
Originariamente Scritto da
PistolPete
Si, ma ho scritto una cosa diversa.
La negativa non va fatta, sennò sarebbe un rumeno.
Ma nel mio caso, almeno fino a che non avrò sviluppato una buona confidenza col setup, che è uno tra i miei tanti punti deboli, potrei essere un po' più "nice" nella negativa.
Non credo di dissipare energie semplicemente piegando le gambe e lasciando cadere il bilanciere a peso morto. Molto spesso invece mi scompongo per lasciarlo troppo a cane.
Mi aiuterebbe a ritrovare il setup prima.
Ok che ogni ripetizione va trattata come una cosa a parte, nessuno mi rincorre per chiudere un set, ma per come sono fatto perdo più energie nervose a ripensare a come ho messo la schiena e rimettermi a posto piuttosto che a sollevare.
Estremizzando il concetto.
Certo che il tutto è applicabile lavorando con un carico non impegnativissimo, se dovessi confrontarmi con un submassimale o Max sticazzi della negativa. Come scende, scende.
Segnalibri