba)?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,910

    Predefinito

    basta e avanza..........alla grande!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    spessore degli strati?
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    Fai ingegneria vero?

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,910

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Fai ingegneria vero?
    gli ingegneri ci tengono a far capire a tutti perchè non chiavano mai !!!

    (ingegneri non prendetevela..........è una BATTUTA !.........) .ndr - sempre meglio specificare........

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...

    Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:

    primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
    secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
    terzo (più alto): legno multistrato pioppo
    rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
    Il problema più grosso quindi sarebbe solo con lo stacco perché esercizi come lo squat o la panca pianca o tutti gli altri non prevedono il poggiare il bilanciere per terra

Discussioni Simili

  1. Ricette per piani alimentari gluten free
    Di Entanglement nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 01:17 PM
  2. Finale 100mt piani e Record
    Di Call nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-08-2008, 11:35 AM
  3. Attenzione ai piani alimentari forniti troppo facilmente
    Di BodyPT nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-08-2006, 03:42 PM
  4. i 100mt piani natural
    Di david nel forum Problema Doping
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 18-04-2005, 09:56 AM
  5. palestra casalinga
    Di zodd81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-08-2004, 09:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home