Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567891011 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 163

Discussione: killer

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    ma perchè c'è sempre bisogno di criticare e attaccare delle pezze del genere?!
    ho specificato a parità di massa muscolare, adesso, sarò poco informato sui body builders , ma non credo proprio che un bb nel senso stretto del termine, cioè che cerca lo sviluppo delle masse in modo armonioso , diciamo uno di 90 kg, e ce ne sono tanti, riesca ad avere un massimale di panca come un atleta powerlifter ,per l'occasione sono andato a vedere sul sito della fipl e nei risultati delle gare ho visto : categoria -82,5(kg) ZANNINI SIMONE 230 (kg di panca piana!!) 25.11.06 MAR. DI CARRARA ITALIA


    parlo dell'allenamento che sto seguendo. se il mio obbiettivo è aumentare i miei massimali e quindi la forza in generale, è la mia opinione e forse mi sbaglio, la strada piu indicata e forse piu breve sarà un allenamento stile powerlifter.
    oppure ho detto un'altra minchiata?! perchè se mi sbaglio allora a cosa servono gli allenamenti per il powerlifting?

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    a giudicare dalle foto postate direi che spit non rientra in questa categoria e infatti, anche se probabilmente di panca farà pesi simili ai miei (ipotizzo) è sicuramente + grosso e gradevole esteticamente (fatta eccezione per il viso )
    Ma io pensavo si salvasse solo quello....

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Scusa, hai mai visto un bber serio allenarsi?
    anche se lo vedessi eseguire tutto il suo WO giornaliero cosa dovrebbe farmi capire?

    il discorso che fai tu è giusto, nei bber l'aumento della massa muscolare porta inevitabilmente ad un incremento della forza, questo incremento però non è direttamente proporzionale all'aumento della sezione del muscolo.
    invece da quanto ho capito il powerlifter agisce in senso opposto, cioè ricerca l'aumento della forza, migliorando l'efficenza nervosa (o neurale boh) la coordinazione tra i muscoli e altra roba che non ricordo più, e di conseguenza c'è anche un aumento della massa muscolare .

    quindi mettendo sulla bilancia :


    • il bber ricercando la massa avrà anche tanta forza . in rapporto avrà più massa rispetto alla forza( che in questo caso è una conseguenza della sua ricerca della massa).
    • il Powerlifter ricercando la forza metterà su anche un pò di massa. In rapporto avrà più forza rispetto alla massa( la massa è una conseguenza dell aumento della forza)

    alla fine un bber di 100Kg(di massa muscolare) avrà meno forza di un powerlifter di 100kg(di massa muscolare , escluso il grasso)
    naturalmente senza andare a tirare fuori i casi umani o i fenomeni di genetica ecc...ecc...

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    A me basta sapere che in spiaggia non ti chiedono quanto fai di squat.

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    @killer
    vedi che hai scelto proprio l'esempio + sbagliato

    zannini è un grande atleta ma allena solo la panca
    quindi:
    - non è proporzionato
    - è un grande campione quindi di panca raw fa decisamente meno di panca con maglia
    (perchè nel powerlifting si utilizza l'attrezzatura da gara e ci si allena per quella, lui ha 180kg di panca raw)
    - il fatto che rientri nella -82.5kg non significa che pesi meno di 82.5kg, anche noi pl vicino alla gara attuiamo delle strategie per rientrare in categoria di peso.
    - si allena da PL secondo la scuola di franco sala quindi praticametne sempre al 70% ed esecuzione dinamica

    p.s. guarda su youtube i video della fipl
    ci sono donne che fanno 180-190kg di squat a 56kg di peso, 100kg di panca..
    la mia ragazza pesa 55kg e fa 130 di stacco e squat

    altra nota:
    allenarsi per il PL non significa ricercare un aumento della "forza generale"
    la forza che si ricerca è SPECIALISSIMA, MOLTO specifica per i 3 movimenti da gara.
    la forza generale è un'altra cosa.

    ultima: non ti seccare perchè replichiamo alle cose che scrivi, siamo su un forum
    per me puoi anche spaccarti di pesi a cedimento e di cardio ad alta intensità.. ognuno è padrone di se stesso.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-10-2009 alle 08:56 PM

