Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
Si, ma ho scritto una cosa diversa.
La negativa non va fatta, sennò sarebbe un rumeno.
Ma nel mio caso, almeno fino a che non avrò sviluppato una buona confidenza col setup, che è uno tra i miei tanti punti deboli, potrei essere un po' più "nice" nella negativa.
Non credo di dissipare energie semplicemente piegando le gambe e lasciando cadere il bilanciere a peso morto. Molto spesso invece mi scompongo per lasciarlo troppo a cane.
Mi aiuterebbe a ritrovare il setup prima.
Ok che ogni ripetizione va trattata come una cosa a parte, nessuno mi rincorre per chiudere un set, ma per come sono fatto perdo più energie nervose a ripensare a come ho messo la schiena e rimettermi a posto piuttosto che a sollevare.
Estremizzando il concetto.
Certo che il tutto è applicabile lavorando con un carico non impegnativissimo, se dovessi confrontarmi con un submassimale o Max sticazzi della negativa. Come scende, scende.
Io farei un giorno con stacco "normale"; poi un altro giorno con un carico molto leggero in modo da poter lavorare sul tuo punto debole... Questo sì, anche se alla fine credo sia una cosa di tempo e non un fatto di negativa o meno...
Io non lascio cadere il bilanciere , altrimenti sai che casino in palestra, però già è una fatica portarselo su già quando lavori intorno alle 5 rep, figurati stare settati per portarlo giù... Però con carichi mooolto più bassi ci puoi pensare... O puoi separare e farti uno stacco normale, dopo che hai finito ci aggiungi qualche serie di stacco rumeno in modo da valutare quella parte lì separatamente, tanto il "transfer" lo avrai lo stesso. A mio parere...

ps: io perdo energie nervose già solo a pensare allo stacco ahaha è distruttivo (e pensa che lo faccio con circa il mio peso corporeo ahah); un esercizio pesantissimo almeno per me