Il tuo wo con l'HD ci azzecca pochino![]()
Il tuo wo con l'HD ci azzecca pochino![]()
-Where Eagles Dare-
Magari intende High DefinitionScherzi a parte, sono curioso di vedere la programmazione completa.
mi unisco alla schiera dei ''curiosi''![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
beh ma alla fine è sempre un metodo ad alta intensità noh? si utilizza sempre 1 set allenante, si utilizzano tecniche come forzate,rest pause e negative, ci si allena senza multifrequenza, un muscolo SOLO 1xweek. Alla fine cosa cambia con il DC? che nel DC ti alleni il doppio più frequentemente, fai lo stretch fasciale, utilizzi le WM che comunque è sempre una tecnica di intensità (serie da 20 al cedimento). Alla fine ha adattato una scheda di intensità su se stesso, e per ora funziona. Anche le schede di volume non sono tutte uguali, anche quelle in multifrequenza non sono tutte uguali,etc etc...faccio notare che l'HD è il primo metodo di intensità mai inventato, quindi si fa riferimento a quello (magari in modo errato) quando ci si riferisce ad un metodo d'intensità.
P.S.: Fifty bisogna vedere come le fa le croci, perchè per certa gente le croci sono una specie di miscuglio con le distensioni!
Ultima modifica di Abbath; 09-04-2010 alle 12:01 PM
Ciao sono nuovo sul sito e noto con dispiacere che cé piu che si impegna a smontare invece che ad aiutare e condividere le proprie esperienze, Io pur non essendo un esperto posso dire che ho capito bene il tuo work out! e secondo me sei sulla strada giusta é un buon allenamento. Anche io l' ho iniziato da poco e devo dire con buoni risultati, aumento del carico, della forza, controllo del peso... l'unico contro é che facendo passare tanto tempo tra un WO e l altro mi sento meno "sodo", prima mi ammazzavo proprio di WO ed ero sempre tirato ora lasciando il tempo giusto per compensazione e super compensazione sento la muscolatura piu rilassata...
Ti consiglio di guardare i filmati di enrico dellolio su youtube, é grazie a lui che ho cambiato completamente metodologia di allenamento.
Per quanto riguarda il mio Heavy Duty faccio serie di riscaldamento senza mai raggiungere il cedimento e senza stancarmi piu di tanto ma da arrivare a sentire gia il muscolo caldo, poi faccio un unica serie magari combinata con un altro esericzio senza pero fare pausa o un massimo di 10 secondi, in tutti gli esercizi che faccio arrivo a due passi dopo la mortecon le forzate le negative ecc... del tipo che un solo esericzio dura anceh 3 minuti e finisco tutto sudato!! e ti assicuro che anceh con un solo esercizio mi basta per avere dolore ai muscoli per giorni!
A questo proposito volevo chiederti un parere sui bicipiti, io anche li faccio uno o massimo due esercizi HD pero non ho quasi mai nei giorni seguenti dolore, magari leggermente ma a confronto di petto o altri muscoli é molto inferiore... cosa vuol dire? (ps. questo "problema" lo avevo anche quando facevo allenamenti piu intensi)... Grazie
I problemi che riscontro io non sono allora extraterrestri. Per quanto riguarda i bicipiti, sono riuscito a trovare i doms sperati..con l'intensità!cioè, li tengo per ultimi quindi quando sono già caldi e ci devo mettere tecniche di intensità se non da solo si bloccano pprima di essere effettivamente esauriti. Per i tricipiti credo sia uguale ma sto ancora cercando di capire bene... Unico consiglio:diventa maniaco dell'esecuzione e ricerca sempre i doms dove li vuoi. I distretti dove riscontri maggior dolori sono solitamente quelle più indietro e che devono portarsi prima alla pari degli altri
avevo capito 40/40 sorry
grazie del consiglio, per quanto riguarda l'attività blanda durante i giorni di riposo credo ci possa stare, aumenta il flusso di sangue nei muscoli, pero anche attività blande richiedono un dispendio di energia, quindi qualsiasi sforzo tra un WO e l altro aumenta i tempi di ricupero.
Io che faccio e mi trovo molto bene é capillarizzazione, praticamente con l elettro stimolatore nei giorni di riposo lo faccio e devo dire che aiuta molto, secondo me é la soluzione ideale.... Poi dopo chiaramente dipende tutto dai tuoi obbiettivi se vuoi puntare alla sola massa e hai la fortuna di essere definito gia di tuo allora quasi quasi non fare esercizio blando se non elettro stimolatore.... ( sono miei pensieri, poi ci sara qualcuno piu esperto di me che potra confermare o smentire, spero...)
Segnalibri