Il post di Alphagemma mi ha particolarmente colpito, e dunque, rispondo a te per prima.

Hai ragione su tante cose, di cui una: non sono un Body Builder, sono un filosofo!:p
Sono convinto che dalla conoscenza derivino le azioni giuste, e dall'ignoranza quelle sbagliate, come ci insegna il nostro Socrate.
Qualcuno farebbe mai deliberatamente una minkiata(nel bb scheda controproducente, lol)? Sempre come Socrate stesso sosteneva il dialogo è uno dei mezzi migliori per raggiungere la verità. Tra questi mezzi ci sono:

1) L'esperimento
2) l'intuizione/deduzione ( a seconda che siate galileiani o aristotelici)
3) il confronto

Del body building è questo che mi affascina: il modo in cui la sete per la conoscenza possa trasformarsi in muscoli potenti, grossi, e definiti. E' un miracolo ogni volta.

1. Mi sono iscritto in palestra per l'esperimento
2. Penso, per intuire e dedurre.
3. Leggo, e posto in questo forum per il confronto

Cosa voglio? conoscenza! fine a se stessa? no! fine ad avere muscoli più grossi, potenti e definiti:p Non so nemmeno perchè ho iniziato questa ricerca, magari avrei potuto ricercare la cura al cancro... ma siccome sono un piccolo uomo, voglio muscoli grossi, potenti e definiti.

E lo sapete cos'è la cosa più incredibile? che quando mi dicevano che con il fumo perdevo almeno 5 anni di vita, fumavo... quando hanno iniziato a dirmi che poteva accorciarmi il fiato e peggiorare le mie prestazioni in palestra , ho smesso. Ho smesso di bere. Ho smesso di mangiare male. E' incredibile.

Naturalmente scherzo. Non mi fido del mio PT ( che non lo è, è solo un istruttore, anzi... il proprietario, squalificato, della palestra), nemmeno se tutto il mondo lo acclamasse come superstar.

Sai qual'è il punto AlphaGamma? Le basi teoriche e i principi li ho. E' che non riesco a concretizzarli in una scheda.
Anzi. Una vera lacuna ce l'ho ( IL VOLUME). Non riesco a farmi un idea mia sul numero di set ottimale in fase di massa per gruppo muscolare al variare dell'intensità che scelgo di utilizzare.
Dopo questa Lacuna mi sento fin troppo preparato: su cose interessantissime, per carità, ma superflue come tutte le reazioni chimiche che avvengono nel ciclio di KrebsO_O o l'atp cp, l'attività glicolitica , ecc... cose interessanti... ma che non riesco a trasformare in :

"LUNEDI'
Panca piana 3x10 2' di rec, esecuzione (2.1.2.0) 2 volte a settimana."

E se ci madi, questo passaggio non è per nulla semplice. Qui sul Forum si vede chi impartisce nozioni su svariatissimi(avvolte anche di dubbia rilevanza) principi fisiologici, e chi invece propone una scheda che per lui e per molti è stata perfetta, e non ti spiega il perchè e il per come. Manca proprio quell'anello secondo me per rendere la comprensione perfetta.

Qui mi Riallaccio al post di superprier: mi spieghi qualcosa di quella tabella?
Perchè 5 serie da 5 rip su panca? sebbene sia soggettivo, sebbene dipenda dai recuperi, sebbene sia proprio limite, so che per es.8 reps dovrebbe garantire una migliore risposta ipertrofica.
Poi mi proponi un complementare molto voluminoso per il principio del "flushing"?Se lo stacco è 5x5 o 3x5 da cosa dipende?
Come mai per i dorsali invece mi proponi il 3x8 e non il 5x5 che proponevi nello squat e nella panca?Come mai 6 serie complessive di trazioni, più 3 di pulley più 6 di bicipiti? I bicipiti necessitano di un allenamento maggiore rispetto, per esempio ai tricipiti, o alle spalle? La frequenza?Il recupero?

Per concludere, la scheda mi piace, mi sembra bella, e mi sembra anche che sia ben pensata. Non c'è sempre il classico 3x8... ci sono schemi diversi per esercizi diversi. Solo mi piacerebbe capire perchè sono stati adottati tali schemi per tali esercizi, e tali(più che tali, tanti) esercizi per gruppo muscolare.

Hunt3r, Ho iniziato a ricercare qualcosa di Emilio they già da ieri sera.. Ne parlano benissimo, e pace all'anima sua. Il suo approccio mi sembra simile ai vari BII, quindi brevi e intensi. Non mi sembra troppo lontano da quello che pensavo io all'inizio.. sicuramente senza sbavature e con perfezionamenti. Non pretendo di essere un trainer della sua portata. Mi piace e mi appresto a cercare di più. Davvero grazie mille perchè mi hai dato un consiglio prezioso.

Non ho capito quale scheda non ti piaceva. Sia a te che agli altri. La mia o quella del mio istruttore? Lo so, entrambe.. ma a quale ti riferivi in particolar modo?

GRazie oltremodo a tutti, siete fantastici, e utilissimi!! Sto continuando le mie ricerche( ho preso dalla biblioteca universitaria dei libri di scienze motorie). Un giorno anche io sarò utile a voi, è una promessa. Per il momento, grazie perchè mi aiutate a crescere