Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Il mio allenamento semi-HD: dubbi e perplessità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,213

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dragunov Visualizza Messaggio
    ma questo solo perchè dicevano che un tipo di approccio simile non funziona con un natural.

    Ecco già ti hanno detto una cretinata...non esistono allenamenti per atleti natural o per atleti che prendono steroidi...
    Si capisce un pò maluccio i numer di serie e delle ripetizioni messi in chiaro, più importanti rispetto ai carichi che si alzano..
    Io sono del parere che le cose vanno provate su se stessi, io ho sviluppato un metodo di allenamento che permette anche di togliere il cardio e tirarmi..
    Occorre sapere se ti vedi migliorato, il miglior giudice é lo specchio...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Diciamo che ti alleni con schede di intensità giusto??? Se funziona per te continua così. posta la tua scheda completa che sono curioso. buona permanenza

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Il tuo wo con l'HD ci azzecca pochino
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,639

    Predefinito

    Magari intende High Definition Scherzi a parte, sono curioso di vedere la programmazione completa.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    mi unisco alla schiera dei ''curiosi''
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Il tuo wo con l'HD ci azzecca pochino
    beh ma alla fine è sempre un metodo ad alta intensità noh? si utilizza sempre 1 set allenante, si utilizzano tecniche come forzate,rest pause e negative, ci si allena senza multifrequenza, un muscolo SOLO 1xweek. Alla fine cosa cambia con il DC? che nel DC ti alleni il doppio più frequentemente, fai lo stretch fasciale, utilizzi le WM che comunque è sempre una tecnica di intensità (serie da 20 al cedimento). Alla fine ha adattato una scheda di intensità su se stesso, e per ora funziona. Anche le schede di volume non sono tutte uguali, anche quelle in multifrequenza non sono tutte uguali,etc etc...faccio notare che l'HD è il primo metodo di intensità mai inventato, quindi si fa riferimento a quello (magari in modo errato) quando ci si riferisce ad un metodo d'intensità.

    P.S.: Fifty bisogna vedere come le fa le croci, perchè per certa gente le croci sono una specie di miscuglio con le distensioni!
    Ultima modifica di Abbath; 09-04-2010 alle 12:01 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Ciao sono nuovo sul sito e noto con dispiacere che cé piu che si impegna a smontare invece che ad aiutare e condividere le proprie esperienze, Io pur non essendo un esperto posso dire che ho capito bene il tuo work out! e secondo me sei sulla strada giusta é un buon allenamento. Anche io l' ho iniziato da poco e devo dire con buoni risultati, aumento del carico, della forza, controllo del peso... l'unico contro é che facendo passare tanto tempo tra un WO e l altro mi sento meno "sodo", prima mi ammazzavo proprio di WO ed ero sempre tirato ora lasciando il tempo giusto per compensazione e super compensazione sento la muscolatura piu rilassata...
    Ti consiglio di guardare i filmati di enrico dellolio su youtube, é grazie a lui che ho cambiato completamente metodologia di allenamento.
    Per quanto riguarda il mio Heavy Duty faccio serie di riscaldamento senza mai raggiungere il cedimento e senza stancarmi piu di tanto ma da arrivare a sentire gia il muscolo caldo, poi faccio un unica serie magari combinata con un altro esericzio senza pero fare pausa o un massimo di 10 secondi, in tutti gli esercizi che faccio arrivo a due passi dopo la morte con le forzate le negative ecc... del tipo che un solo esericzio dura anceh 3 minuti e finisco tutto sudato!! e ti assicuro che anceh con un solo esercizio mi basta per avere dolore ai muscoli per giorni!
    A questo proposito volevo chiederti un parere sui bicipiti, io anche li faccio uno o massimo due esercizi HD pero non ho quasi mai nei giorni seguenti dolore, magari leggermente ma a confronto di petto o altri muscoli é molto inferiore... cosa vuol dire? (ps. questo "problema" lo avevo anche quando facevo allenamenti piu intensi)... Grazie

