Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: chi mi aiuta a pianificare? bb + kickboxing

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    butto giù uno schema vediamo
    max 40 minuti allenamento pesi, almeno fino ad Aprile.
    pausa tra serie e un altra max 1 minuto.
    80% del massimale per le serie da 5-6
    70% del massimale per le serie da 8

    3 settimane in questo modo poi 1 settimana di scarico senza pesi
    dopo 4 settimane test massimali possibili variazioni esercizi e aumento conseguente dei carichi.

    lunedì:

    dorsali
    3x5-6 trazioni alla sbarra
    3x5-6 stacchi da terra
    3x12 Pull over all'indietro con bilanciere

    spalle
    2x6 lento dietro con bilanciere
    2x5 deltoid machine
    3x5-6 curl con bilanciere

    addominali
    3x8 con sovraccarico

    sauna bagno turco idromassaggio

    martedì: kick boxing

    mercoledì riposo possibile massaggio

    giovedì: kick boxing

    venerdì o sabato:

    gambe
    squat guidato in accosciata completa
    a scelta
    tra rest pause 20 colpi oppure 4x8
    calf a piede singolo 3x20

    pettorali
    panca 1x8
    panca inclinata 1x8
    pectoral machine 3x8

    tricipiti
    ai cavi 3x8
    parallele presa stretta 3x8

    addominali
    3x8 con sovraccarico

    sauna bagno turco idromassaggio

    alimentazione ne sono ignorante a riguardo, consigliate di integrare con barrette proteiche per comodità e poi per il resto mangiare normalmente poi creatina si o no ?
    Data la mole di allenamento cosa è meglio per il recupero muscolare oltre ad alimentazione sana saune massaggi e riposo?

    Dato che mi ci vuole più tempo a recuperare a seguito dello squat l'ho messo propriamente il venerdì per avere più tempo di recupero.

    Sono pronto a tutto ma vorrei ridurre al minimo l'utilizzo di integratori al max creatina se me la consigliate e occasionali barrette proteiche solo per comodità post wo...

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Piuttosto che quella scheda mi butterei su 2 full body classiche, lasciando stare macchine, cavi e cavetti.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Piuttosto che quella scheda mi butterei su 2 full body classiche, lasciando stare macchine, cavi e cavetti.
    intendi dire uno schema di questo tipo?
    http://www.bodybuildingitalia.it/all...dyBuilding.htm

    E perchè questa scelta?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da madone Visualizza Messaggio
    intendi dire uno schema di questo tipo?
    http://www.bodybuildingitalia.it/all...dyBuilding.htm

    E perchè questa scelta?
    Si una cosa del genere anche se cambierei alcuni esercizi. Il motivo è che devi riuscire a stimolare i muscoli di tutto il corpo in 2 sole volte quindi devi concentrarti solo su esercizi multiarticolari.
    Per darti qualche consiglio in piu potresti dirci da quanto ti alleni e quali sono i tuoi carichi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Si una cosa del genere anche se cambierei alcuni esercizi. Il motivo è che devi riuscire a stimolare i muscoli di tutto il corpo in 2 sole volte quindi devi concentrarti solo su esercizi multiarticolari.
    Per darti qualche consiglio in piu potresti dirci da quanto ti alleni e quali sono i tuoi carichi.
    Mi sono allenato 3 anni allenamento biio di tozzi poi ho fatto una pausa di 2 anni per motivi di lavoro e ho ripreso da ottobre facendo unicamente esercizi semplici senza seguire schemi ma giusto per rimanere in forma.

    Per quanto riguarda i carichi dovrei provare a fare i massimali per darti una info precisa.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da madone Visualizza Messaggio
    Mi sono allenato 3 anni allenamento biio di tozzi poi ho fatto una pausa di 2 anni per motivi di lavoro e ho ripreso da ottobre facendo unicamente esercizi semplici senza seguire schemi ma giusto per rimanere in forma.

    Per quanto riguarda i carichi dovrei provare a fare i massimali per darti una info precisa.
    E' sufficiente un indicazione approssimativa giusto per capire. Comunque ripet il mio consiglio è di utilizzare solo mutiarticolari dividendoli in due full body. Questo almeno se decidi di dedicare due sessioni ai pesi. Inoltre seguirei delle progressioni settimanali di intensita/volume.

    Ti alleni 2 sole volte con i pesi per motivi di tempo o di recupero fisico?

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    E' sufficiente un indicazione approssimativa giusto per capire. Comunque ripet il mio consiglio è di utilizzare solo mutiarticolari dividendoli in due full body. Questo almeno se decidi di dedicare due sessioni ai pesi. Inoltre seguirei delle progressioni settimanali di intensita/volume.

    Ti alleni 2 sole volte con i pesi per motivi di tempo o di recupero fisico?
    Ok ti posso dire vado leggero con

    squat: 8 ripetizioni con 70 Kg sulle spalle
    trazioni alla sbarra: 4-5 ripetizioni arrivo con il petto alla sbarra
    lat machine 3-4 ripetizioni con 90 Kg con la presa inversa.
    pettorali faccio per lo più macchine
    per dire chest press: 6-7 ripetizioni con 80 Kg
    lento dietro : 4-5 ripetizioni con 60 Kg

    mi alleno 2 volte per motivi di recupero fisico, ma potrei anche allenarmi 3 volte se voglio... ma non è pesante per il recupero ?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da madone Visualizza Messaggio
    Mi sono allenato 3 anni allenamento biio di tozzi poi ho fatto una pausa di 2 anni per motivi di lavoro e ho ripreso da ottobre facendo unicamente esercizi semplici senza seguire schemi ma giusto per rimanere in forma.

    Per quanto riguarda i carichi dovrei provare a fare i massimali per darti una info precisa.

    Scusami, anche io ho fatto il BIIO per 2 anni ed ho notato che aumentavo molto di forza allenandomi molto meno di quando facevo prima... Il fatto è che se conosci il BIIO perchè non lo continui ad usare modificandolo un pò? magari variando con i set e le rip...Ti dico questo perchè ti stai scervellando, io per es continuo a seguirlo + o - ( dipende sempre quali sono i miei obbiettivi) facendo però quella split che ti ho scritto in precedenza di 2gg, non ho mai usata la full body, quindi non ti so dire...come recupero per me va bene, non faccio però molte tecniche ad alta intensità, e così vado avanti...
    spero di esserti stato utile in qualche modo

Discussioni Simili

  1. sono nuovo e flaccido chi mi aiuta a palestrarmi?
    Di flaccido-svilup nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 147
    Ultimo Messaggio: 26-01-2006, 01:08 PM
  2. chi mi aiuta?
    Di emmanuele nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-12-2005, 04:26 PM
  3. Chi mi aiuta??
    Di chicchino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16-11-2005, 07:10 PM
  4. Chi aiuta un principiante solo?
    Di cesare nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-01-2005, 11:56 PM
  5. Muscoli? Non so come fare! Chi mi aiuta?
    Di N3uronix nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-06-2004, 11:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home