Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Stacchi GT

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,950

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    Ragazzi in questi ultimi giorni mi è passata per la testa una cosetta:

    ma fare decentemente gli stacchi a gambe tese non potrebbe evitarci parecchi infortuni alla bassa schiena?
    (no,non sono pazzo,ascoltate)

    di solito ci infortuniamo magari in good morning,stacchi,squat, dove per un errore incurviamo la schiena.
    ma se invece abituiamo il corpo a farlo,anche con pesi alti (leggevo un 4x4x150kg sul diario di Ironp.),questo non dovrebbe aiutarci?

    ps.:magari ho detto una cazzata... ma a senso... dovrebbe esser così
    _____________________________________

    Ciao Kick.
    Non sono molto d'accordo con la tua idea.
    Negli anni ne ho provate molte...se oggi facessi (o facessi fare) stacchi a gambe tese, viste le condizioni del mio rachide (ex sportivo, attuale terapista) finirei sul tavolo del neurochirurgo.
    Per quanto riguarda me (e persone con problemi lombosacrali) gli stacchi eseguiti con un piccolo angolo al ginocchio funzionano invece molto bene.
    Sperando di non contravvenire alle regole, mi permetto di allegare un paio di righe, scritte dall'ottimo Beraldo, che spiegano in modo semplice quanto sopra.
    Ciao.
    ______________________________________

    L'esecuzione dello stacco a gambe estese mette in forte stiramento (allontanamento dei capi di inserzione) i muscoli posteriori delle cosce (Semitendinoso e Semimembranoso e capo lungo del Bicipite femorale). Come conseguenza il bacino rimane bloccato e non ruota adeguatamente sull’articolazione dell’anca. Questo provoca una compensazione attraverso una cifosi lombare e relativo carico abnorme sulle vertebre di questa regione.

    Al contrario, l'esecuzione che prevede il semipiegamento delle gambe in fase di "stacco" attenua la tensione dovuta allo stiramento dei muscoli posteriori delle cosce, in quanto ne avvicina i capi estremi di inserzione. In questo modo è possibile mantenere il bacino e la colonna vertebrale allineati.
    ___________________________________
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao Kick!

    Mi spiace contraddire un amico ma non devi MAI guardare le esecuzioni di qualcuno e trarne delle conclusioni...

    Tanto per dire, io non ho MAI fatto stacchi a gambe tese se non in questo mesociclo, e infatti (come ho spero scritto) non sono capace).

    Il fatto che io riesca a fare stacco in quel modo (e sui rialzi si accentuano i difetti o le individualità, se vuoi) dipende da tantissimi fattori.

    Uno su tutti, non è che io mi sono piazzato lì e ho detto "quanto metto oggi? Boh... proviamo 250Kg, se va bene, ok, altrimenti raschierò le mie lombari dalla libreria".

    250 è il top, ma ho 3 alzate a 240, 4 o 5 a 230, 6 o 7 a 220, almeno 10 a 210, 200 è un peso che maneggio bene. Perciò dai miei pesi "normali" al 250 c'è un 10% in più...

    Concordo con Eraser (e come non potrei...), se vuoi fare lo stacco a gambe tese, devi invece piegarle leggermente, e concentrarti piuttosto sul mandare le chiappe indietro, arrivando ad una altezza regolamentare. Vedo infatti persone che pensano che poichè è a gambe tese, più vanno giù e meglio è.

    In realtà così sposti lo stress sulla schiena, non potendo per forza di cose utilizzare i femorali.

    Ma lo stacco a gambe tese è per i femorali...

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    @Paolone: ma come non hai mai fatto stacchi GT? ci sono i video di un anno fa sul tuo sito????

    poi il discorso sui 250,lo ammetto, era un po' campato in aria ma mi ricordo (correggimi se dico cazzate) che prima della cura-enrico tu staccavi praticamente tutto di schiena no? e questo in qualche modo non ricorda l'esecuzione dei gt?

    oppure sto sparando una valanga di menate?

    perchè ho come l'impressione che abituando i lombari a un'esecuzione a schiena arrotondata si rinforzino e ci proteggano in futuro.

    poi mi fido dell'esperienza di eraser che mi dice il contrario... xò vedendo gli strongman...mi vien da pensare il contrario

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    no kick.. davvero secondo me è fuori discorso.

    i lombari li alleni con l'alta frequenza e con stacchi-squat-gm e varianti con e senza cintura.

    oltretutto "arrotondando" stiri i muscoli profondi della colonna (che legano le vertebre 2 a 2 in diverse posizioni) e così nn possono esercitare correttamente la loro funzione, causa leva sfavorevole

    anche i dischi vengono compressi.. e QUESTO ti porta ad aumentare i rischi di infortuni.. la schiena è protetta se può scaricare in modo naturale, con la zona lombare in cifosi la pressione sui dischi nn è omogenea.

    il discorso di allenare il corpo ad esecuzioni scorrette per potenziarlo è secondo me fuori discussione.. altrimenti LU FERRIGNO dovrebbe vincere il nobel per la medicina

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    ok somo, capito

    allora erano stronzate ...
    vabbè dai... nema problema

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    @Paolone: ma come non hai mai fatto stacchi GT? ci sono i video di un anno fa sul tuo sito????

    poi il discorso sui 250,lo ammetto, era un po' campato in aria ma mi ricordo (correggimi se dico cazzate) che prima della cura-enrico tu staccavi praticamente tutto di schiena no? e questo in qualche modo non ricorda l'esecuzione dei gt?

    oppure sto sparando una valanga di menate?

    perchè ho come l'impressione che abituando i lombari a un'esecuzione a schiena arrotondata si rinforzino e ci proteggano in futuro.

    poi mi fido dell'esperienza di eraser che mi dice il contrario... xò vedendo gli strongman...mi vien da pensare il contrario
    No, stai traendo delle conclusioni sbagliate a partire da considerazioni corrette....

