intendi dire uno schema di questo tipo?
http://www.bodybuildingitalia.it/all...dyBuilding.htm
E perchè questa scelta?
intendi dire uno schema di questo tipo?
http://www.bodybuildingitalia.it/all...dyBuilding.htm
E perchè questa scelta?
Si una cosa del genere anche se cambierei alcuni esercizi. Il motivo è che devi riuscire a stimolare i muscoli di tutto il corpo in 2 sole volte quindi devi concentrarti solo su esercizi multiarticolari.
Per darti qualche consiglio in piu potresti dirci da quanto ti alleni e quali sono i tuoi carichi.
Mi sono allenato 3 anni allenamento biio di tozzi poi ho fatto una pausa di 2 anni per motivi di lavoro e ho ripreso da ottobre facendo unicamente esercizi semplici senza seguire schemi ma giusto per rimanere in forma.
Per quanto riguarda i carichi dovrei provare a fare i massimali per darti una info precisa.
E' sufficiente un indicazione approssimativa giusto per capire. Comunque ripet il mio consiglio è di utilizzare solo mutiarticolari dividendoli in due full body. Questo almeno se decidi di dedicare due sessioni ai pesi. Inoltre seguirei delle progressioni settimanali di intensita/volume.
Ti alleni 2 sole volte con i pesi per motivi di tempo o di recupero fisico?
Ok ti posso dire vado leggero con
squat: 8 ripetizioni con 70 Kg sulle spalle
trazioni alla sbarra: 4-5 ripetizioni arrivo con il petto alla sbarra
lat machine 3-4 ripetizioni con 90 Kg con la presa inversa.
pettorali faccio per lo più macchine
per dire chest press: 6-7 ripetizioni con 80 Kg
lento dietro : 4-5 ripetizioni con 60 Kg
mi alleno 2 volte per motivi di recupero fisico, ma potrei anche allenarmi 3 volte se voglio... ma non è pesante per il recupero ?
Sul fatto del recupero è un discorso molto vasto e dibattuto. Io sono dell'idea che il sovrallenamento è molto piu difficile da raggiungere di quanto si dice di solito. L'unica cosa che puoi fare è provare e vedere come reagisci.
Io tra kick boxing e pesi non faccio mai meno di 6 allenamenti a settimana.
Siete andati avanti un bel poTirando conclusioni un po troppo affrettate
è kiaro ke tutto è possibile ma...(a,non tirate fuori i classici esempi....non si va da nessuna parte......come se vi dicessi...guardate il fisico di bolt(quello dei 100m)..fate corsa anke voi no??..
)
Il punto è ke:
se per esempio ti piace molto la kick,l integrare con i pesi puo essere utile,ma il tutto allora dovrebbe essere funzionale al mio obiettivo(pestare piu forte,ad esempio)
Se,per assurdo,dimagrire,mi renderebbe piu forte,allora(in un ottica di miglioramento per la kick) dimagrirei
in un ottica di bb invece starei perdendo massa
Capite cosa intendo??
Ecco,kiuso ot![]()
Scusami, anche io ho fatto il BIIO per 2 anni ed ho notato che aumentavo molto di forza allenandomi molto meno di quando facevo prima... Il fatto è che se conosci il BIIO perchè non lo continui ad usare modificandolo un pò? magari variando con i set e le rip...Ti dico questo perchè ti stai scervellando, io per es continuo a seguirlo + o - ( dipende sempre quali sono i miei obbiettivi) facendo però quella split che ti ho scritto in precedenza di 2gg, non ho mai usata la full body, quindi non ti so dire...come recupero per me va bene, non faccio però molte tecniche ad alta intensità, e così vado avanti...
spero di esserti stato utile in qualche modo![]()
Segnalibri