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PEZZA Visualizza Messaggio
    Ciao sono nuovo sul sito e noto con dispiacere che cé piu che si impegna a smontare invece che ad aiutare e condividere le proprie esperienze,gli utenti del forum danno consigli, ma molte volte quest'ultimi non vengono considerati perchè il 90% dei nuovi utenti posta per aver conferme e non per imparare qualcosa di nuovo. non dico che quello che si consiglia sia sempre giusto, ma in questo caso imho si. 40kili di croci?! mha... A questo proposito volevo chiederti un parere sui bicipiti, io anche li faccio uno o massimo due esercizi HD pero non ho quasi mai nei giorni seguenti dolore,i doms non sono sintomo di crescita! magari leggermente ma a confronto di petto o altri muscoli é molto inferiore... cosa vuol dire? (ps. questo "problema" lo avevo anche quando facevo allenamenti piu intensi)... Grazie

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PEZZA Visualizza Messaggio
    A questo proposito volevo chiederti un parere sui bicipiti, io anche li faccio uno o massimo due esercizi HD pero non ho quasi mai nei giorni seguenti dolore, magari leggermente ma a confronto di petto o altri muscoli é molto inferiore... cosa vuol dire? (ps. questo "problema" lo avevo anche quando facevo allenamenti piu intensi)... Grazie
    I problemi che riscontro io non sono allora extraterrestri. Per quanto riguarda i bicipiti, sono riuscito a trovare i doms sperati..con l'intensità!cioè, li tengo per ultimi quindi quando sono già caldi e ci devo mettere tecniche di intensità se non da solo si bloccano pprima di essere effettivamente esauriti. Per i tricipiti credo sia uguale ma sto ancora cercando di capire bene... Unico consiglio:diventa maniaco dell'esecuzione e ricerca sempre i doms dove li vuoi. I distretti dove riscontri maggior dolori sono solitamente quelle più indietro e che devono portarsi prima alla pari degli altri

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    avevo capito 40/40 sorry

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Premessa fondamentale: ho sempre fatto pesi 2 mesi prima dell'estate. A maggio ho iniziato come gia detto in multi e ABC passando dagli 80kg agli 84(novembre bf sempre uguale 13/14%). Poi questo sistema mi ha portato algi attuali 88 ma con una grossa differenza: i muscoli sono più densi e meno "acquosi", ad esempio, prima, quando facevo una bevuta(solo ed esclusivamente il sabato)mi alzavo ed ero "sgonfio", adesso non succede più! come se si fossero riempiti di carne e non solo acqua.
    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Io sono del parere che le cose vanno provate su se stessi, io ho sviluppato un metodo di allenamento che permette anche di togliere il cardio e tirarmi..
    .
    Su questo punto sono pienamente d'accordo! io il cardio lo faccio 3-4 minuti prima e 3-4 dopo il work out. Nei giorni che non mi alleno(maggior parte)vado in pale e mi faccio 15minuti totali tra bici e la macchina x vogare(tipo ellittica), questo ad esempio non so se faccio bene a farlo, che dite?
    posto ora gli altri due esempi di allenamento del miniciclo:
    A-rematore manubrio 15x5kg 10x10 8x20 15x50 (ovviamente in rest pause visto che non sono coleman..)
    trazioni presa inversa con 12 kg sovraccarico 15 ripetizioni sempre rest pause di 15"
    Curl bila alla parete 46kg x max + 2 forzate

    B-Squat 20x35 20x55 20x90(rest pause purchè di arrivare a 20)
    Leg curl monogamba 50kg x max + 2 forzate
    polpacci sedutomonogamba 20x15kg 20 x 20kg maxx70kg

    Dunque, inizialmente non riuscivo a trovare l'intensità giusta, adesso comincio. Il mio metro di misura x valutare l'intensità sono i doms e altro punto fondamentale dell'allenamento è l'aumento ad ogni WO del peso. Sto anche cominciando a capire se è avvenuto il supercompensamento o no. Se è avvenuto(ed ho fatto il bravo e paziente senza andare in pale prima del tempo..)le prestazioni aumentano sempre.
    Mi dispiace ragazzi, devo lasciarvi, il lavoro chiama, vi leggerò domani!

