Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Problemi nel costruire scheda aumento massa

Visualizzazione Elencata

  1. #6
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Fabbri Visualizza Messaggio
    Ho letto tutte le risposte e ringrazio tutti quanti! Adesso ho capito cos'è il volume la densità e l'intensità ed è già un buon inizio ora però dovrò applicare questi principi alla scheda e penso che il difficile sia quello, ma farò del mio meglio. Per quanto riguarda la multifrequenza ci stavo già pensando; unica cosa che non mi convince più di tanto è che ogni seduta mi sembra troppo corta ma sicuramente mi sbaglio io. Comunque mi sono venute in mente delle altre domande:
    -intensità, densità, e volume sono tutti parametri per progredire nel tempo quello che mi chiedo e devo progredire su tutti quanti insieme oppure prima mi concentro sull'intensità una volta raggiunto un buon livello penso al volume e cosi via?
    -2800kcal divise in 35% proteine, 25% grassi, 40% carbo vanno bene?
    -Allenare gli stessi gruppi muscolari in 2 giorni di seguito compromette molto la loro crescita?
    -Consigliate di creare sia uno stress meccanico che metabolico oppure adesso concentrarmi solo sul meccanico?
    -Ogni quanto devo cercare di progredire?

    Adesso leggo la Mr.Doc (sempre se la trovo hahaha) inserisco i miei carichi/recuperi e ve la posto magari mi date un parere. Grazie a tutti di nuovo vi faro sapere nel tardo pomeriggio!!
    - non ti devi preoccupare di queste cose adesso. Se farai la mr. Doc devi concentrarti sui fondamentali, sulla tecnica, sulla ripetizione dei giusti gesti con diversi giorni di intensità nella settimana, sul buffer, cioè tenerti lontano dal cedimento. Vedrai che con il tempo ti adegui.
    C'è scritto che, senza esagerare, puoi aggiungere dei complementari, basta che non vadano ad influenzare le alzate principali.
    Per quanto riguarda la brevità, premessa doverosa: la qualità del lavoro in palestra non si misura col cronometro. La scheda poi è tarata sul concetto di fatica cumulativa, quindi magari le prime sedute potrai sentirle leggere, quando il bilanciere per i tuoi livelli comincerá a pesare, ti assicuro di no. È l'errore comune pensare quello che dici, lo credevo anch'io all'inizio, poi ti assicuro che ti ricrederai andando avanti.
    Quando avrai spremuto tutto dalla mr Doc, avrai più confidenza ed imposterai mesocicli o programmi tenendo conto della progressione negli altri parametri.
    - nessuno ti può dire questo.
    Non sappiamo chi sei, come ti alleni, cosa fai nella vita, quanto ti muovi e non siamo nutrizionisti, solo (per lo più, sono presenti anche persone che hanno titolo per parlare) persone che hanno la stessa passione in comune che danno suggerimenti.
    Ti devi rapportare con i tuoi responsi fisici.
    Quanto pesi? Quanta percentuale di massa grassa hai?
    - non ti devi preoccupare neanche di questo adesso. Sui fondamentali, come da mr Doc, avrai un setxreps sia di forza che ipertrofico. Se aggiungi complementari, puoi tenerti in setxreps a seconda delle tue caratteristiche e di come vuoi tenere il volume del workout. Naturalmente ogni esercizio è differente e si presta a delle diversità . Semplificando non potrai trattare un'alzata laterale come una serie di trazioni, ad esempio.
    - allenare 2 gruppi muscolari 2 volte di seguito nella stessa settimana non preclude nulla. Naturalmente non potrai tirare tutto a cedimento per due giorni consecutivi sennò ti friggi, devi variare stimolo e parametri.
    Questo poi dipende molto da come ti alleni, da come imposti il tuo workout, non ci può essere una risposta univoca.
    Considera però che non siamo fatti a pezzi di carne legati da dello spago come il roast beef, ma il corpo è uno e lavora per catene cinetiche.
    - se la tecnica ti pare consona, c'è scritto tutto sulla mr Doc. +2.5% sul carico ogni settimana nella seduta pesante, nella seduta leggera imposti un peso da 8 ripetizioni, ne fai 5 e questo rimane costante come allenamento "leggero" per tutta la durata della scheda.
    Premessa: aggiungi peso solo se ti senti pronto e se la tecnica migliora.

    Se vuoi ulteriori aiuti, ti consiglio di aprirti un diario nella sezione "online training journal" del forum.
    Guarda come funzionano gli altri.
    Si tiene traccia dell'allenamento, si mettono video dei fondamentali per cercare consigli su come migliorare tecnicamente ecc...
    Se ti alleni da solo, questo è importante.
    Non andare in palestra a spostare del peso, ma ricerca SEMPRE la tecnica migliore che possiedi.
    Per fare questo, filmati e riguardati.
    Se per qualsiasi motivo ti vergognassi o non vorresti pubblicarli sul forum per affari tuoi, analizzateli da solo e guarda ogni volta cosa tentare di correggere nel tempo.
    Molte volte da soli si crede di fare bene un movimento, ma avremo mai totale propriocezione. Tanto piu da principianti in cui mi annovero anch'io.
    Solo con i video noti i dettagli e gli errori più netti.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 08-01-2022 alle 07:37 PM

Discussioni Simili

  1. Costruire scheda per massa aiuto
    Di paolo84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-01-2010, 07:00 PM
  2. Cambio Scheda, Consigli per costruire un programma.
    Di Vengerdast nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 12:45 AM
  3. costruire una scheda per la forza
    Di cesare345 nel forum Strength's Related
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 03:07 PM
  4. Aiutatemi a costruire una prima dieta per massa
    Di Squeeze nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-11-2006, 01:17 PM
  5. Problemi Nel Mettere Massa In Certi Punti
    Di the eddie nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-01-2006, 07:34 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home