Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Stacchi GT

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ma la schiena, negli stacchi a gambe tese, non andrebbe certo incurvata!

    Poi lo so che tu sei un contorsionista e usi un ROM molto ampio, forse arrivi fino a terra: ecco che così un minimo la schiena si incurva... Ma mi chiedo se sia corretta l'esecuzione... Io eviterei di incurvarla flettendo le ginocchia; così lavoreranno meglio i femorali, che altrimenti sarebbero solo allungati e farebbero solo lavoro di stabilizzazione, peraltro non dinamica...

    Forse piegando le ginocchia lo stacco GT non è più quello classico, ma tende verso uno stacco rumeno, esercizio veramente potente!
    Ma continuo a pensare che anche il GT classico vada fatto a schiena piatta...

    Poi credo che anche se incurvi la schiena nel GT, il movimento sia troppo differente da quello dello stacco classico da poter avere effetti su quest' ultimo.

    Tutto opinabile, kick! Comunque bel thread, speriamo abbia lunga vita!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    beh,aspetta.
    nel classico stacco a gambe tese ci si mette su un piedistallo e si scende fino alle caviglie (poi in verità le ginocchia sono bloccate, ma non pieghi come nei romanian dl) quindi è fisiologicamente impossibile non piegare la schiena.

    poi il mio discorso verteva sulle ripetizioni "alla morte" in certi esercizi.
    se si cede nello stacco è quasi ovvio che la schiena non resterà iperestesa ma probabilmente l'esecuzione sarà pessima...cioè con schiena un po' curva.
    o con un'infilata..

    mi è venuto in mente il 3ed vedendo il 250x1 di stacco da 10cm di paolo.
    impressionante. io mi sarei (anche proporzionalmente) fatto saltare 4 vertebre.
    lui invece neanche x il culo.
    da qui l'idea che fossero gli stacchi gt ad avergli rinforzato la schiena

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    E' vero, non piegare la schiena è (quasi) impossibile... soprattutto col piedistallo. Ecco perchè, per paura, ho sempre preferito il romanian.

    Per il discorso che fai non saprei proprio che dire... se vedi lo stacco GT come un esercizio quasi d'isolamento per la bassa schiena, allora forse un po' di transfer te lo da.
    Non vorrei dire cavolate, quindi mi rimetto al parere dei più esperti!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    quello che dici è esatto infatti gli stacchi gt a mio parere rinforzano ottimamente la schiena...in periodo di massa ne facevo un 5x8 con 1' di rec con 120 kg (poi a scalare) e infatti poi con gli stacchi nonostante incurvassi un po' la schiena non ho mai avuto problemi...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito

    Posso dire che visto come eseguo gli stacchi (vero teo e kick) sono riuscito a non farmi male potrei avvallare la tua ipotesi visto che nei miei allenamenti su cinque mesi gli stacchi GT li ho avuti per quattro volte.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Ma la schiena, negli stacchi a gambe tese, non andrebbe certo incurvata!

    Poi lo so che tu sei un contorsionista e usi un ROM molto ampio, forse arrivi fino a terra: ecco che così un minimo la schiena si incurva... Ma mi chiedo se sia corretta l'esecuzione... Io eviterei di incurvarla flettendo le ginocchia; così lavoreranno meglio i femorali che altrimenti sarebbero solo allungati e farebbero solo lavoro di stabilizzazione, peraltro non dinamica...

    Forse piegando le ginocchia lo stacco GT non è più quello classico, ma tende verso uno stacco rumeno, esercizio veramente potente!
    Ma continuo a pensare che anche il GT classico vada fatto a schiena piatta...

    Poi credo che anche se incurvi la schiena nel GT, il movimento sia troppo differente da quello dello stacco classico da poter avere effetti su quest' ultimo.

    Tutto opinabile, kick! Comunque bel thread, speriamo abbia lunga vita!
    Che bello autoquotarsi!
    Ultima modifica di Sorma; 07-01-2007 alle 02:32 PM

Discussioni Simili

  1. Stacchi o mezzi stacchi per glutei e femorali?
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 06:59 PM
  2. Stacchi o non stacchi?!
    Di Yal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-11-2007, 07:45 PM
  3. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  4. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM
  5. stacchi g.t.
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-12-2002, 12:48 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home