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    boh, si vede che proprio non ci capiamo...
    ho preso come esempio un atleta a caso ,senza sapere vita morte e miracoli da lui compiuti , ma solo come indicazione .
    tutto è iniziato perchè ho detto che un powerlifter a parità di massa muscolare è piu forte di un bodybuilder che cerca solo la qualità estetica. non mi sembra di aver detto niente di strano. somoja se sei un powerlifter almeno dimmi se è vero o meno

    allora visto che tutti mi danno torto mi chiedo perchè esistano i powerlifters con i loro programmi dedicati, visto che un bodybuilder con i suoi metodi di allenamento sarebbe in grado di eguagliarne le prestazioni (sulle 3 alzate principali )


    il fatto che io voglia usare le tecniche di allenamento del powerlifting per aumentare la forza in esercizi che non sono esattamente quelli canonici è così sbagliato? se è sbagliato ditemelo, sono iscritto al forum apposta per imparare

    questo è un ottimo forum e non sono per niente seccato se qualcuno risponde, anzi,è fatto apposta, ma alcune risposte lasciano un po il tempo che trovano(cioè buttate li senza un minimo di motivazione e magari senza nemmeno aver letto bene)
    Ultima modifica di killer84; 06-10-2009 alle 09:40 PM

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Perchè? da idea di enormità? mah....
    sicuramente piu' di me ecco cosa volevo dire io.
    se lo vedi in giro sicuramente non dici oh che mezza se.ga... o sbaglio?

  8. #38
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,511

    Predefinito

    Beh il discorso di killer a livello matematico è perfetto.
    Perchè fare programmi dedicati alla forza quando posso essere fico e ugualmente forte?
    Leggasi fico= proporzionato-muscoloso etc so che anche un Pler può essere fico nel senso generale del termine

  9. #39
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    guarda killer, sicuramente non ci siamo capiti, io sono un grandissimo sostenitore dell'allenamento del powerlifting, anzi, credo che la maggiorparte dei ragazzetti che frequentano a tempo perso le palestre potrebbero sfruttare il proprio tempo in modo + utile praticando uno SPORT (e quindi godendo dei benefici che ne conseguono dal putno di vista educativo e delle soddisfazioni personali) ottenendo oltretutto un fisico SICURAMENTE superiore alla media.

    Sono intervenuto perchè mi sembrava si parlasse di powerlifting come un tipo di allenamento da palestra, della serie "punti al pump o al powerlifting?" ed è innegabile che nella maggiorparte dei forum quando un utente si allena cercando ANCHE di incrementare i propri carichi dice di allenarsi in modo simile ad un powerlifter o è un "powerbuilder" (che secondo me è una cosa senza senso).

    come se lavorare in ottica dell'aumento di carichi fosse = powerlifting

    secondo questo ragionamento potresti applicare le "tecniche" di allenamento della pesistica olimpica al tuo allenamento del curl manubri o praticare il kettlebell training per ottenere una qualità fisica superiore (liberissimo di farlo, ma usare un kettlebell non significa fare il ghiri sport), invece così non è
    (un programma come lo sheiko applicato al french press produrrebbe dei risultati dubbi, oltretutto lo sheiko originale non è pensato per creare un equilibrio muscolare.. lo dovresti creare tu e a quel punto non sarebbe + uno schema "del powerlifting" ma una cosa diversa creata da te.

    detto questo ti auguro di ottenere i migliori risultati, anzi, se dovessi avere la possibilità di assistere o partecipare ad una gara di powerlifting ti consiglio di non perdere l'occasione, probabilmente ne rimarresti irrimediabilmente stregato
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-10-2009 alle 10:55 PM

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Beh il discorso di killer a livello matematico è perfetto.
    Perchè fare programmi dedicati alla forza quando posso essere fico e ugualmente forte?
    Leggasi fico= proporzionato-muscoloso etc so che anche un Pler può essere fico nel senso generale del termine
    perchè essere powerlifter non significa essere forti, ma essere forti in panca, squat e stacco...; il PL è uno sport che allena gesti specifici, come in atletica leggera ci si allena per i 100mt, i 200mt e la maratona, non poichè uno sa correre veloce fa 100mt e maratona...

