Non sono mica d'accordo. A questo punto, con lo stesso concetto, sarebbe consigliabile allenare gli addominali prima di tutto l'allenamento.
Non sono mica d'accordo. A questo punto, con lo stesso concetto, sarebbe consigliabile allenare gli addominali prima di tutto l'allenamento.
io ti consiglio un pre-riscaldamento a base di 3' cyclette + 2x30 hyperextension prima di ogni wo + extrarotazioni con bastone 3' (puoi evitare quando inizi con lo squat)
poi prima del primo esercizio un riscaldamento del tipo
20 reps bilanciere scarico
20-15 reps al 25% 1RM --> si attiva il flusso sanguigno
12 reps al 47.5% 1RM --> si scaldano le articolazioni e tendini
4-5 reps al 70% 1RM --> si abitua la mente al movimento dell'esercizio
3 reps al 80% 1RM --> (facoltativa)
recuperi 1'30''-2'
poi streck leggero, 2' riposo e inizi.
Raga,io nn me ne intendo tanto(l ho appena iniziato a fare,per fortuna ora ke ho cambiato palestra c è un un **** di rack)
cmq leggendo l articolo di ironpaolo,lui dice ke se si sale prima di culo ke di spalle allora entrano in gioco i lombari![]()
allora, parto dal fatto che questo schema l'ho elaborato io ma è anche frutto di mie domande a persone più esperte, non ti chiedo di seguirlo rigorosamente ma provare uno schema simile, non so bene il tuo livello, quindi pian piano dovrai adattarti a trovarne uno tuo e qui entra in gioco l'esperienza.
fai il pre-riscaldamento, poi:
devi seguire una serie da 20reps col solo bilanciere
una serie da 20-15 reps al 25% 1RM --> si attiva il flusso sanguigno
una serie da12 reps al 47.5% 1RM --> si scaldano le articolazioni e tendini
una serie da 4-5 reps al 70% 1RM --> si abitua la mente al movimento dell'esercizio
poi una serie che ritengo sia meglio non fare se ti senti ben caldo:
una serie da 3 reps al 80% 1RM --> (facoltativa)
recuperi 1'30''-2' tra le serie
poi streck leggero, 2' riposo e inizi.
Ti do un consiglo, non devi provare ad affaticarti durante il riscaldameto, ma cercare di fermarti 2-3 reps prima di sentirti affaticato, quindi dovrai prestare molta attenzione alle sensazioni...
Questo riscaldamento è ben applicabile a panca e squat, nello stacco lo uso meno perchè è un esecizio più logorante.
Ultima modifica di Call; 23-10-2008 alle 11:16 PM
la tecnica del pre-exhaust è molto efficace... provare per credere
teonida forza e ipertrofia sono cose differenti.
Xd
Mi stanno venendo dubbi che non avevo.
Il pre riscaldamento va eseguito o no?
Io faccio una scheda simile a quella messa da Call, ma senza il bilanciere scarico.
Poi non ho capito bene la storia di stare compatti nell'esecuzione, se lo faccio non riesco a scendere molto, cosa cambia?
Sono d'accordo. Oltretutto utilizzare il pre-affaticamento con 50kg di squat mi sembra anche estremamente improduttivo dal punto di vista forza-ipertofia. Oltre al fatto che, se già di per se la tecnica non è buona, avere i quadricipiti "scarichi" non aiuta di certo a concentrarsi sulla corretta esecuzione.
Segnalibri