Risultati da 1 a 15 di 73

Discussione: Linee guida generali per impostare una dieta da "Cutting"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MacKay Visualizza Messaggio
    grazie ci do un okkio!
    pero devo scaricare access prima e ci mette un po.cmq dai calcoli antropometrici mi dice:
    Tipo morfologico (11.1) Longilineo
    IMC (22.0) Peso ottimale
    Peso (70) Previsto : 63.82-68.18
    Kcal/giorno stimate 2712

    178 cm,70kg, polso 16
    prego


    metti tutti i dati..... quanto ti da di grasso?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    178 cm x 70 kg, bf 11.7 %
    Messaggi
    43

    Predefinito

    di grasso mi da il 9.4% visto che la circonferenza della vita all'altezza dell ombelico è 77, ma con una bf cosi dovrebbero vedersi gli addominali e cmq avere una definizione discreta..io intravedo solo i primi addominali sotto lo sterno..dall'ombelico in gu ho un po di pancetta

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MacKay Visualizza Messaggio
    di grasso mi da il 9.4% visto che la circonferenza della vita all'altezza dell ombelico è 77, ma con una bf cosi dovrebbero vedersi gli addominali e cmq avere una definizione discreta..io intravedo solo i primi addominali sotto lo sterno..dall'ombelico in gu ho un po di pancetta
    l'addome si vede se hai poco grasso+non hai ritenzione+hai un minimo di muscolatura.......solitamente si vedono quando scendi sotto il 10%

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    178 cm x 70 kg, bf 11.7 %
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Ok ma per impostare la dieta vanno bene quelle formule li?cioè io ora sono sto facendo definizione e uso la dieta a zona limitando i carbo a max 100 gr al giorno.con quelle formule li mi permette di cacciar via il graso e mantenere il + possibile la massa magra?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MacKay Visualizza Messaggio
    Ok ma per impostare la dieta vanno bene quelle formule li?cioè io ora sono sto facendo definizione e uso la dieta a zona limitando i carbo a max 100 gr al giorno.con quelle formule li mi permette di cacciar via il graso e mantenere il + possibile la massa magra?
    io da laureando dietista ti consiglio di andare da un professionista della tua zona e farti seguire per bene...la dieta a zona non prevede di base la limitazione dei carboidrati sotto i 100g......se parliamo di chetogenica-metabolica le cose cambiano......

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    178 cm x 70 kg, bf 11.7 %
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81 Visualizza Messaggio
    io da laureando dietista ti consiglio di andare da un professionista della tua zona e farti seguire per bene...la dieta a zona non prevede di base la limitazione dei carboidrati sotto i 100g......se parliamo di chetogenica-metabolica le cose cambiano......
    si in fatti piu che una zona 40-30-30 è una low carb.solo che x compilare i pasti uso un compilatore da zona mettendo un blocco di carbo in meno

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MacKay Visualizza Messaggio
    si in fatti piu che una zona 40-30-30 è una low carb.solo che x compilare i pasti uso un compilatore da zona mettendo un blocco di carbo in meno
    il problema è che molti (non solo tu) andate troppo ad intuito,leggete un po qui e li, e fate una dieta che altro non è che una scopiazzatura generale di altre persone, che potrebbero essere totalmente diverse da voi -------> ognuno di noi deve personalizzare, ma realmente in base alle proprie esigenze, per dirla come direbbe il mio prof di fisiologia: IN MEDICINA non esiste la malattia ma il malato,stesso discorso per l'atleta...

    una qualsiasi macchina alla base è simile ad un'altra macchina al 99%,cioè ha 4 ruote,gli sportelli,gli specchietti,i vetri, un motore, ecc... ma è quel 1% che differenzia una ferrari da una panda....

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kostasmg Visualizza Messaggio
    Ma siete sicuri ke fonzioni quell'affare? A me il plicometro dà un valore diverso...
    devi sapere prendere per bene i 7 punti di repere.....basta sbagliare di poco per falsare la percentuale.....

    l'ideale è un bell'impedenziometro........

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    10

    Predefinito

    scusa un secondo potresti spiegarmi cortesemente come hai fatto a calcolare la bf senza avere un plicometro...xkè vorrei calcolarla ank'io ma nn ho plicometro XD thanks a lot ^_^

Discussioni Simili

  1. Come Impostare Una Dieta Metabolica (linee Generali Per Iniziare)
    Di metabolicboy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 05-04-2016, 04:07 PM
  2. Linee guida generali sulla dieta
    Di themagiciant95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-02-2013, 06:55 PM
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-02-2012, 12:47 AM
  4. Linee Guida Generali alla Multi-Frequenza
    Di Nemintek nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 14-10-2009, 08:23 PM
  5. Per i principianti: linee guida generali del training
    Di MetalMeltdown nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-06-2008, 02:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home