    Il bb non è definibile sport di prestazione per gesto atletico (prima lo era, perchè si eseguivano prove di forza pre-gara), ma estetico.

    se killer vuole essere forte nei bicipiti, nei tricipiti, nei deltoidi...deve mettersi in testa che non è il powerlifting che deve usare, ma un'altra strategia...

  11. #41
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    se dovessi avere la possibilità di assistere o partecipare ad una gara di powerlifting ti consiglio di non perdere l'occasione, probabilmente ne rimarresti irrimediabilmente stregato
    meglio di no, mi renderei conto che i miei massimali sono ridicoli!


    diciamo allora che ho scelto un esempio sbagliato usando il powerlifter come atleta di forza.

    riformulo il mio pensiero : per aumentare la forza nei vari esercizi devo seguire un allenamento appunto dedicato alla forza(come sto facendo ora) se per caso mi interessa aumentare panca squat e stacchi potrei usare anche un allenamento ispirato al powerlifting, ma solo per questi 3.

    dunque quello che ho scritto in precedenza non vale più, perchè il powerlifter e l'atleta che si allena solo mirando all'aumento della forza (non solo per BP SQ e Stacchi) sono due cose differenti.

    citando il buon Call
    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio

    Il bb non è definibile sport di prestazione per gesto atletico (prima lo era, perchè si eseguivano prove di forza pre-gara), ma estetico.
    rimango quindi dell'idea che a parità di massa muscolare uno che si allena solo per la forza sia più forte di uno che si allena solo per la forma fisica
    Ultima modifica di killer84; 07-10-2009 alle 09:03 AM

  12. #42
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,511

    Predefinito

    Vabbè io torno a studiare gasdinamica che mi state fottendo il cervello

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killer84 Visualizza Messaggio
    alla fine un bber di 100Kg(di massa muscolare) avrà meno forza di un powerlifter di 100kg(di massa muscolare , escluso il grasso)
    che teorie...se nessuno ti capisce dovresti aver intuito che sono un pò strambalate...anche perché tu parli di 100 kg , 90 kg, ma dimentichi l' altezza...un bber di 100 kg..tirato alto 170 cm...non hai idea di che branda sia...non credo proprio il suo massimale sia di 80 kg su panca...

  14. #44
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    vabbè , mi arrendo, è impossibile riuscire a fare un ragionamento e aspettarsi risposte normali.
    ovviamente da che mondo è mondo, quando si mettono a confronto 2 cose, persone o altro, lo si fa a parità di condizioni altezza peso età sesso( specifico sesso perchè la prossima replica potrebbe essere " dubito che un powerlifter donna di 40 kg sollevi di più di un bb uomo di 150kg tirato alto 2metri" )

    purtroppo non sono informato più di tanto su spit, ma immagino che abbia dei massimali da panico visto come risponde sempre in maniera così piccata alla mia teoria.

    spit perdonami , ma se fossimo in una discussione normale, e non su un forum in internet, le tue parole non avrebbero nessun peso, replichi a cose gia vecchie e non dai motivazioni, fai la punta ai chiodi per un discorso che è assolutamente generale e non specifico. non ho detto che la mia teoria sia giusta, ma aspettavo conferme o smentite con motivazione allegata, che sono arrivate da altri utenti ma tu proprio non ce la fai.
    Deutsch Kurzhaar !!!

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killer84 Visualizza Messaggio
    purtroppo non sono informato più di tanto su spit, ma immagino che abbia dei massimali da panico visto come risponde sempre in maniera così piccata alla mia teoria.

    .
    In preparazione da gara mi allenavo con 370/390 kg di pressa ad esempio......gareggiavo a 75 kg...

Discussioni Simili

  1. Killer's way to strength (long long way....)
    Di killer84 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-11-2009, 06:24 PM
  2. caldo killer
    Di newpow nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-06-2006, 11:48 AM
  3. Il Killer segreto
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 03:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home