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dragunov Visualizza Messaggio
    Il mio metro di misura x valutare l'intensità sono i doms e altro punto fondamentale dell'allenamento è l'aumento ad ogni WO del peso.
    Come ho detto prima non mi dilungo sull'allenamento che, a parte che non ci capisco na mazza e mi sembra fuori dal comune, non sono "esperto" al di fuori di schede comuni...

    Come, credo, ti avranno già detto i DOMS non sono indice di niente in particolare. Cioè avere i DOMS i giorni seguenti l'allenamento non è collegabile al fatto di aver lavorato bene e tanto. Quindi utilizzare questo indice per capire l'allenamento può essere fuorviante.

    Altra cosa l'aumento del peso ogni wo NON DEVE andare a discapito della tecnica Anche, ad esempio, passare da un 3x6 ad un 3x7 con lo stesso peso equivale ad un miglioramento

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Premetto che sono arrivato su questo forum come seconda scelta

    Scusa amico, ma non mi sembra il modo migliore per presentarsi

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,213

    Predefinito

    Ti ripeto il miglior giudice é lo specchio, dipende dopo un pò come ti vedi fisicamente...
    Anche se non mi piace molto questo sali scendi di ripetizioni con tutti questi kg di differenza....non mi fa impazzire...

  15. #15
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Premetto che sono arrivato su questo forum come seconda scelta

    Scusa amico, ma non mi sembra il modo migliore per presentarsi
    E' vero, potevo tralasciarlo o essere fin troppo onesto e dirlo. Quando ho deciso di iscrivermi ad un forum di gente che ha la mia stessa passione, non conoscevo tutte le possibilità offerte dalle rete nè tanto meno non avrei saputo scegliere obbiettivamente, mi sono affidato al motore di ricerca ed hai primi "pesci nei denti" ho deciso di cambiare!
    Detto questo provo a esplicare ciò che faccio attualmente. Io cerco di fare durare poco l'allenamento e che sia produttivo. Per fare questo uso come riscaldamento alcune serie a salire del primo esercizio e poi, una serie tirata qualche passo più in la della morte! Per fare questo all'inizio mi serviva una maggiore quantità di rep finali sotto forma di forzate e negative, ora riesco a spremermi di più e quindi ad usarne meno. Altra ottima tecnica per arrivare all'intensità sperata è il rest pause, che non necessita neanche di spotter.
    Per rispondere a djdo..Mi sono espresso male quando ho detto che punto solo ad aumentare costantemente il carico: certe volte,mantenedo lo stesso peso, aumento il tempo per compiere la fase positiva o negativa, oppure nel rest pause,invece di fare la pausa ad ogni rip la faccio ogni due, ma il linea di massima ogni 2-3WO aumento di circa 5kg sui fondamentali.
    Questo approccio non è completamente farina del mio sacco, ma sono i consigli e le linee giuda di chi con questo metodo è salito sul palco...
    Non c'è nessuno che fa qualcosa del genere, o quanto meno ritiene necessari i tempi di recupero da me descritti?
    Ultima modifica di dragunov; 09-04-2010 alle 10:38 AM

Discussioni Simili

  1. Uso di amminoaci, dubbi e perplessità.
    Di kde nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 10:40 PM
  2. dubbi e perplessità sulla Warrior diet
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-09-2011, 03:06 PM
  3. Scheda di allenamento per la massa (dubbi e perplessità)
    Di 5h4k3r nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-03-2010, 06:56 PM
  4. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-01-2009, 05:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home