- non ti devi preoccupare di queste cose adesso. Se farai la mr. Doc devi concentrarti sui fondamentali, sulla tecnica, sulla ripetizione dei giusti gesti con diversi giorni di intensità nella settimana, sul buffer, cioè tenerti lontano dal cedimento. Vedrai che con il tempo ti adegui.
C'è scritto che, senza esagerare, puoi aggiungere dei complementari, basta che non vadano ad influenzare le alzate principali.
Per quanto riguarda la brevità, premessa doverosa: la qualità del lavoro in palestra non si misura col cronometro. La scheda poi è tarata sul concetto di fatica cumulativa, quindi magari le prime sedute potrai sentirle leggere, quando il bilanciere per i tuoi livelli comincerá a pesare, ti assicuro di no. È l'errore comune pensare quello che dici, lo credevo anch'io all'inizio, poi ti assicuro che ti ricrederai andando avanti.
Quando avrai spremuto tutto dalla mr Doc, avrai più confidenza ed imposterai mesocicli o programmi tenendo conto della progressione negli altri parametri.
- nessuno ti può dire questo.
Non sappiamo chi sei, come ti alleni, cosa fai nella vita, quanto ti muovi e non siamo nutrizionisti, solo (per lo più, sono presenti anche persone che hanno titolo per parlare) persone che hanno la stessa passione in comune che danno suggerimenti.
Ti devi rapportare con i tuoi responsi fisici.
Quanto pesi? Quanta percentuale di massa grassa hai?
- non ti devi preoccupare neanche di questo adesso. Sui fondamentali, come da mr Doc, avrai un setxreps sia di forza che ipertrofico. Se aggiungi complementari, puoi tenerti in setxreps a seconda delle tue caratteristiche e di come vuoi tenere il volume del workout. Naturalmente ogni esercizio è differente e si presta a delle diversità . Semplificando non potrai trattare un'alzata laterale come una serie di trazioni, ad esempio.
- allenare 2 gruppi muscolari 2 volte di seguito nella stessa settimana non preclude nulla. Naturalmente non potrai tirare tutto a cedimento per due giorni consecutivi sennò ti friggi, devi variare stimolo e parametri.
Questo poi dipende molto da come ti alleni, da come imposti il tuo workout, non ci può essere una risposta univoca.
Considera però che non siamo fatti a pezzi di carne legati da dello spago come il roast beef, ma il corpo è uno e lavora per catene cinetiche.
- se la tecnica ti pare consona, c'è scritto tutto sulla mr Doc. +2.5% sul carico ogni settimana nella seduta pesante, nella seduta leggera imposti un peso da 8 ripetizioni, ne fai 5 e questo rimane costante come allenamento "leggero" per tutta la durata della scheda.
Premessa: aggiungi peso solo se ti senti pronto e se la tecnica migliora.
Se vuoi ulteriori aiuti, ti consiglio di aprirti un diario nella sezione "online training journal" del forum.
Guarda come funzionano gli altri.
Si tiene traccia dell'allenamento, si mettono video dei fondamentali per cercare consigli su come migliorare tecnicamente ecc...
Se ti alleni da solo, questo è importante.
Non andare in palestra a spostare del peso, ma ricerca SEMPRE la tecnica migliore che possiedi.
Per fare questo, filmati e riguardati.
Se per qualsiasi motivo ti vergognassi o non vorresti pubblicarli sul forum per affari tuoi, analizzateli da solo e guarda ogni volta cosa tentare di correggere nel tempo.
Molte volte da soli si crede di fare bene un movimento, ma avremo mai totale propriocezione. Tanto piu da principianti in cui mi annovero anch'io.
Solo con i video noti i dettagli e gli errori più netti.
Ciao.




Rispondi Citando

Segnalibri