Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Scheda Multifrequenza in Erasmus

Visualizzazione Elencata

  1. #5
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Da quanto ti alleni?
    Per cosa ti alleni?
    Hai 25 anni, hai messo su 21kg, se ti alleni per l'ipertrofia, pur non capendo con quale metodica, direi che ha funzionato.
    Potresti quantomeno tentare di dare una linea oggettiva e sensata a quello che fai.
    Potresti spiegare il senso lato della scheda che hai postato?
    Non ne capisco la mischia, sprazzi di spalle, petto messo a caso.
    Mi sembra una minestra, se ti vuoi allenare in mono imposta una split, se sei scarso di petto puoi bastonarlo di più ma con metodo.
    Dici di essere scarso in piana. Benvenuto nel club.
    Quando hai preso la patente sapevi già guidare?
    Oppure hai fatto delle guide più volte in una settimana per imparare?
    Secondo te, visto che ti reputi debole in quel fondamentale e a quanto si capisce vuoi migliorare, ha più senso fare panca una volta a settimana, o magari 2 o 3 stando lontano dal cedimento, lasciandoti qualche rip in canna, del tipo una giornata in cui tenti di progredire col carico ed una più leggera con peso che gestisci curando la tecnica?

    Ps connessione mente muscolo? Suvvia.
    Pps c'è bisogno dell'area per gli stacchi? Butti un bilanciere in terra e lo alzi.
    Se è troppo basso metti dei dischi sotto.
    Ho cominciato ad allenarmi circa 4-5 anni fa, ma senza continuità e in maniera disinteressata (studiavo e lavoravo). Circa 2 anni fa sono andato a studiare fuori e durante la pandemia ho cominciato ad allenarmi in maniera più seria. prima in casa, e poi in palestra (per la prima volta con una scheda multifrequenza A-B-A). Mi alleno per stare in forma e per fattori estetici. Quando sono tornato nella mia città natale (circa 1 anno fa) ho continuato ad allenarmi in multifrequenza, sempre con un'impostazione A-B-A , ma purtroppo mi ha annoiato. Gli stacchi non si possono proprio fare perchè sono vietati... Purtroppo questa è l'unica palestra che resta aperta fino a tardi, e avendo lezioni anche la sera non ho alternative
    Che ne dici di questa SPLIT:

    A PETTO SPALLE TRICIPITI

    PANCA PIANA 4x6
    PANCA INCLINATA 30° 3X8
    CHEST FLY 3x10
    MILITARY PRESS 4X8
    ALZATE LATERALI 3X8
    FRENCH PRESS 3X8
    TRICEPS PUSHDOWN 3X10

    B DORSO BICIPITI
    CHIN UP zavorra 4x6
    REMATORE BILANCIERE 4X8
    CABLE ROW 3X10
    PECK DECK INVERSA 4X12
    PULL DOWN 3X10
    CURL BILANCIERE 3X8
    CURL MARTELLO SEDUTO 3X10
    ADDOME

    C GAMBE
    SQUAT 4X6
    AFFONDI 4X8
    HIP THRUST 3X10
    LEG CURL SEDUTO 4x8
    GLUTEUS MACHINE 3x12
    CALF RAISES 3X8
    ADDOME

    E' totalmente differente rispetto a quella iniziale, spero che adesso vada meglio. Vorrei inserire il richiamo per il petto di cui hai parlato. Tu dove consigli di metterlo?
    Ultima modifica di Chimico; 05-10-2021 alle 12:16 AM

Discussioni Simili

  1. pareri scheda multifrequenza
    Di Cisco. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 07:03 PM
  2. scheda multifrequenza
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-05-2010, 02:43 PM
  3. Prova scheda multifrequenza
    Di alevls nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27-10-2008, 09:36 PM
  4. scheda multifrequenza
    Di cioccorollo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-08-2008, 11:12 PM
  5. Scheda multifrequenza forza/massa
    Di niko600 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 10:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home