Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Scheda Multifrequenza in Erasmus

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chimico Visualizza Messaggio
    Guarda, fortunatamente mi ritengo una persona che sa ascoltare. Sono abbastanza soddisfatto dei risultati estetici raggiunti, anche visto il risultato di partenza, ma questo non vuol dire che non ricerchi un costante miglioramento. Ora vedo di cambiare anche questa scheda, che dopo aver letto i thread in evidenza mi sembra un mappazzone
    Sicuramente adotterò la tecnica da te consigliata per progredire in panca



    Ho letto un po' di cose e si, mi sono accorto della differenza (altro pianeta). Non c'è un accrocchio di esercizi vari ma praticamente solo quelli fondamentali fatti bene.
    Però vedo che mancano completamente esercizi come panca inclinata, pulley basso, leg curl ecc... Com'è possibile?
    Quella scheda è una base per chi inizia ad approcciarsi ai pesi.
    Se tu hai più anzianità la puoi plasmare secondo le tue necessità.
    C'è anche scritto che i complementari li puoi aggiungere, naturalmente mantenendo un volume a te consono, ma l'attenzione primaria deve essere nei big.
    Nei quali puoi curare la tecnica con la ripetizione del gesto durante la settimana e la modulazione dell'intensitá per non bruciarti. Oltretutto, i primi allenamenti ti sembreranno quasi leggeri, poi andando avanti la fatica cumulativa arriverà puntuale. Ha spinta sia di forza, che ipertrofica se con la tecnica progrediranno i carichi. Naturalmente dipende dagli obiettivi di ognuno e dalla condizione da cui parte. Non so quale maturità fisica hai, i complementari a certi livelli di anzianità sono importanti per fare muscolatura ed anche variare psicologicamente l'allenamento, ma ti ricordo che con 6/7 esercizi fondamentali alleni tutto il corpo.
    Potresti inserirli come faccio io in un range da 4-5x 8-10 in ottica bb, in una sorta di powerbodybuilding, anche se accostare questa parola alla mia persona mi fa ridere a dismisura.
    Te lo dice uno che anche da neofita ama l'alto volume e i complementari ce li ficca sempre.
    Quindi si può prendere come scheletro portante ed adattarla come un vestito sulle proprie esigenze.
    Non prescindendo dai concetti che si porta dietro: focus sui big, tecnica, progressione del carico, modulazione leggero/pesante, buffer sui big, ripetizione del gesto molto frequente per migliorarlo.
    Ultima modifica di PistolPete; 05-10-2021 alle 01:03 PM

Discussioni Simili

  1. pareri scheda multifrequenza
    Di Cisco. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 07:03 PM
  2. scheda multifrequenza
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-05-2010, 02:43 PM
  3. Prova scheda multifrequenza
    Di alevls nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27-10-2008, 09:36 PM
  4. scheda multifrequenza
    Di cioccorollo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-08-2008, 11:12 PM
  5. Scheda multifrequenza forza/massa
    Di niko600 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 10:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home