il ciclo russo non era congegnato per il powerlifting - come del resto gran parte dei sistemi di allenamento più datati - dunque non era finalizzato ad allenare contemporaneamente squat, bench e deadlift, per il semplice motivo che chi lo codificò non si occupava di questo ma di alzate olimpiche.
E questa circostanza spiega anche il perchè di certe progressioni nelle percentuali di carico e nelle serie.
Nel momento in cui lo prendiamo in prestito e lo adattiamo alle specialità del PL, e cioè aldifuori del suo alveo originario, nessuno ci vieta di allenare con esso solo un'alzata, sia essa lo squat oppure la panca.
Come al solito tutto dipende da chi è il soggetto, quale il suo curriculum al momento, che obiettivi si prefigge, in che contesto inserisce quel sistema in una più ampia periodizzazione organica e in che fase della stagione, eventualmente agonistica o non, si trovi all'atto di iniziare detto sistema di lavoro.