    Prima della cura Enrico io staccavo praticamente tutto di schiena, ma non perchè fosse arrotondata eh... partivo troppo alto con le chiappe. E infatti era SBAGLIATA questa cosa.

    La cura Enrico mi ha messo in condizione di esprimere meglio la spinta a terra.

    L'impressione che hai non è quella giusta

    Pensa ad una colonna di cemento armato. I ferri sono messi in tirare prima della gettata di cemento, si getta il cemento, si indurisce il tutto. Poi i ferri sono lasciati liberi e tirano. Il tiraggio aumenta la compressione sulla colonna e la rende più dura, più resistente alla flessione.

    La spina dorsale funziona proprio così: il fatto che i lombari (e gli addominali) tirino in direzione longitudinale aumenta la compressione sugli anelli vertebrali, rendendo il blocco spina dorsale più resistente alla flessione. Per questo devi stare DCSS, perchè la salvaguardi la schiena!

    Per questo dire che devi accentuare la lordosi lombare per proteggere la schiena è una cazzata. O che la schiena deve essere "dritta". Devi avere la schiena in compressione, in modo che regga lo sforzo di taglio (di flessione) dato dal peso che tieni con le mani e che ti farebbe piegare la spina se non ci fossero i muscoli in trazione.

    Pensa che in questo modo tutto il sistema riesce a reggere un peso che è ben oltre la resistenza meccanica delle ossa, che letteralmente si polverizzerebbero.

    Se tu ti metti volontariamente ad arco vanifichi tutto questo discorso, e sì che ti puoi fare male!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Oltre al DCSS, per evitare infortuni, occorre tenere bene a mente la pressione intraddominale effettuate mediante la respirazione diaframmatica !

    Espirate tutto e tenete la "pancia in fuori".

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,950

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    ...........Concordo con Eraser (e come non potrei.....).......
    Grazie della "quotata", Iron...ma perchè "come non potrei" ?
    Sono abbastanza sicuro che, come me, anche tu (e qualche altro) hai fatto stacchi GT in passato .
    O mi sbaglio ???

    NB-proprio questa mattina un calciatore professionista mi ha fatto vedere che cosa gli fa fare il suo preparatore atletico in sala pesi......neanche il "Pelide Achille" si allenava così...
    A presto.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    perchè "come non potrei" ?
    Perchè sei un preparatore, un terapista, e fondamentalmente uno che interviene in maniera equilibrata.

    Se definiamo "stacchi a gambe tese" l'insieme innumerevole di caz(beep), sicuramente ne ho fatte parecchie ah ah ah

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    ...
    NB-proprio questa mattina un calciatore professionista mi ha fatto vedere che cosa gli fa fare il suo preparatore atletico in sala pesi......neanche il "Pelide Achille" si allenava così...
    ...
    Senti eraser, sono molto interessato a ciò che hai scritto...

    Ti ricordi più o meno com'è strutturato l'allenamento di questo calciatore?
    Se ti va puoi inviarmelo in PM oppure postare in thread aperto da me nella preistoria, e che non ha avuto molto successo:

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...zzato+calcetto

    Bella!

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,950

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Senti eraser, sono molto interessato a ciò che hai scritto...

    Ti ricordi più o meno com'è strutturato l'allenamento di questo calciatore?
    Se ti va puoi inviarmelo in PM oppure postare in thread aperto da me nella preistoria, e che non ha avuto molto successo:

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...zzato+calcetto

    Bella!
    __________________________

    Ciao Sorma .
    Quando ho fatto riferimento all'allenamento seguito dal calciatore (giovanili nell'inter...) mi riferivo a quello che il preparatore (prof Isef) gli fa fare in sala pesi (lat machine dietro, leg ext come se piovesse, poco o niente per gli ischiocrurali, ecc.ecc.ecc...
    Se ho capito bene invece tu sei interessato all'allenamento/preparazione generale del calciatore tipo...giusto?
    Se così fosse ho visto un paio di libri che mi sono sembrati molto interessanti (ancora non li ho comprati !) della "Calzetti-Mariucci" sulla prep atlet nel calcio.
    Non mi piace molto invece il "manuale di pot musc per gli sport di squadra" di Cometti, stessa casa editrice (e questo, cazzarola, l'ho pure comprato! )
    Ciao a presto
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    su amazon.com mi pare che ci siano dei libri di bompa sulla preparazione atletica nello sport

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Grazie ragazzi delle indicazioni: ho una grande sete di sapere sull'argomento, mi documenterò e spero, fra 2 mesetti, di poter aprire un topic in cui enuncio alcuni principi base di una preparazione finalizzata al calcio/calcetto con le distinzioni del caso.

    Poi kick, sicuramente la cosa ti riguarda in prima persona, dato che ti alleni per il football e che coniughi gli allenamenti e la ghisa. Quindi seguirò il tuo diario e spero che anche tu possa scrivere qualche principio base, qualche movimento interessante con del transfer, quali sono i movimenti fondamentali etc.

Discussioni Simili

  1. Stacchi o mezzi stacchi per glutei e femorali?
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 06:59 PM
  2. Stacchi o non stacchi?!
    Di Yal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-11-2007, 07:45 PM
  3. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  4. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM
  5. stacchi g.t.
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-12-2002, 12:48 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home