guarda killer, sicuramente non ci siamo capiti, io sono un grandissimo sostenitore dell'allenamento del powerlifting, anzi, credo che la maggiorparte dei ragazzetti che frequentano a tempo perso le palestre potrebbero sfruttare il proprio tempo in modo + utile praticando uno SPORT (e quindi godendo dei benefici che ne conseguono dal putno di vista educativo e delle soddisfazioni personali) ottenendo oltretutto un fisico SICURAMENTE superiore alla media.
Sono intervenuto perchè mi sembrava si parlasse di powerlifting come un tipo di allenamento da palestra, della serie "punti al pump o al powerlifting?" ed è innegabile che nella maggiorparte dei forum quando un utente si allena cercando ANCHE di incrementare i propri carichi dice di allenarsi in modo simile ad un powerlifter o è un "powerbuilder" (che secondo me è una cosa senza senso).
come se lavorare in ottica dell'aumento di carichi fosse = powerlifting
secondo questo ragionamento potresti applicare le "tecniche" di allenamento della pesistica olimpica al tuo allenamento del curl manubri o praticare il kettlebell training per ottenere una qualità fisica superiore (liberissimo di farlo, ma usare un kettlebell non significa fare il ghiri sport), invece così non è
(un programma come lo sheiko applicato al french press produrrebbe dei risultati dubbi, oltretutto lo sheiko originale non è pensato per creare un equilibrio muscolare.. lo dovresti creare tu e a quel punto non sarebbe + uno schema "del powerlifting" ma una cosa diversa creata da te.
detto questo ti auguro di ottenere i migliori risultati, anzi, se dovessi avere la possibilità di assistere o partecipare ad una gara di powerlifting ti consiglio di non perdere l'occasione, probabilmente ne rimarresti irrimediabilmente stregato![]()
Segnalibri